TRICOLORI PROF. BETTIOL FA FESTA IN CASA! ROTA E ZAMBANINI SUL PODIO

PROFESSIONISTI | 23/06/2024 | 16:59
di Carlo Malvestio

Alberto Bettiol andrà al Tour de France vestito di Tricolore. A pochi chilometri da casa, infatti, il corridore toscano ha vinto il Campionato Italiano 2024, arrivando a Sesto Fiorentino in solitaria e sollevando al cielo la sua Cannondale speciale, creata di proposito per questo appuntamento dopo i suoi 10 anni di collaborazione con il marchio americano. Bettiol ha fatto la differenza nell'ultima scalata del Monte Morello, staccando Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty) e Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), coi quali aveva attaccato a più di 50 km dall'arrivo e poi arrivati rispettivamente secondo e terzo.


LA CORSA - Come di consueto nella prova in linea del campionato italiano è difficile tenere la corsa sotto controllo. Non è un caso che la fuga, per prendere il largo, abbia dovuto attendere circa 80 km. Alla fine sono andati in via in 15: Luca Mozzato (Arkéa-B&B Hotels), Davide Baldaccini, Alessandro Monaco, Samuele Zambelli (Corratec-Vini Fantini), Filippo Conca (Q36.5), Mirco Maestri (Polti Kometa), Federico Biagini, Lorenzo Conforti, Alessandro Tonelli, Samuele Zoccarato (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Michael Belleri (Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo), Giovanni De Carlo, Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior), Filippo Tagliani (Vini Monzon - Sofer Savini Due - OM), Matteo Zurlo (UC Trevigiani).


L'accordo tra questi è però presto venuto a mancare quando Tonelli ha attaccato a 80 km dall'arrivo, appena entrati nel circuito finale di Sesto Fiorentino. La corsa è esplosa a 60 km dall'arrivo, quando su Tonelli si sono riportati Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty), Marco Frigo (Israel-PremierTech) e Samuele Zoccarato (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), usciti dal gruppo. Sul terzo passaggio dal Monte Morello, però, si sono staccati prima Tonelli e poi Frigo, mentre in testa è rientrato Bettiol.

Bettiol, Rota, Zambanini e Zoccarato hanno mantenuto per diversi chilometri un vantaggio di circa 20" su un drappello comprendente Giulio Ciccone (Lidl-Trek), Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Davide Formolo (Movistar), Gianluca Brambilla (Q36.5), Giulio Pellizzari, Filippo Fiorelli, Filippo Magli e Alessandro Tonelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Simone Velasco (Astana Qazaqstan), Matteo Trentin (Tudor), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), Alessandro De Marchi, Filippo Zana (Jayco AlUla), Nicola Conci (Alpecin-Deceuninck), Giovanni Aleotti (Bora-hansgrohe) e Diego Ulissi (UAE Team Emirates).

Il gap è rimasto invariato fino all'inizio dell'ultima salita, quando Zoccarato ha perso subito contatto e Bettiol si è liberato anche di Rota e Zambanini, involandosi da solo verso il traguardo. Dietro Ciccone e Formolo reagivano tardivamente, vedendosi costretti a lottare per i piazzamenti. 

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Alberto Bettiol (EF Education-EasyPost)
2. Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty)
3. Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious)
4. Filippo Ganna (Ineos Grenadiers)
5. Davide Formolo (Movistar)
6. Giovanni Aleotti (Bora-hansgrohe)
7. Giulio Ciccone (Lidl-Trek)
8. Simone Velasco (Astana Qazaqstan)
9. Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
10. Diego Ulissi (UAE Team Emirates)

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Bettiol
23 giugno 2024 17:34 GiorgioDF
Grande Alberto Bettiol, è il suo anno, speriamo ci faccia vedere belle cose al Tour........ma a me personalmente dispiace per Lorenzo Rota......terzo anno di file al secondo posto, la sua faccia sul podio diceva tutto!!!!!

Bravissimo
23 giugno 2024 17:43 rufus
Bravissimo Bettiol, forse e' entrato veramente in una nuova dimensione, la riprova l'avremo al Tour. Spendo pero' due parole sul percorso, che a me e' sembrato inadeguato. Discesa pericolosa con muretti e strada strettissima, macchine parcheggiate lungo la strada, per tacere dell'arrivo in curva. Meno male che non e' piovuto.

Umiliati dai francesi
23 giugno 2024 18:30 alerossi
In francia un mare di gente in ogni dove, in italia 4 gatti. Poi ci si chiede perchè il ciclismo italiano è in crisi...

Guadagnata
23 giugno 2024 18:30 Bullet
Bravo Bettiol, vittoria cercata e costruita senza risparmiarsi e su questi percorsi stile classica, come oggi nel finale, è oggettivamente il migliore che abbiamo quindi vittoria più che meritata. Altro discorso sulle moto ripresa, con distacco del secondo gruppo che passa da 30 a 8 secondi e poi quando la moto passa dietro al gruppetto risale magicamente a 20, qualità del fondo stradale, una pezza unica, e auto mal parcheggiate...su quello si può fare di più se si parla di campionato nazionale.

@alerossi
23 giugno 2024 18:45 Bullet
Il ciclismo è sempre più relegato a sport di serie b in Italia e questo è il risultato...la Toscana è una delle culle del nostro ciclismo è anch'io ci sono rimasto a vedere quanta poca gente c'era sulla salita finale...pubblico folto lo si vede solo più in qualche tappa del Giro se si arriva vicino alle città o lo vedremo sicutamente per il Tour perché c'è il nome dell'evento che richiama ma se fosse solo per andare a vedere la corsa e i corridori ci andrebbero ben in pochi.

Degno vincitore per un bellissimo percorso
23 giugno 2024 19:29 Ale1960
Bravo Alberto. Ha controllato la corsa a piacimento. Corridore che ha ritrovato la sua dimensione. Mi auguro di vederlo sul podio olimpico. Il percorso bellissimo e adatto a un campionato per professionisti. La gente era numerosa nei punti giusti. Polemiche sterili e gratuite.

Bettiol:
23 giugno 2024 20:33 Bicio2702
Il miglior italiano per le corse di 1 giorno !!!

Bettiol....e le polemiche
23 giugno 2024 20:34 Stef83
Ma perché non ci riusciamo a godere un bel corridore che andrà al Tour col Tricolore??? Bravo bravo...

Gli esperti arrivano sempre dopo
23 giugno 2024 21:30 Bullet
Certo moto attaccate e si è visto bene, strade con le pezze, auto mezze sulla strada tutte cose inutili...poi però al primo problema diventano massimi esperti di sicurezza o regolarità, cerchiamo anche di guardare prima, sempre se si ha idea di come dovrebbe essere una corsa...

vittoria meritatissima
23 giugno 2024 22:04 apprendista passista
E speriamo in una bella tappa al Tour...bravo Bettiol

Grande Bettiol
23 giugno 2024 22:12 Frank46
Bella gara e bel percorso.
Sulle polemiche magari alcune ci possono pure stare ma su altre si vuole sempre trovare il pelo nell' uovo, se lo si facesse sempre nessuna corsa la potrebbe scampare.
I distacchi ballerini li si vedono sempre e in tutte le corse, soprattutto se il percorso è angusto e consono delle discese.
A chi guida le moto gli viene richiesto di prendere del margine sui corridori in alcune situazioni e i distacchi che indicano non sono attendibili.
Ma si capisce bene quando non bisogna fare affidamento ai distacchi. Se il distacco incrementa o decresce in modo molto brusco è chiaro che è dovuto solo a spostamenti temporanei delle moto al seguito.

@frank
23 giugno 2024 23:35 Bullet
Oggi il distacco è passato da scendere a risalire nell'esatto momento in cui la moto è andata dietro al gruppo inseguitore e chi tirava in precedenza seguiva ogni spostamento della moto quindi si sentiva la scia, senza contare lo scatto di penso Fiorelli sull'ultima salita che si è fatto davvero 200 metri dietro moto e poi è rimbalzato ma aveva guadagnato diversi secondi in quel pezzo. La corsa è andata comunque come doveva andare e di corse con moto non abbastanza lontane non è certo la prima che si vede e va anche detto che, se le riprese erano Rai, si sa che hanno subito una grossa perdita recentemente però bisognerebbe fare un po' più di attenzione perché in altre corse negli ultimi anni pongono più attenzione anche se questo aspetto.

Sono anni che lo ripeto
23 giugno 2024 23:54 pickett
Già a due giri dalla fine i fuggitivi stavano per essere ripresi,e lo sarebbero stati certamente,se la moto della RAi non fosse stata letteralmente attaccata alla loro ruota anteriore.Riguardate il filmato su raiplay.La cosa si é ripetuta pari pari il giro dopo.Il primo che attacca vince,ormai é diventata una regola fissa.Aggiungo:Bettiol avrebbe vinto anche i Mondiali,se qualcuno dalle ammiraglie non avesse protestato e la moto tv non avesse cominciato a riprenderlo da dietro,anziché da davanti.E avremmo parlato di impresa storica.

polemiche
24 giugno 2024 00:27 fransoli
premesso che oggi non ho seguito la corsa, dai commenti vedo che non si è neanche concordi su chi avrebbe beneficiato delle moto... quindi direi che si può soprassedere e gioire della vittoria di uno dei nostri uomini più forti.... con cui non sono mai stato tenero per via della sua incostanza e dal qale adesso mi attendo che arrivi finalmente questa agoganta vittoria di tappa al tour... con questo stato di forma lui (e anche Ciccone) hanno il dovere di mettere fine a questo lungo digiuno

Pubblico all'arrivo
24 giugno 2024 11:17 Miguelon
Dalle foto di questo sito, c'era più pubblico a Trissino al campionato italiano U23.

Fransoli
24 giugno 2024 11:27 Frank46
Considera che la sua incostanza è dovuta soprattutto ai tantissimi problemi fisici che ha sempre avuto.
Da giovane aveva problemi alla schiena, in due occasioni ha avuto un infiammazione al colon, più tantissimi altri problemi.
Tra l' altro ogni volta che sembra in grande forma e si avvicinano appuntamenti importanti succede qualcosa. Speriamo questa volta non sia così perché alle Olimpiadi potrebbe essere da podio.

Fransoli
24 giugno 2024 14:53 pickett
Per sapere chi abbia beneficiato della scia della moto tv c'é un modo semplicissimo:rivedere la corsa su raiplay.Quando gli inseguitori hanno perso terreno,a due giri dalla fine,stava tirando a tutta un certo Ganna,giudicate voi se é normale che il distacco risalisse.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Romain BARDET. 10 e lode. Una vittoria ottenuta con una condotta di gara accorta e intelligente. Parte quando deve partire e poi con una generosa resistenza... resiste al ritorno del gruppo. Per il transalpino è il primo successo di stagione,...


All'arrivo aveva l'umore talmente nero da non voler parlare con nessuno, poi una volta fatta la doccia Alberto Bettiol ritrova un piccolo sorriso e accetta di commentrae quella che comunque resta una giornata speciale, prima di dare un bacio alla...


Alla prima tappa dell'ultimo Tour de France della sua carriera. Romain Bardet prova la gioia più grande: vince la Firenze-Rimini di 206 km e conquista una maglia gialla che finora non aveva mai indossato. Il trentaquattrenne francese ha attaccato sul...


Un primato che nessuno vorrebbe mai conquistare, un sogno che si infrange: Michele Gazzoli è il primo corridore ritirato del Tour de France. Il venticinquenne bresciano è stato costretto ad arrendersi ancora prima di affrontare il Barbotto, la salita più...


È la campionessa europea in carica nella prova su strada ma oggi Mischa Bredewold ha dimostrato di essere in un buon momento di forma ed è andata a vincere la prova a cronometro in programma nella quinta tappa del Thüringen...


Probabilmente Dario Nardella lo sapeva, perché i suoi concittadini li conosce molto bene e aveva messo in conto che per una città come Firenze il Tour avrebbe aggiunto poco, anche se poi il mondo in tivù ha potuto solo apprezzare...


Giada Silo è la nuova campionessa italiana su strada della categoria donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium ha vinto per distacco la prova tricolore di Casella (Genova) dove ha preceduto di 37" Silvia Milesi della Biesse Carrera e 1'19"...


A 100 anni dal primo successo di Ottavio Bottecchia, il Tour rende omaggio al ciclismo italiano con la Grand Départ da Firenze. Per tre giorni, l'Italia è al centro di un evento di portata planetaria, che permette di ammirare le...


Si chiude con una volatina di quattro corridori la quarta tappa del Giro di Slovacchia da Partizánske a Ruzomberok. Lo spunto vincente è quello del tedesco Johannes Adamietz, della Lotto Dstny, che supera l'ucraino Kyrylo Tsarenko della Corratec Vini Fantini,...


Sergio Meris trionfa nella quarta tappa del Giro del Veneto e consolida il primato in classifica generale. Il bergamascao della MBHBanck Colpack Ballan CSB sfodera una gran volata a Scomigo di Conegliano dove anticipa un folto gruppo di corridori. Nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi