CAVENDISH. «VINOKOUROV ED IO ABBIAMO VINTO LA NOSTRA SCOMMESSA E SONO INCREDIBILMENTE FELICE»

TOUR DE FRANCE | 03/07/2024 | 18:57
di Francesca Monzone

La città di Saint-Vulbas ha fatto da cornice ad una delle vittorie più belle del Tour de France, quella di Mark Cavendish, che all’età di 39 anni ha conquistato la sua trentacinquesima vittoria alla corsa gialla. E’ un record straordinario il suo e quel primato che condivideva con Eddy Merckx oggi è stato definitivamente abbattuto.


«Non ci posso credere neanche io – ha detto il britannico dopo la tappa - con la squadra abbiamo fatto la scommessa di venire qui con il solo obiettivo di vincere almeno una tappa. Puntare tutto su di me è stata una grande scommessa per Alexander Vinokourov, ma lui conosce l'importanza del Tour e sa che qui bisogna dare sempre il massimo. E noi ora l’abbiamo appena fatto».


Oggi l’Astana ha portato a termine la sua Operazione 35. Il progetto era nato al termine del Tour dello scorso anno, quando Vinokourov parlò con Cavendish, convincendolo a correre ancora per un'altra stagione. Questo era l’anno deciso per l’uomo dell’Isola di Man e in casa Astana tutti sapevano che quella incredibile trentacinquesima vittoria sarebbe sicuramente arrivata.

«Ogni dettaglio è stato preparato nei minimi dettagli con la partecipazione di tutti. La selezione della squadra, l'attrezzatura, veramente tutto è stato curato in modo attento. Questo significa molto per me ma anche per tutta la squadra. Quando corri su queste strade non conta essere in testa alla classifica UCI, perché sei al Tour de France la più grande corsa del ciclismo».

Lo scorso anno il britannico voleva superare quella soglia delle 34 vittorie e diventare il più grande vincitore al Tour, poi però, una caduta aveva fermato tutto e Cavendish con lo sguardo perso nel vuoto fu costretto al ritiro con una clavicola rotta.

«Essere il più forte mentalmente è sicuramente un vantaggio quando non sei più il più forte fisicamente – ha continuato il velocista dell’Astana –: ho continuato a crederci. Mi ci vuole sempre un po' di tempo per crescere in una gara. Io e il mio allenatore sappiamo come funziona, perché abbiamo fatto 15 Tour de France. Non mi piacciono le brutte giornate, ma devi superarle e spingerti oltre. Io l’ho fatto e adesso sono incredibilmente felice».

Copyright © TBW
COMMENTI
Cannonball
3 luglio 2024 20:27 Ciclismo onesto
Un grande atleta, con i suoi 39 anni ancora va fortissimo,e soprattutto dopo il malessere accusato dell altro giorno veramente oggi su quella volata ha lottato come un leone, grandissimo !!!

Grande
3 luglio 2024 20:50 pasticca
non ci sono parole

Spettacolare
3 luglio 2024 22:43 libero pensatore
Ci speravo ma non ci credevo volata di una potenza assoluta come nei tempi migliori.

Cavendish
3 luglio 2024 23:31 Anbronte
In ogni caso avrei voluto vederlo sul Moncenisio e sul Galibier visto che nelle prime tappe si staccava anche sui cavalcavia.

Cav
4 luglio 2024 05:21 kristi
Quasi 17anni di vittorie , molte pazzesche , velocista abile nella guida a 70 orari come pochi .
MAI e dico MAi il suo nome nemmeno avvicinato ad un sospetto di illecito , mai saltato un controllo a sorpresa, un esempio per tutti di determinazione e gioia per il lavoro che fa . Eppure , anche oggi ,anche qui c è chi prova a sminuire l uomo prima ancora dell impresa . Vergogna

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024