«...SU PER IL BALMONE», LA STORIA DEL CIRCUITO DI MAGGIORA E DEI SUOI TANTI CAMPIONI (A COMINCIARE DA MERCKX...)

LIBRI | 20/04/2024 | 09:07
di Massimo Lagomarsino

“…su per il Balmone - La grande storia del ciclismo a Maggiora”. Quale frase migliore per parlare del libro che verrà presentato oggi, sabato 20 aprile, alle 16  nel salone SOMS in via Antonelli 2 a Maggiora (NO). L'autore Emanuele Poggia ha svolto un lavoro importante per chi ama la storia del ciclismo, evitando che un prezioso patrimonio andasse perduto o dimenticato.


Parliamo del Circuito di Maggiora o, come preferite, di Balmone, l'impegnativa salita che veniva percorsa più volte. La storia dei circuiti o tipo pista in Italia, purtroppo, è praticamente scomparsa, ma nell'immediato dopoguerra sino agli anni Ottanta hanno svolto un ruolo importantissimo e potevano contare sulla presenza di un pubblico numeroso. La parola stessa "circuito" ne indica i motivi, gli appasionati di ciclismo avevano la possibilità di vedere i loro beniamini più volte, applaudirli, stargli vicino. Ebbene tra tutti i circuiti che si svolgevano nel Bel Paese quello di Maggiora potremmo definirlo una sorta di "classica", insomma non era un circuito degli assi qualunque, averva la sua dignità ed autorevolezza. 


Era molto impegnativo, quindi finivano per emergere gli atleti migliori e più preparati. Aveva il suo giusto spazio sui giornali anche a tiratura nazionale, tagliare per primi il traguardo non sarà stato come vincere una corsa su strada, ma scrivere il proprio nome sull'albo d'oro era pur sempre motivo d'orgoglio. Ben 27 le edizioni, dal 1945 al 1974, che hanno visto la partecipazione dei più grandi campioni: Lino Fornara, Gino Bartali, Fausto Coppi, Fiorenzo Magni, Louison Bobet, Vittorio Adorni, Franco Balmamion, Felice Gimondi, Michele Dancelli, Eddy Merckx e tanti altri ancora. 

Balmanion ne ha vinto addirittura tre (1966-1967-1969) pertanto, oggi, non poteva mancare alla presentazione del libro che si compone di 200 pagine ed è realizzato dalla Scuola Serale di Disegno “architetto Alessandro Antonelli” di Maggiora. 

Balmanion protagonista di quei favolosi anni Sessanta quanto il Paese era artefice del famoso boom economico. Sono gli anni in cui il ciclismo è "orfano" di Coppi, ma i campioni e le squadre italiane, basta pensare alla Salvarani, sono tantissime. Una continua sfida sulle strade di Italia, Francia, Spagna,Belgio e Olanda. Il ciclismo non era ancora globale, ma circostritto a pochi paesi europei, quelli che ne hanno fatto la storia. Il circuito di Maggiora arrivava dopo il Giro d'Italia e buona parte di quei campioni, italiani e stranieri, ne erano protagonisti.

L'opera arriva in occasione del cinquantesimo anniversario della sua ultima edizione vinta da Josè Manuel Fuente, davanti a Felice Gimondi e Enrico Maggioni. L'anno prima sul podio erano saliti nell'ordine: 1° Eddy Merckx, 2°Felice Gimondi, 3°Roger De Vlaeminck. E' passato mezzo secolo, eppure sembra ieri, Per questo “…su per il Balmone - La grande storia del ciclismo a Maggiora” è qualcosa di più di un libro, ma una preziosa pagina di storia che rimarrà per sempre nel cuore della gente. 

L'autore Poggia e Balmanion sapranno regalarci grandi emozioni, per quanti, come il sottoscritto, sono nati agli inizi della seconda metà del secolo scorso, un salto indietro nel tempo, nel ricordare quel ciclismo in bianco e nero che ormai esiste soltanto nei nostri ricordi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’incidente è avvenuto meno di dieci chilometri dopo il via della settima e ultima tappa dell'UAE Tour, uno spartitraffico affrontato a tutta velocità e finiscono a terra in sette: Froome, Tarling, Behrens, Kepplinger, Rootkin-Gray, Van Hoecke e De Kleijn. Quattro...


Tra i due litiganti, il terzo gode: il vecchio detto vale sempre... Dorian Godon ha vinto la seconda e ultima tappa del Tour des Alpes Maritimes, la  Villefranche-sur-Mer - Vence di 131, 8 km, approfittando della rivalità fra Santiago Buitrago...


Organizzato dall’U.C Torre 1949, e qui vanno fatti i soliti complimenti alla famiglia di Rino Testai con i figli Simone e Alessandro, con l’ausilio prezioso e la collaborazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, si è svolto il 63° Gran Premio La...


158 partenti suddivisi in 28 squadre hanno aggiunto colore al circuito reso celebre dal segno artistico di Aldo Drudi. A Misano Adriatico, all’ interno della rassegna Open Games, in cui la struttura si apre alla sua città, si è svolta...


Il mondo del ciclismo piange un grande amico: all'età di 91 anni, infatti, si è spento Fausto Vighini. L'imprenditore veronese, che nel 1975 ha creato la Auto Vighini la cui attività è gestita oggi dai figli Andrea e Nicola e...


Si chiude con il trionfo finale di Pavel Sivakov (UAE Team Emirates XRG) la 71sima edizione della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol che oggi si è conclusa a La Línea de la Concepción con il successo nella quinta...


L'UAE Tour ha il suo Re, Tadej Pogacar. Una festa in casa per lo sloveno della UAE Team Emirates XRG che stravince la settima e ultima tappa, la Al Ain Hazza Bin Zayed Stadium-Jebel Hafeet con arrivo in salita. Pogacar...


Si chiama Aldo Tailleu, ha 19 anni, lo scorso anno vinse sulle strade italiane. E' il belga portacolori della Lotto Development Team la prima maglia gialla di Leade  del Tour du Rwanda. Tailleu, che si aggiudico' una frazione del Giro...


Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...


La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024