TRICOLORE DONNE. LONGO BORGHINI PER IL POKERISSIMO, LE ALTRE PER LA STORIA. LIVE

DONNE | 22/06/2024 | 08:00
di Giorgia Monguzzi

Il grande giorno è arrivato, oggi si corre la prova in linea del campionato italiano donne e la sfida al tricolore è ufficialmente aperta. Soltanto due giorni fa a Grosseto Vittoria Guazzini ha vinto l’assalto al titolo a cronometro mettendosi alle spalle Elisa Longo Borghini ed Elena Pirrone, ma ora è tempo di quello su strada.


per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 13.20 CLICCA QUI


Si parte e si arriva in provincia di Firenze, in particolare la partenza è fissata a Bagno a Ripoli, poco fuori il capoluogo fiorentino e dopo ben 130 km si arriva a Scarperia. Il percorso è esigente e dopo un tratto in linea di 54 km à il gruppo entrerà in un circuito finale di una ventina di chilometri da ripetere 3 volte. Le tornate finali saranno caratterizzate da una serie di strappi che ricordano molto quelli di una classica e che sicuramente influenzeranno maggiormente la corsa. Il gruppo dovrà affrontare nell’ordine gli strappi di Sant’Agata, Galliano, San Piero e Sieve e Scarperia.

Attenzione al caldo atteso in terra Toscana, già nella giornata della prova a cronometro il termometro superava i 30 gradi e si prevede per oggi una temperatura simile.

È inutile fare troppi giri di parole, molto probabilmente come ogni campionato italiano che si rispetti sarà una sfida contro Elisa Longo Borghini, la vera esperta in fatto di titoli tricolori (ne ha già vinti quattro nella prova in linea). La campionessa uscente è reduce da un secondo posto nella prova a cronometro e da un terzo nella classifica generale del Tour de Suisse. Proprio al termine della corsa tappe elvetica Elisa aveva analizzato con noi il percorso molto selettivo indicando come principale avversaria Silvia Persico e mettendo tutti in guardia sulle outsider. I tre giri del circuito finale infatti potrebbero sorridere a molti attacchi da lontano, magari ad opera di atlete di team fuori dal panorama del World Tour. Sicuramente le squadre più attrezzate a prendere a prendere in mano la situazione saranno le Fiamme Oro con la neo campionessa a cronometro Guazzini e soprattutto il gruppo sportivo Fiamme Azzurre con Elena Cecchini e una Letizia Paternoster in grandissima forma. Tra le atlete che correranno da sole segnaliamo Soraya Paladin,  Gaia Masetti, Greta Marturano ed Alessia Vigilia.

Elisa Longo Borghini per difendere il titolo tricolore potrà invece contare su Gaia Realini, anche lei ottima al Tur de Suisse, Ilaria Sanguineti ed Elisa Balsamo che ritorna alle corse dopo un lungo periodo di stop.

Per quanto riguarda il titolo under 23 sembra poter essere una sfida tutta in casa Uae con le fortissime Eleonora Camilla Gasparrini. Federica Venturelli e Francesca Pellegrini, ma attenti anche Giada Borghesi che si sta ritagliando un ruolo da protagonista in questa parte di stagione.

nel pdf allegato l'elenco delle partenti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ore di apprensionbe in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024