«LA REGIONE VENETO SI BATTA PERCHE' VENGA RESTITUITA LA MEDAGLIA OLIMPICA A REBELLIN»

POLITICA | 05/04/2024 | 14:43

«A Davide Rebellin deve essere restituita la dignità di atleta e di uomo. Nel ciclismo mondiale ha dato tanto, per noi veneti e vicentini in particolare è stato una bandiera di lealtà, sportività e correttezza. Per tale motivo abbiamo chiesto, con una mozione depositata nelle settimane scorse in Consiglio regionale del Veneto, che la Giunta regionale del Veneto si impegni, per quanto possibile, ad attivarsi per far sì che alla famiglia di Davide Rebellin, tragicamente deceduto in un incidente, travolto da un tir mentre si trovava in allenamento, venga restituita la Medaglia Olimpica vinta alle Olimpiadi di Pechino 2008 dal corridore vicentino». Con visibile commozione e sensibilità lo annunciano i consiglieri regionali vicentini di Lega – Liga Veneta, Silvia Maino e Marco Zecchinato.


«Quella di Davide Rebellin è stata una carriera da professionista durata 30 anni, cominciata nel 1992, che l’ha reso uno dei ciclisti più longevi e vincenti della storia del ciclismo nazionale. Un vero esempio di abnegazione e di dedizione anche per i giovani, sia corridori che atleti in genere. Purtroppo, - aggiungono i consiglieri - Davide è incappato in una situazione di doping dalla quale però è stato riabilitato. Infatti, dopo sette anni e una lunga battaglia in varie sedi giudiziali, il 30 aprile 2015, è stato assolto dalle accuse di doping in quanto ‘il fatto non sussiste’. Sfortunatamente, il 30 novembre 2022, all’età di 51 anni, Davide Rebellin muore investito da un camion, lungo la Strada Regionale 11 a Montebello Vicentino. Il campione vicentino era in bici a Lonigo, al termine della sessione di allenamento ed è proprio per riabilitare la memoria di atleta, di uomo e di sportivo veneto che chiediamo la restituzione alla famiglia della medaglia d’argento olimpica a Davide Rebellin attraverso l’impegno della Giunta regionale del Veneto», concludono Silvia Maino e Marco Zecchinato.


Copyright © TBW
COMMENTI
Campione Vero.
5 aprile 2024 17:42 warrior
Sarebbe ora che le Autorità si impegnassero a rendere giustizia a questo Grande e sfortunato atleta che è stato oggetto di una discriminazione vergognosa.

Rebellin
5 aprile 2024 19:13 fulvio54
Un plauso all'iniziativa dei consiglieri regionali veneti che hanno chiesto che venga resa giustizia a Rebellin restituendo la medaglia olimpica ai suoi famigliari

Condivido warrior
5 aprile 2024 19:17 pagnonce
Aggiungo che tanto a dato al ciclismo Italiano e tanto è tanto gli dovrebbe essere ridato.

Medaglia
5 aprile 2024 21:46 Bullet
Le medaglia doveva essergli riconsegnata di diritto dopo l'assoluzione e non muoversi solo ora quando ormai non c'è più.

Rebellin....
5 aprile 2024 23:08 runner
Davide sempre nei nostri cuori....un plauso a questa iniziativa. Ma il mondo del ciclismo dovrebbe solo vergognarsi per come ha trattato questo grandissimo campione. Uno dei più grandi ciclisti italiani in assoluto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Il legame di FORST con il mondo dello sport si arricchisce di una nuova pagina. Dopo l’ingresso a fianco di Tour of the Alps nelle scorse stagioni, il celebre birrificio altoatesino, fondato nel 1857 a Lagundo, diventa quest’anno Premium Partner...


Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024