ADDIO A NAZZARENO AGOSTINI, STORICO MOTOCICLISTA DI RAISPORT: AVEVA 58 ANNI

LUTTO | 04/06/2024 | 10:40
di Paolo Broggi

Era uno del gruppo, anzi del gruppo conosceva praticamente tutti i segreti perché da una vita era là, con la sua moto e l'operatore alle sue spalle, per raccontare ogni colpo di pedale del grande ciclismo.


Nazzareno Agostini ci ha lasciato a soli 58 anni, colpito da un attacco cardiaco che non gli ha lasciato scampo. Marchigiano, classe 1966, si era trasferito ancora bambino con la famiglia nella capitale, a Roma è cresciuto e nel 1990 è entrato in forza alla Rai. Nel 2004, in occasione dei mondiali di ciclismo a Verona, è nata la collaborazione con Francesco Simula, operatore con il quale Nazzareno ha raccontato tutto il grande ciclismo degli ultimi vent'anni.


E la bici si trasformava per Agostini anche in una valvola di sfogo, grazie alle pedalate con un bel gruppo di amici a Tor Vergata.

Alla moglie e ai figli giungano le condoglianze della nostra redazione e l'abbraccio di tutto il mondo del ciclismo.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
R.i.p.
4 giugno 2024 14:09 Geomarino
Che tristezza!
Condoglianze ai suoi cari!!

Addio a una grande Persona
4 giugno 2024 21:50 Enriradio
Sgomento ed incolmabile dispiacere per la davvero prematura scomparsa di Nazareno Agostini, esperto motociclista delle riprese RAI in movimento.
Sue erano le meravigliose immagini, che ci facevano sobbalzare sul divano di casa, degli atleti impegnati in rocambolesche discese mozzafiato o in graffianti improvvisi scatti su salite improbabili.
Avevamo imparato negli anni a conoscere le sue notevolissime capacità di guida della moto, veleggiando nel gruppo con operatore e telecamera senza minimamente interferire con il gesto atletico in atto, ma anche le sue notevolissime doti umane sia nel costruire il gruppo riprese in moto come nei rapporti con gli altri operatori del settore.
Negli ultimi anni al Giro ci salutavamo ogni giorno al compound dell'arrivo dove, sceso dalla moto, metteva generosamente la sua esperienza al servizio dei colleghi più giovani. Riposa in Pace Amico Nazareno ! Radioinformazioni Lega Ciclismo .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno sprint per arrivare dove mai nessuno è arrivato è arrivato prima. Mark Cavendish è alla ricerca della sua 35ª vittoria di tappa al Tour de France 2024,  una vittoria che gli permetterebbe di infrangere l'attuale record di 34 vittorie, attualmente condiviso con uno dei...


In occasione del Tour de France 2024, il Team Jayco AlUlacambia maglia: un sorprendente kit da corsa di nuova concezione, ispirato al secondo partner del team, AlUla, l'antica città oasi situata nel nord-ovest dell'Arabia Saudita, divenuta una delle principali destinazioni...


E’ difficile intervistare i grandi campioni del passato, quelli che hanno scritto record che oggi difficilmente verranno superati e tra questi c’è Bernard Hinault, che tra gli anni Settanta e Ottanta ha vinto in totale 10 grandi giri, oltre al...


Sabato partirà il Tour de France con una Firenze pronta a indossare l’abito più bello per dare il via alla Grande Boucle e Rimini avrà il compito di consegnare la prima maglia gialla della corsa. Sarà subito battaglia e i...


Benvenuti dove si fa la storia, benvenuti al Tour de France 2024. La febbre gialla cresce per la prima partenza della Grande Boucle dall’Italia: ci sono voluti 121 anni e 111 edizioni della corsa perché il Tour scegliesse il nostro Paese...


«Pogacar potrebbe prendere la Maglia Gialla già nelle prime tappe, magari a Bologna, sul San Luca». Parole di Francesco Moser che ieri a Palazzo Galli Palabanca di Piacenza è stato protagonista di un talk show organizzato nell’ambito delle iniziative legate...


I numeri aiutano a capire cosa rappresenti il Tour de France per una squadra di WorldTour e per il suo sponsor principale. Seguiteci in questo piccolo viaggio nei numeri del Team Cofidis alla vigilia della partenza della Grande Boucle numero...


Ernesto Colnago sta al ciclismo come Gianni Agnelli stava al calcio. Vivendo un paio d’ore (oltre che di un paio di decenni) prima del gruppo, le loro telefonate rischiano (e rischiavano) di ribaltarti dal letto già poco dopo l’alba. Invecchiando...


  Manca meno di un mese all’apertura delle Olimpiadi di Parigi e mentre in Italia ci si affanna per i preparativi del Tour de France, in Francia, in attesa della Grande Boucle, prosegue il cammino della torcia olimpica. Tappa dopo...


Cento anni fa, a Parigi, il 20 luglio del 1924, Ottavio Bottecchia diventava il primo italiano a vincere il Tour de France. Per celebrare il ciclista di San Martino di Colle Umberto (TV), Raisport, con la co-produzione della Cineteca del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi