VENDRAME. «E' STATA PIU' DURA ANDARE IN FUGA CHE VINCERE, MA SONO UN "RAZZA PIAVE"...»

PROFESSIONISTI | 24/05/2024 | 19:18
di Francesca Monzone

Dopo la vittoria di tappa del 2021, per Andrea Vendrame quella di oggi è la seconda vittoria alla corsa rosa. Ma questa volta il sapore è diverso perché il veneto è riuscito a vincere sulle strade di casa, davanti ai familiari e  tifosi.


«Quella di oggi era una tappa sulla quale avevo messo un bollino rosso fin dall'inizio di questo Giro – ha spiegato Vendrame durante la conferenza stampa – Sapevamo che l'importante era essere all'inizio nella fuga di giornata, perché  chi era in fuga avrebbe avuto possibilità di vincere. Sono entrato nella fuga ma non è stato facile, poi è toccato a me avere la possibilità di gestire il finale».


Tanta la commozione per Andrea Vendrame che dopo un momento di commozione con la squadra, è corso ad abbracciare la sua fidanzata Letizia. Il veneto è cresciuto a Santa Lucia di Piave, zona attraversata dal fiume Piave, simbolo di questa zona dell’Italia.

«Con il fiume Piave ho un ottimo rapporto. E’ il fiume della mia terra e per questo mi definiscono “razza Piave”. Arrivo da Santa Lucia in Piave dove scorre il fiume e questa parte della regione viene per questo chiamata “razza Piave”».

La diciannovesima tappa è stata subito nervosa ed entrare nella fuga non è stato molto semplice. Vendrame questa frazione l’aveva studiata bene e non voleva sbagliare e grazie alla preparazione e alla sua tenacia, è riuscito a conquistare il traguardo di Sappada. «E’ stato più difficile prendere la fuga che poi alla fine vincere la tappa. Perché c'era una battaglia veramente dura, ma fortunatamente ero riuscito ad entrare fin dall'inizio. Poi siamo riusciti a portare via un altro drappello, l'importante era essere dentro a quella fuga e se non avessi fatto tutto questo non sarei riuscito a vincere».

Vendrame corre per la Decathlon AG2R La Mondiale e con O’Connor sperano di salire, domenica, sul podio finale della corsa a Roma. «Come squadra abbiamo visto che fin dall'inizio del Giro abbiamo ottenuto dei risultati importanti e stiamo andando veramente forte. O'Connor è anche ben posizionato in classifica generale e domani si deciderà definitivamente la classifica della corsa. Stiamo  lottando per il podio. Il livello della squadra si è alzato anche grazie ai nuovi materiali ed è cambiato un po' anche il rapporto tra di noi. Si scherza e si ride, c'è più collaborazione e questo lo dimostrano anche tutti i risultati che abbiamo ottenuto».

Il veneto solo oggi è riuscito ad ottenere il successo, perché nella prima settimana non era stato bene a causa di una bronchite.

«La condizione era già buona fin dall'inizio del Giro, poi ho avuto un malanno con una bronchite  che mi ha messo per un po’ fuori gioco. Dopo la tappa con lo sterrato, quando ero in fuga ho iniziato a non stare bene. Ho dovuto lottare con questo piccolo problema fisico che mi ha tagliato fuori per diverse tappe. E’ stato un peccato perché c’erano altre giornate  adatte a me. Comunque oggi ho vinto e sono felice».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024