ALESSIO STEFANO BERTI E LE SUE STORIE DI UOMINI FORTI E FRAGILI: APPUNTAMENTO SABATO A LASTRA A SIGNA

LIBRI | 10/03/2024 | 07:58
di Francesco Coppola

Sabato 16 marzo, in occasione della Ciclostorica La Lastrense, programmata nella Sala Consiliare di Lastra a Signa in provincia di Firenze con inizio alle 16.30, ci sarà la presentazione ufficiale del libro di Alessio Stefano Berti dal titolo “Uomini forti, Uomini fragili - su strade maledette - storie di ciclismo” con la prefazione di Giancarlo Brocci. Nel “vernissage” saranno esposti alcuni momenti riportati nell’opera, intervallati dai brani musicali rigorosamente a tema realizzati dalla banda “La Mic”.


  "Quante storie sono nate attorno al mondo del ciclismo. Quante leggende, quanti personaggi, quante battaglie si sono raccontate, e quante sfide si sono consumate sulla strada dagli inizi ai giorni nostri - ha raccontato Stefano Berti - . Forse perché le storie del ciclismo il più delle volte hanno gli stessi ingredienti delle favole, e allora i protagonisti diventano dei supereroi, dei prìncipi coraggiosi o cavalieri di ventura che quasi sempre vincono e, anche nelle sconfitte, ci fanno sognare a occhi aperti".


  Classe 1967 e padovano di Onara di Tombolo, lo "sportivissimo" Alessio Berti, operatore nell'ambito della salute mentale, è attivo in molte iniziative socio-culturali-storico-sportive, con varie rappresentazioni teatrali di narrazioni poetico-musicali, tra cui la più recente "E tu… te lo ricordi Marco" dedicata al compianto campione romagnolo Pantani. Spettacolari i video-racconti storici sulla Prima Grande Guerra realizzati sull'Altopiano di Asiago a Forte Interrotto e sulle trincee del Sacro Patrio Monte Grappa, oltre alla sua attività agonistica amatoriale e organizzativa di varie manifestazioni, spesso accompagnate da profondi ideali, valori e significati.    

  Da provetto ciclista Berti ha infatti partecipato, tra le altre, alle Classiche del Nord, all’Eroica, alle Strade Bianche e ha percorso nel 2020 il lungo tragitto di 768 km da Onara di Tombolo in Puglia al Santuario di Padre Pio; nel 2022 al pellegrinaggio "La Via degli Dei" (130 km attraversando l'Appennino Tosco-Emiliano: da piazza Maggiore a Bologna a piazza della Signoria a Firenze. Bosch); nel 2023 da Sant'Antonio da Padova-San Francesco d'Assisi-San Pietro a Roma; quindi da podista in notturna (dall'una al giorno dopo) alle spettacolari marce in salita Onara di Tombolo-Sacrario di Asiago e Onara di Tombolo-Sacrario di Cima Grappa, il massiccio ove effettua le frequenti escursioni, spesso accompagnato da il figlio Enrico e dal dottore-agronomo, Giovanni Borsa. Grande appassionato delle squadre del territorio, tra cui presenza fissa in “Tribuna Est” dello Stadio Tombolato di Cittadella e al Palasport di San Martino di Lupari, nel padovano, alle partite delle LupeBasket di Serie “A1”. Dopo l'anteprima della presentazione  toscana, seguiranno varie serate e incontri locali-territoriali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Il Trofeo Emozione torna con una nuova edizione che si preannuncia storica. Un evento che mette insieme grandi talenti, territorio, solidarietà e festa popolare, insomma, una giornata da vivere tutta d’un fiato. Nella suggestiva cornice medioevale del Castello di Porcia,...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024