VINGEGAARD "AVVISTATO" A TIGNES: LAVORA IN ALTURA PER IL TOUR?

PROFESSIONISTI | 30/05/2024 | 08:24
di Francesca Monzone

Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike per gli allenamenti ad alta quota. Sono passati pochi giorni da quando il danese era stato visto a Maiorca con la sua famiglia, ma ora il suo allenamento si è spostato in Francia a Tignes, dove dovrebbe rimanere per alcune settimane, per poi essere raggiunto dai suoi compagni di squadra.


Questo potrebbe essere interpretato come un nuovo passo in avanti e quella che finora sembrava una riabilitazione, adesso potrebbe prendere le sembianze di un vero e proprio allenamento in vista del Tour de France. Le ultime informazioni erano arrivate dall’allenatore Tim Heemskerk, che non si era voluto sbilanciare sostenendo che nessuno è ancora in grado di dire a che punto sia il fisico di Vingegaard. Heemskerk aveva detto che il processo di recupero, dopo l’incidente al Giro dei Paesi Baschi, stava dando dei risultati confortanti, ma che nessuno poteva dire se il ventisettenne di Glyngøre, sarebbe stato al via della corsa gialla il prossimo 29 giugno.


Vingegaard aveva riportato la frattura di diverse costole, di una clavicola e pneumatorace cadendo nella quarta tappa dell'Itzulia e per questo era stato ricoverato in terapia intensiva, restando 12 giorni in opsedale a Vitoria. Poco si era saputo di lui dopo le dimissioni avvenute il 16 aprile e solo il 7 maggio era apparsa una foto in cui stava pedalando sulle strade di Glyngøre in Danimarca.

La scorsa settimana alcuni appassionati lo avevano incontrato a Maiorca e adesso, Vingegaard si sta allenando a Tignes. Da parte della squadra non ci sono stati ulteriori aggiornamenti. Altre informazioni sull’allenamento del danese sono arrivate dalla televisione danese TV2 che, attraverso le parole dell’esperto Christian Mober ha dichiarato che a Tignes Vingegaard sarebbe impegnato in un allenamento in altura della durata di tre settimane.

Il mistero resta fitto intorno al campione della Visma-Lease a Bike, ma passi in avanti si vedono e tutti sperano che il dominatore degli ultimi due Tour de France possa tornare presto in gruppo per regalarci tante emozioni sfidando Roglic, Evenepoel e Pogacar.

Copyright © TBW
COMMENTI
Secondo...
30 maggio 2024 11:19 Arrivo1991
Le notizie o sono tali, o fate una verica.Non capisco il perche' ci sia da lasciare un'alone di mistero....

Giornalismo di casa
30 maggio 2024 12:14 Bullet
Per uno si stendono tappeti rossi per ogni cosa che faccia, per l'altro sono sempre dubbi, misteri, sospetti ecc...chissà perché? Che si fa in modo di creare due personaggi con i contorni da fiaba fanciullesca, in cui ovviamente solo uno è il buono, per creare un antagonismo più mediatico che reale per portare tifo e quindi pubblico? Spiace che il ciclismo è un altra cosa e anche Vingegaard dovrebbe essere trattato allo stesso modo o meglio visto che lui le tappe le concede veramente vedi crono lasciata a Van Aert a fine primo Tour vinto. Fuori dall'Italia e con minor legame con squadra e sponsor dello sloveno sarei curioso di vedere se è ancora così o seguono un altro partito...penso di avere la risposta.

manca
30 maggio 2024 12:35 Line
un 1 mese alla partenza del Tdf di sicuro sara della partita , bene ci faranno divertire

Ben venga
30 maggio 2024 18:46 Bicio2702
Vingegaard al TdF e da perfettamente guarito.
È giusto che partecipi e difenda il 2° titolo consecutivo.

Bullet
30 maggio 2024 19:12 Ale1960
Il tuo odio per Pogacar è a dir poco imbarazzante. Tu fai parte degli hooligans visma che rovinano questo sito. Per quanto riguarda Vingegaard gli auguro tutto il bene possibile. Il ciclismo ha bisogno di lui in piena forma.

@ Bullet
30 maggio 2024 19:52 max73
Non mi sembra che l'articolo sia irriguardoso nei confronti di Vingegaard. Ovviamente ci sono dei dubbi sulla sua partecipazione al prossimo Tdf, come normale.... Mi sembra che lo scontro lo alimentino i commentatori e non i giornalisti. E poi mi chiedo, c'è qualcuno che critica ancora Pogacar?? E se si , x quale arcano motivo? Boh

Si ok guarito
30 maggio 2024 20:12 JeanRobic
Un conto è essere guarito e un conto è essere al top della forma. Credo che se sarà al Tour sarà solo perché sentirà le gambe per poterlo vincere. Però una preperazione senza una base sotto potrà riservare brutte sorprese, ad esempio potrà essere che gli mancherà la terza settimana, il Tour de France non è il Giro dei Paesi Baschi e nel ciclismo non s'inventa nulla. Speriamo mi smentisca.

bullet
30 maggio 2024 20:43 fransoli
A proposito di giornalismo di casa, la fonti riportate ovviamente sono danesi, non certo italiane. Vingegaard è il più forte corridore da GT allo stato attuale, a differenza di Pogacar è tenuto sotto una campana di vetro, mi pare ovvio che in Danimarca e non solo ci si interroghi sulle sue condizioni, e se lui o chi per lui non comunica naturalmente le congetture e le ipotesi si sprecano, mia pare un lapalissiano nel mondo della comunicazione in cui viviamo. Ma per sospetti poi cosa si intende? Perché non mi sembra si facciano delle allusioni nell'articolo. Mi sembra una polemica sterile.

@ale1960 e gli altri
30 maggio 2024 22:17 Bullet
Cercare di capire il senso di quello che ho scritto vedo che è troppo difficile come anche Pogacar non si può più nominare se no viene giù il finimondo. Poi prendersi dell'hooligans quando al Giro ho più volte esaltato le prestazioni dello sloveno a differenza di altri che ci vedevano chissà cosa. Volete il ciclismo da bar? fate pure non vale la pena commentare con chi vede solo delle fazioni dietro a ogni commento, il livello calcio è stato ormai raggiunto anche qui. Buona continuazione.

@ bullet
30 maggio 2024 22:31 Cicorececconi
Ma guarda, basta che leggi l'articolo di Lopez, dove trovi gente che afferma che fece bene ad alzare le mani su uno spettatore. Il livello e' questo...e si ergono poi a giudici ! Nel caso specifico, visto che Vingegaard non su allena nella foresta tropicale, basterebbe fare 4 controlli.Idem, quando fecero saltar fuori pa storia che il padre post incidente non poteva vederlo. Ma figuriamoci se caxxate simili sono vere ! Ora vediamo se mi pubblicano, visto che vale dire che e' giusto menare uno spettatore ( si legga articoli di Lopez e gli utenti che affermano cio') e poi bannano i commenti di altri

Bullet
31 maggio 2024 06:03 kristi
Come spesso succede condivido in toto la sua disamina , uno osannato con lodi sperticate se mette il latte o meno nel caffè, l altro degno di cronaca solo per dubbi , allusioni illazioni ( forse uno dei motivi per cui preferisco il danese in effetti) . Nessuno nega che pogacar sia fortissimo , e un crack generazionale . Ma quanto a serietà, etica del lavoro ed umiltà non ci sono paragoni . Un tifoso parteggia per i valori in cui crede .

Mistero
31 maggio 2024 12:29 Frank46
Il vero mistero è come possa essere che sotto ogni articolo dove si parla della mancanza di informazioni su come procede il recupero di Vingeegard alcuni utenti ci vedono chissà quale volere maligno da parte dei media di mettere in cattiva luce Vingeegard e addirittura di fare intendere che è lontano da occhi indiscreti perché è intento a bombarsi.
Mi chiedo come cavolo si faccia sotto a questi articoli a finire a parlare di doping.

Per chi non lo sapesse i ciclisti devono rendere noti tutti i loro spostamenti e devono essere reperibili sempre per eventuali controlli antidoping.

Gli spostamenti ovviamente li rendono noti a chi di dovere e non alla stampa, ma sinceramente illazioni sul doping ce le può vedere solo gente complottara.

frank46
31 maggio 2024 17:05 fransoli
concordo anche le virgole, si lamentano perché si parla sempre di Pogacar e quando si scrive qualcosa su Vingegaard finiscono col tirare in balle Pogacar e i tifosi di Pogacar inventandosi allusioni e misteri. Ripeto se Vingegaard o la Visma non comunicano e tendono sempre al massimo riserbo nel mondo della comunicazione in cui viviamo i media che sono comunque costretti a scrivere qualcosa finiscono poi col riportare le voci e i sentito dire. Poi ognuno può tifare per chi gli pare e preferire il carattere che vuole ma qui si cerca di inventare la polemica dove oggettivamente non ha ragione di esistere.

Fransoli
31 maggio 2024 21:19 Albertone
Tignes non e' in Burkina Faso. Basterebbe verificare,anziche' usare sempre misteriose parole. Suvvia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024