EUROPEI MTB. CHEILE GRADISTEI OSPITERA' UN'EDIZIONE DI ALTISSIMO LIVELLO

FUORISTRADA | 06/05/2024 | 08:00

L’edizione 2024 dei Campionati Europei di Mountain Bike, in programma a Cheile Grădiștei (Romania) dall’8 al 12 maggio, è ormai alle porte. Per cinque giornate la cittadina della Transilvania sarà la capitale europea del ciclismo fuoristrada e si appresta ad accogliere gli oltre 400 corridori in rappresentanza di 32 nazioni che si contenderanno i 13 titoli in palio: quello del Team Relay oltre a quelli maschili e femminili
del Cross Country e Short Track Elite, Under 23 e Junior.


Si tratta di un evento che presenta una serie di elementi di particolare interesse, primo tra tutti quello tecnico che sarà sicuramente di altissimo spessore in considerazione di quelli che saranno gli attesi protagonisti, un evento che darà anche indicazioni particolarmente interessanti in quanto si disputa a meno di tre mesi dall’appuntamento con i Giochi Olimpici di Parigi 2024, di cui è una delle ultime prove di qualificazione.


Per quanto riguarda la partecipazione, tra gli iscritti alla prova Cross Country Elite figurano alcuni tra gli atleti più in vista del panorama internazionale a partire dal Campione Europeo uscente e stella di casa Vlad Dascalu che avrà tra gli avversari principali alcuni tra gli uomini più in forma del momento quali il britannico Charlie Aldridge, brillante protagonista delle ultime prove di Coppa del Mondo, così come Simon Andreassen (Danimarca) recente dominatore della gara di Coppa in Brasile o gli italiani Simone Avondetto e Luca Braidot ai quali si aggiunge lo svizzero Filippo Colombo, in uno stato di forma in crescita costante in questo periodo di stagione.

Tra le Donne Elite si annuncia una sfida particolarmente entusiasmante grazie alla presenza di atlete di alto spessore, tra le quali la plurititolata e campionessa del mondo in carica Pauline Ferrand-Prevot (Francia) e campionessa europea uscente Puck Pieterse (Paesi Bassi). A queste si aggiungono l’austriaca Mona Mitterwallner, la britannica Evie Richards e l’olandese Anne Terpstra.

Nelle categorie giovanili (Junior e Under 23) da tenere particolarmente d’occhio saranno, come sempre, le nazionali della Danimarca, Francia, Svizzera e Italia che storicamente hanno sempre ben figurato nelle rassegne continentali.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Tra pochi giorni in Romania celebreremo un momento storico per il ciclismo europeo. Per la prima volta, i Campionati Europei di Mountain Bike avranno luogo nelle splendide terre di Cheile Grădiștei, offrendo un palcoscenico senza pari per gli atleti europei. Questo evento di alto livello giunge in un momento cruciale, a meno di tre mesi dai Giochi Olimpici, consolidando ulteriormente il ruolo centrale della mountain bike nello scenario sportivo mondiale. La presenza di atleti di spicco, pronti a sfidarsi in questo scenario unico, promette spettacolo ed emozioni senza pari per gli appassionati di ciclismo di tutto il mondo.Desidero esprimere il mio ringraziamento alla Federazione Ciclistica della Romania, al suo Presidente Catalin Sprinceana, per l’impegno nel promuovere
il ciclismo nel paese e oltre i confini nazionali. Un ringraziamento speciale va ad Ovidiu e Alexandru Gîrbacea della proprietà del complesso di Cheile Grădiștei, che hanno generosamente aperto le porte di questo incantevole angolo di Romania per ospitare l'evento. La loro ospitalità e il loro sostegno logistico sono fondamentali per la realizzazione di questi campionati, così come fondamentale è il sostegno del Comitato Olimpico Nazionale e dell’Agenzia Romena dello Sport. Infine, vorrei riconoscere il valore inestimabile dei volontari, di tutto lo staff organizzatore e di tutti i sostenitori, che con passione renderanno possibile la realizzazione di questo evento straordinario.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti...


Novità in vista per la stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, che vedrà come sponsor tecnico Veloplus nella fornitura di abbigliamento tecnico ufficiale alla squadra Continental UCI e alle formazioni giovanili maschili (Juniores, Allievi, Esordienti e Giovanissimi). Con sede...


Con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape. A distanza di un anno dal promettente esordio, la manifestazione ideata e organizzata dal Consorzio Turistico Valchiavenna, Polisportiva Chiavennese e un affiatato...


Dopo essere partito da Guwahati (India) e aver pedalato quasi ininterrottamente per 14 giorni, coprendo la distanza di 1800 chilometri e 30 mila metri di dislivello, Omar Di Felice ha raggiunto Bidur, piccolo villaggio nepalese a 50 chilometri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024