LA ZAMPATA DI RE LEONE. PEDERSEN, CHE ERRORE PERDERE LA RUOTA DI STUYVEN!

TOUR DE FRANCE | 01/07/2024 | 18:52
di Claudio Ghisalberti

A Torino volata doveva essere e volata è stata. Anche se…


«Anche se un po’ falsata, prima dal problema meccanico (foratura?) che ha colpito Van Der Poel, poi dalla caduta», attacca Re Leone Cipollini.


Mario, VdP al servizio di Philipsen doveva essere un po’ il faro di questo arrivo. Senza di lui è cambiato davvero tutto.
«Certamente e non abbiamo visto una squadra che abbia saputo prendere in mano con decisione la situazione. Così alla fine ci sono stati 4-5 velocisti che non hanno saputo esprimersi al meglio».

Tutto però sembrava andare a favore di Pedersen, invece alla fine ha un po’ deluso.
«Pedersen ha sbagliato a perdere la ruota di Stuyven che invece era convinto di averlo a ruota ma quando è partito non c’era. L’ex campione del mondo ha così dovuto fare due volate, una per tornare davanti, l’altra per cercare di vincere. Inevitabile che negli ultimi metri gli mancassero le gambe».

Grande Girmay.
«È’ stato bravo ed è stato bello vederlo vincere. Un eritreo che vince una tappa, un ecuadoriano - Carapaz - in giallo sono segnali importanti per il ciclismo. Vuol dire che il nostro sport è davvero globale, fruibile da tutti. Ho visto l’altro giorno un documentario su Carapaz. Arriva da un posto veramente semplice. Non che San Giusto di Compito da dove arrivo io sia molto diverso… Però mi fa piacere che in posti che sono un puntino sul globo nascano campioni».

Carapaz oggi sembrava l’unico davvero interessato, tra i big, a vestire la maglia gialla.
«Bella e importante, una volta noi ci si ammazzava per averla. Però c’è da dire che comporta una serie di obblighi di protocollo. Alla fine chi è senza ha due ore in più a disposizione per recuperare. Che sembrano poco ma significano tantissimo. Così, a sensazione, direi che a Pogacar e Vingegaard avrebbe fatto piacere che la gialla la prendesse Evenepoel».

E domani c’è il Galibier. La mia grande curiosità è per Roglic. Se ha davvero impostato la preparazione su una super-resistenza a discapito dell’esplosività, come abbiamo ipotizzato ieri, sul Galibier deve rispondere presente. Non può staccarsi come sul San Luca.
«Sono perfettamente d’accordo. Del resto bisogna tenere conto che lo sloveno ha appena vinto il Delfinato, quindi è in forma, e che la Red Bull non credo sbagli approccio al Tour. Loro sono abituati con la Formula 1, che rispetto al ciclismo è avanti anni luce. Chi arriva da quel mondo ha un’altra visione dello sport, difficile che sbagli i calcoli. Molto difficile. Però, pensando a domani, aggiungo che il ciclismo francese ha alzato molto il suo livello medio. Vedrete che con il Tour che arriva a casa loro faranno di tutto per dimostrarsi fortissimi. Le squadre di casa faranno il diavolo a quattro. Vuoi vedere?». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Falsata ?
1 luglio 2024 22:27 Cicorececconi
Caro Mario, lo sport come la vita e' cosi. Chi vince ha ragione,il resto sono scuse.Il top e' poi fare il paragone tra un paesino in Toscana ( terra in cui mangiano pane e bici ) con l'Equador,dove la bici non e' che sia proprio cosi diffusa

Eh
1 luglio 2024 22:31 Bullet
Frecciatina neanche troppo velata al disinteresse odierno di andare in fuga...ma siamo ancora in Italia.

Cicorececc
2 luglio 2024 05:49 kristi
Se non si sa di cosa si parla , sarebbe meglio tacere o parlare d altro . In Ecuador la bicicletta ed il ciclismo.come sport sono diffusissimi.
Che poi non ci sia una scuola tecnica di primo piano è un altro discorso . Emergono in pochi perché è un paese dove il costo dei prodotti importanti ( le bici da gara lo sono )hanno prezzi che solo pochissimi possono sostenere . MA la bicicletta è forse il mezzo di trasporto più popolare e diffuso .
Meglio informarsi prima di sparare...castronerie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024