PARIS 2024. VILLA: «L'AUSTRALIA HA SORPRESO, NOI BRAVISSIMI. E POSSIAMO CONQUISTARE DUE MEDAGLIE»

PARIGI2024 | 07/08/2024 | 08:00
di Giulia De Maio

Dopo la sfida con gli australiani, il CT Marco Villa ha condiviso una serie di considerazioni molto interessanti che vi proponiamo. “Abbiamo fatto del nostro meglio. Sono andati forti gli australiani. Di fronte a un tempo di 3’:40” non c’è molto da dire. È un record che non mi aspettavo in questa pista, quindi eccezionale. Eravamo saliti in pista per vincere, ma nel finale, quando non riuscivamo a rimontare, ci siamo demoralizzati”.


Sugli azzurri: “Ho visto un grande Milan, peccato non sia servito, contro un’Australia così”.


Sulla possibilità di andare a medaglia oggi, contro la Danimarca, il CT ha aggiunto: “Ho fiducia. Fino a ieri eravamo campioni olimpici. Si tratta di ragazzi eccezionali. Ci siamo migliorati, rispetto a ieri, ma non è bastato. La Nuova Zelanda ieri ha sbagliato, ma oggi no. Quando ho visto il loro 3:43” un po’ mi sono preoccupato. Ma oggi abbiamo la possibilità di giocarci il bronzo”.

Le altre nazioni hanno comunque fatto un grande passo avanti rispetto agli anni scorsi: “Un pochino ci hanno pure copiato. Hayter che si fa carico dei 3 giri finali è come Pippo Ganna per noi a Tokyo. Tutti hanno lavorato a fondo anche i materiali. Sapevamo di dover stare al passo. Siamo migliorati, ma gli altri sono stati più forti”.

Il quartetto femminile ha stabilito il record italiano, abbassandolo di oltre 2”: “Abbiamo un turno impegnativo. Ieri non ho schierato la Balsamo ed oggi proveremo con lei che non ha avuto un avvicinamento facile a questi Giochi. Quando non riesci a lavorare con tutti gli elementi qualcosa manca. Elisa ha avuto un infortunio lo scorso anno e pure quest’anno non ha vissuto una stagione semplice. Dopo il Giro si è ammalata. Avevamo fissato una settimana di lavoro assieme ed ha potuto partecipare solo a 2 giorni, fornendo comunque due belle prove e questo mi dà fiducia per il suo impiego. Prima di svelare al posto di chi, devo parlare con le ragazze”.

Sull’impegno degli atleti sia su strada che su pista a Parigi 2024: “Non è una scusante. Abbiamo visto che si può fare. Hayter due settimane fa ha vinto il titolo nazionale inglese su strada ed ora è qui in pista. Abbiamo una campionessa olimpica su strada (l'americana Faulkner, ndr) che ora sta correndo nel quartetto”.

A chi gli chiede se Milan avesse dovuto essere al via nella prova in linea: “A me non sembrava una corsa per lui, ma vedo che alcuni giornalisti insistono su questo particolare”.

Chi vedi favorita ora per l’oro? “Per me l’Australia. Vedo l’Inghilterra in difficoltà. Hanno cambiato un uomo. Spero che l’abbiano fatto con il regolamento giusto, perché oggi pure la Francia ne ha sostituito uno dei suoi titolari, che ha assistito alla gara e non mi sembrava avesse problemi fisici. Avevo capito che il cambio poteva essere effettuato solo con valida giustificazione medica. Si deve fare un regolamento chiaro, con 5 uomini, come al Mondiale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Con tutto il rispetto...
7 agosto 2024 09:21 moris
Si è visto da come sono partiti: completamente scomposti e con un rapporto evidentemente troppo lungo. Non sono praticamente mai stati in gara. Perdere ci sta, ma due secondi sono tanti (troppi?).

In ballo c'è più di una medaglia cioè l'intero progetto
7 agosto 2024 09:42 Bullet
Anche su Villa inizia ad esserci un po' di pressione ma è naturale. Sulle ragazze è il ct che decide i cambi, il doverci parlare prima fa capire che certi post poi mettono in difficoltà anche il ct anche se non dovrebbe neanche darci peso. Oggi, dai due che non si sono presentati alle interviste ieri, vorrei vedere la voglia di andare lì e far saltare tutto perché se no è meglio che il progetto quartetto venga lasciato ad altri e loro si concentrino sulla strada dove possono dare molto visto il nostro momento non proprio felice.

FCI
7 agosto 2024 11:27 VERGOGNA
appena andati su l'importante è stato comprare il bus e smantellare tutto l'impianto costruito in tanti anni che ha portato ai risultati di tokio e dintorni. I risultati del nuovo corso sono evidenti e nessuno che sia dentro l'ambiente ne è soprpreso. La cosa a dir poco preoccupante è che sotto questi quattro c'è poco o nulla, di sicuro non ci sono 5/6 atleti per costruire un nuovo quartetto ambizioso. Piccolo appunto per Ganna, al di là dei risultati, c'è solo da togliersi il cappello e fargli applausi, perchè quando parla sembra sempre che abbia una carota nel sedere? è veramente poco simpatico.

Bravo Villa
7 agosto 2024 12:33 Dani76
che a differenza di Bennati non ha scaricato alcuna responsabilità sugli atleti, che hanno come sempre dato il massimo. Le gare si vincono e si perdono e stavolta è andata male. Sicuramente non si vede un rinnovo generazionale e anche questa eccellenza del nostro ciclismo si perderà. Anche perché Ganna e Milan dovrebbero concentrarsi maggiormente sulla strada

Vergogna
7 agosto 2024 12:38 Geomarino
Ma cosa dice?
Il bus è stato comprato,giustamente,perché non ci si poteva continuare ad appoggiare ad una azienda privata che a volte lo aveva impegnato.
Lei viaggia con la sua auto o quando le serve se la fa prestare da un amico?
Quale sarebbe l'impianto smantellato dalla nuova dirigenza?
Parlando della pista il primo ad essere confermato è stato Marco Villa che da molti anni è il responsabile del settore velocità quindi di cosa parla?
Non le vanno bene i vertici della federazione?Cerchi altri argomenti ed altre scuse...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024