NEWCOMER TOUR. AZZURRA BALLAN CONQUISTA LA CORSA TEDESCA, BRAVE LE RAGAZZE DEL TRIVENETO

DONNE ALLIEVE | 26/08/2024 | 08:03
di Francesco Coppola

Netto successo della Rappresentativa del Triveneto in Germania in occasione della Newcomer Tour 2024, la prestigiosa corsa femminile della Lidl Deutschland Tour che è uno degli eventi ciclistici più attesi dell’anno. La competizione, articolata in due tappe, ha visto il successo nella prima, la Villingen-Schwennigen, della veronese Matilde Rossignoli che ha preceduto la trevigiana Azzurra Ballan e la trentina Silvia Ciaghi con alle loro spalle la tedesca e beniamina di casa Hannah Franziska Brand e la vicentina Emma Tosin. La seconda frazione, che comprendeva la Homburg-Saarbrucken disputata domenica 25 agosto, è stata caratterizzata dalla affermazione della stessa Azzurra Ballan che ha preceduto in volata la francese Elèna Amann ed Emma Tosin.


  Questa trasferta ha rappresentato una straordinaria opportunità per le giovani atlete di confrontarsi a livello internazionale e di mostrare il loro talento in una delle gare più prestigiose del circuito Under 17 femminile. La Newcomer Tour 2024 ha visto la partecipazione di cicliste provenienti da diverse nazioni, pronte a sfidarsi in un evento di selezione nazionale organizzato in collaborazione con la Federazione Ciclistica Tedesca (Bdr). Le gare si svolte in due località storiche del ciclismo tedesco: la Villingen-Schwenningen e Beeden che hanno offerto un palcoscenico perfetto per le promesse del ciclismo giovanile. L’obiettivo principale del Newcomer Tour è stato quello di fornire una piattaforma unica per le giovani cicliste, consentendo loro di esibirsi su un grande palcoscenico e di accumulare esperienza in competizioni di alto livello. La Lidl Deutschland Tour, di cui la Newcomer Tour fa parte, è riconosciuta per la sua capacità di mettere in luce nuovi talenti e di offrire una visibilità internazionale alle partecipanti.


  La prima tappa prevedeva un circuito di 8 chilometri all’interno della città all’interno della città di Villingen-Schwenningen da ripetere sei volte. Le atlete della rappresentativa Triveneto hanno dominato la corsa, con Azzurra Ballan che ha tagliato il traguardo in seconda posizione salendo su un podio composto interamente da ragazze italiane. La seconda frazione, con partenza da Homburg ed arrivo a Saarbrücken, è stata molto più impegnativa, con le atlete che hanno dovuto affrontare tre salite piuttosto dure. Al termine dei 60 chilometri previsti Ballan è riuscita a regolare in volata il gruppetto di una decina di atlete che era riuscito ad avvantaggiarsi, vincendo così la tappa. Questo prestigioso risultato arriva dopo diversi piazzamenti ottenuti dall’atleta trevigiana nella prima parte della stagione e a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto dalla squadra. “Sono felicissima - raccontato Ballan - . Dopo tanti piazzamenti è arrivata la vittoria, ed essere riuscita ad ottenerla in una gara così importante mi dà una grande fiducia per i prossimi appuntamenti.”

Le atlete che hanno rappresentato il Triveneto in Germania sono state la trevigiana Azzurra Ballan (Giorgione); la trentina Silvia Ciaghi (Team Femminile Trentino); la friulana Elena D’Agnese Elena (Valvasone); la trentina Silvia Pirrone (Team Mendelspeck); la vicentina Linda Rapporti (Breganze Millenium); la veronese Matilde Rossignoli (Luc Bovolone) e la vicentina Noemi Tosin (Breganze Millenium). Le atlete sono state accompagnate da uno staff tecnico composto da Giovanna Troldi e Claudio Turato (Tecnici Regionali), Dario Totolo (meccanico) e da Francesco Cecchin (rappresentante della Struttura Tecnica Regionale).

  “Partecipare alla Newcomer Tour è stata un’opportunità unica per le nostre atlete che hanno avuto modo di misurarsi con le migliori coetanee a livello internazionale - hanno precisato i responsabili della squadra del Triveneto - . Le gare svoltesi a Villingen-Schwenningen e a Beeden hanno rappresentato una sfida entusiasmante, in cui è stato fondamentale mettere in campo tutta la preparazione e la determinazione acquisite durante la stagione”. “L’esperienza tedesca è stata anche un momento importante di crescita personale e sportiva, offrendo alle ragazze l’occasione di fare esperienza in un contesto diverso e stimolante - hanno concluso - . La Rappresentativa Triveneta ha affrontato l’attesissimo appuntamento con entusiasmo e determinazione e questa trasferta non solo ha rappresentato un momento di competizione, ma anche un passo significativo nel percorso di crescita delle giovani atlete, che si sono fatte valere sull’importante palcoscenico internazionale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23 maschile. E proprio grazie alla Lega...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...


La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...


Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024