TOUR DE FRANCE. LA CORSA ALLA MAGLIA VERDE: PHILIPSEN FAVORITO MA ATTENTI A...

TOUR DE FRANCE | 27/06/2024 | 13:41
di Francesca Monzone

Insieme a quella gialla, la maglia verde è uno dei simboli più importanti del Tour de France e tra i favoriti di quest’anno abbiamo Philipsen, Pedersen, Van Aert, Groenewegen e De Lie, che in poche parole, potrebbe tradursi anche in questo modo: il Belgio contro il resto del mondo. Philipsen è ovviamente il grande favorito, nessuno gli regalerà nulla, ma avrà il vantaggio di avere Van der Poel che nelle volate è stato il suo ultimo uomo. De Lie ha mostrato la sua buona forma ai Campionati nazionali in Belgio e anche Van Aert, se non sarà troppo impegnato a vigilare su Vingegaard, potrebbe avere qualche possibilità. Ma ci sono anche altri corridori come Pedersen, Groenewegen e anche l’esperto  Cavendish, che cercheranno di dire la loro.


Il percorso di questo Tour offre almeno sette possibilità di vittoria per i velocisti. Se Jasper Philipsen riuscisse a sprintare con lo stesso dominio dell'anno scorso, prenderebbe diventare nuovamente il leader della classifica a punti, ma il Tour è una corsa folle e le volate sono come la roulette russa, dove tutto può accadere. Ai campionati nazionali, De Lie ha battuto proprio Philipsen e questo è sicuramente un dato da prendere in considerazione per questo giovane, che rappresenta il futuro nella Classiche del ciclismo belga.


Anche Mads Pedersen è veloce e non ha paura delle salite. L'ex campione del mondo ha corso un ottimo Delfinato, non solo vincendo la prima tappa, ma anche per il modo in cui ha cercato di difendere la sua maglia gialla in salita nella seconda frazione. Il fatto di saper resistere nelle tappe meno adatte ai velocisti, gli porta un grande vantaggio e per questo, ha le stesse possibilità di Philipsen di vincere la maglia verde. L'aver dovuto fare i conti con il Covid subito dopo il Delfinato non sembra averlo frenato...

Ci sono poi i due grandi delle Classiche Monumento, Mathieu Van der Poel e Wout Van Aert. Se uno di loro dovesse mettere gli occhi sulla maglia verde, allora per gli altri non ci sarebbero possibilità. Ma i due colossi del ciclocross, sono probabilmente interessati ad altro e correndo il Tour, guarderanno ai Giochi Olimpici di Parigi.

Anche Michael Matthews in questo Tour cercherà di farsi vedere e lo troveremo sicuramente davanti a sprintare con i migliori. Groenewegen ha da poco  vinto il Giro del Limburgo e una tappa del Giro di Slovenia e due settimane prima del Tour è diventato campione nazionale in Olanda al termine di uno sprint in cui ha battuto un potente Olav Kooij. Per questo anche lui ha buone possibilità di vestirsi di verde.

De Lie ha avuto una primavera difficile, anche a causa di una caduta a Le Samyn ma poi si è ripreso. Nel Giro di Svizzera, se non avesse avuto problemi al cambio in piena volata, avrebbe sicuramente ottenuto la vittoria. Adesso bisogna vedere se per lui tutto è risolto e se potrà volare per prima volta sul traguardi del Tour.

Come abbiamo detto, ci sarà anche Mark Cavendish, maglia verde nel 2011 e poi dieci anni dopo nel 2021, quando la sua carriera sembrava finita. In questo Tour proverà a battere per l'ultima volta il record di vittorie di tappa di Eddy Merckx e proverà a staccare il biglietto già alla prima occasione, ovvero sul traguardo di Torino.

Anche la Francia ha i suoi uomini con Bryan Coquard e Arnaud Démare che saranno sempre davanti a sprintare, ma la vittoria sarà una questione di potenza e sangue freddo e anche i compagni di squadra avranno un ruolo fondamentale per raggiungere il successo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata un’impresa straordinaria quella di Romain Bardet (dsm-firmenich PostNL), che a Rimini ha conquistato la prima tappa e la maglia gialla del Tour de France. Il francese, che sta correndo il suo ultimo Tour de France, ha attaccato sul...


Romain BARDET. 10 e lode. Una vittoria ottenuta con una condotta di gara accorta e intelligente. Parte quando deve partire e poi con una generosa resistenza... resiste al ritorno del gruppo. Per il transalpino è il primo successo di stagione,...


All'arrivo aveva l'umore talmente nero da non voler parlare con nessuno, poi una volta fatta la doccia Alberto Bettiol ritrova un piccolo sorriso e accetta di commentrae quella che comunque resta una giornata speciale, prima di dare un bacio alla...


Frank van den Broek è stata la rivelazione di questa prima tappa del Tour de France: alla sua prima partecipazione è stato autore con il compagno di squadra Romain Bardet di uno straordinario finale. Il giovane olandese ha 23 anni...


Alla prima tappa dell'ultimo Tour de France della sua carriera. Romain Bardet prova la gioia più grande: vince la Firenze-Rimini di 206 km e conquista una maglia gialla che finora non aveva mai indossato. Il trentaquattrenne francese ha attaccato sul...


Un primato che nessuno vorrebbe mai conquistare, un sogno che si infrange: Michele Gazzoli è il primo corridore ritirato del Tour de France. Il venticinquenne bresciano è stato costretto ad arrendersi ancora prima di affrontare il Barbotto, la salita più...


È la campionessa europea in carica nella prova su strada ma oggi Mischa Bredewold ha dimostrato di essere in un buon momento di forma ed è andata a vincere la prova a cronometro in programma nella quinta tappa del Thüringen...


Probabilmente Dario Nardella lo sapeva, perché i suoi concittadini li conosce molto bene e aveva messo in conto che per una città come Firenze il Tour avrebbe aggiunto poco, anche se poi il mondo in tivù ha potuto solo apprezzare...


Giada Silo è la nuova campionessa italiana su strada della categoria donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium ha vinto per distacco la prova tricolore di Casella (Genova) dove ha preceduto di 37" Silvia Milesi della Biesse Carrera e 1'19"...


A 100 anni dal primo successo di Ottavio Bottecchia, il Tour rende omaggio al ciclismo italiano con la Grand Départ da Firenze. Per tre giorni, l'Italia è al centro di un evento di portata planetaria, che permette di ammirare le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi