CUVEGLIO. ELISA BIANCHI, EMMA COCCA E GIORGIA FONTAN PIRAS ELETTE CAMPIONESSE LOMBARDE

DONNE ALLIEVE | 02/07/2024 | 08:02

Una giornata ben riuscita a Cuveglio (VA) dove ieri, domenica 30 giugno, si sono disputate le prove del 2° Trofeo Binda giovanile per donne esordienti ed allieve, prove che hanno assegnato i titoli di campionesse regionali lombarde ed i titoli provinciali varesini delle categorie, nonché gare valide per il Trofeo Rosa Nazionale. Ha organizzato Cycling Sport Promotion in collaborazione con Asd Ju Green, il sostegno del Comitato Regionale Lombardo della FCI, con il patrocinio del Consiglio di Regione Lombardia, Provincia di Varese e Comunità Montana Valli del Verbano.


Per le esordienti gara unica con le due classifiche separate, si è corso su un tracciato di 29.6 km suddiviso in un primo giro di 14.4 km con lo strappo di Azzio ed un secondo giro di 15.2 km contraddistinto dal classico ‘Casale’ di Casalzuigno, salita che a meno di tre km dal traguardo di Cuveglio è stata la fase tattica decisiva delle competizioni. La gara si è chiusa con un finale suspence: il Casale ha fatto la classica selezione e davanti sono rimaste tre atlete; in una volata molto serrata Nina Marinini, della Biesse Carrera, ha preceduto di pochissimo Emma Cocca del Mazzano ed Elisa Sansottera Paiusco della Ju Green (auguri di pronta guarigione al papà Fabrizio, uomo che da anni è un cardine della organizzazione nello staff di Mario Minervino che seguendo la gara della figlia è caduto con la bicicletta finendo in ospedale). Il primo gruppo inseguitore ha chiuso a 33’’. Nel post gara il colpo di scena: Marinini ha scartato allo sprint ed è stata declassata: successo, di conseguenza, a Cocca (che ha festeggiato suonando la campana dell’ultimo giro nella gara allievi) vincitrice, Sansottera Paiusco seconda e Marinini terza. Questa è ovviamente anche la classifica delle atlete al ‘secondo anno’.


Per il primo anno di categoria primo posto a Sveva Bertolucci (GsCapannori) davanti a Nicole Bracco ( Cesano Maderno) e Olivia Giovannetti (Team Fabiana Luperini San Miniato).

I titoli regionali sono andati a Emma Cocca tra le ‘secondo anno’ ed a Giorgia Fontan Piras (Assago Evolution) tra le ‘primo anno’ . Titoli varesini per Elisa Sansottera Paiusconelle ‘secondo anno’ e ad Anastasia Berto tra le secondo anno per una doppietta Ju Green.

Molto più lineare e senza sussulti la gara delle allieve (tre giri ‘corti’ uno ‘lungo’ col Casale) di 58.4 km. Il gruppo si ‘sgrappola’ giro dopo giro ma è lo strappo di Casalzuigno a decidere la corsa. Restano davanti le favorite: la tricolore della crono Maria Acuti (Sovico), Elisa Bianchi (Flanders Love) ed Alessia Milesi della Ossanesga. Le tre arrivano al traguardo pur con tanti scatti e controscatti dietro ed allo sprint vince di giustezza Elisa Bianchi, Acuti è seconda e Milesi terza. Il titolo regionale va Elisa Bianchi il titolo varesino ad Ema Colombo del Cesano Maderno. I successi nella classifica GPM sono andati alla stessa Elisa Bianchi tra le allieve ed a Elisa Sansottera Paiusco tra le esordienti.

Tante le personalità presenti al traguardo ed alle premiazioni. Il sindaco di Cuveglio Giorgio Piccolo con l’assessore Raffaella Mattana ed i consiglieri Marco Bonvicini e Silvano Premoselli, il sindaco di Casalzuigno Danilo De Rocchi, il consigliere regionale Emanuele Monti, il consigliere provinciale Michele Di Toro. A far indossare le maglie di campione regionale e provinciale Lucia Trevisan, consigliere regionale Federciclismo, Massimo Rossetti, presidente del Comitato Provinciale Varese e Noemi Cantele, che non ha bisogno di presentazioni: “Grazie a tutti – ha chiosato Mario Minervino – ci teniamo a fare qualcosa per il ciclismo giovanile e sono convinto che sia stata davvero una bella giornata per le ragazze e non solo”.

ORDINE D'ARRIVO  
km 58 in 1h 45'53 media/h 33.093

1 BIANCHI Elisa Flandres Love Sportland
2 ACUTI Maria Velo Club Sovico
3 MILESI Alessia UC Ossanesga
4 DE ANGELIS Isabella UC Ossanesga
5 CORRADETTI Elisa Team Di Federico 25"
6 BONASSI Anna Mazzano Asd
7 BERNI Nicoletta GS Cicli Fiorin
8 DELLE FONTANE Sofia Vangi Ladies Cycling Team
9 MINICHINO Melania Mazzano Asd
10 COLOMBO Emma SC Cesano Maderno 

ORDINE D'ARRIVO  
km 29 in 52'36" media/h 33,764

1 COCCA Emma Mazzano ASD
2 SANSOTTERA PAIUSCO Elisa Ju Green Gorla Minore
3 MARININI Nina Biesse Carrera
4 BERTOLUCCI Sveva GS Capannori
5 DI SCIUVA Isabel GS Cicli Fiorin 33"
6 BRACCO Nicole SC Cesano Maderno
7 GIOVANNETTI Olivia Ciclistica San Miniato Santa Croce
8 ZAMBELLI Viola Biesse Carrera
9 TRAVERSI Linda UC Donoratico
10 NAVAZIO Nicole SC Busto Garolfo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23 maschile. E proprio grazie alla Lega...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...


La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...


Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024