ROGLIC. «NON SONO DELUSO, VOGLIO PRENDERMI IL TEMPO GIUSTO»

PROFESSIONISTI | 11/03/2024 | 08:13
di Francesca Monzone

Primoz Roglic ha deluso nella sua prima uscita dell’anno e alla Parigi-Nizza, si è dovuto accontentare di un decimo posto nella classifica generale. In casa Bora-Hansgrohe non sono preoccupati e in corsa Vlasov al posto dello sloveno ha preso i gradi di capitano, andando a chiudere al quinto posto della classifica generale.


«Non sono deluso dal risultato – ha detto Roglic –, ho solo bisogno di riprendere il ritmo, questa per me è stata la prima gara della stagione».


Lo scorso anno Roglic aveva scelto di correre alla Tirreno-Adriatico e senza troppe difficoltà era riuscito a conquistare il Tridente, simbolo della corsa. Adesso per lo sloveno molte cose sono cambiate e sta correndo per la prima volta con la Bora-Hansgrohe e molti aspetti devono essere ancora sistemati.

«Come ho già detto, questo è un ambiente completamente nuovo, con una nuova squadra e poi, se devo essere sincero, la mia vita non cambia davvero se vinco la Parigi-Nizza. Quindi devo darmi tempo. Voglio prendermi il giusto tempo per arrivare bene agli obiettivi senza dover spingere troppo». 

Alla vigilia della Parigi-Nizza, Roglic era uno dei principali favoriti per la vittoria insieme a Remco Evenepoel. Ma alla fine e con un po’ di sorpresa la vittoria è andata alla vecchia squadra dello sloveno, il Team Visma – Lease a Bike, con Matteo Jorgenson.

Il prossimo impegno per Roglic sarà nei Paesi Baschi e la corsa francese per lui è già in archivio. «Penso di aver messo delle buone basi per poter andare avanti – ha continuato Roglic -. Di sicuro posso dire di essere venuto alla Parigi-Nizza con l'idea di vincere. Non vado mai ad una corsa senza questo intento, ma purtroppo non ci siamo riusciti. Comunque posso dire di essere rimasto contento, ho finito la corsa tutto intero. Credo di aver lasciato un buon segno e nelle gambe sicuramente mi porterò il buon lavoro fatto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024