GIUSEPPE "BEPI" BAZZANA CITTADINO DELL'ANNO A CASARSA DELLA DELIZIA. GALLERY

NEWS | 16/01/2024 | 08:04
di Giuseppe Figini

Il Comune di Casarsa della Delizia, attivo, storico e caratteristico centro della bassa pianura friulana, in provincia di Pordenone, sulla destra del fiume Tagliamento, zona di notevole produzione agricola e, soprattutto, vitivinicola che convivono armonicamente con altre diversificate attività produttive, luogo legato al nome di Pier Paolo Pasolini. Il poliedrico intellettuale, molto legato a Casarsa, luogo d’origine della famiglia materna, è lì sepolto con i famigliari e ricordato nei luoghi della sua infanzia, soprattutto.


Il comune premia ogni anno, dal 1991, con il riconoscimento di “cittadino dell’anno” chi si è distinto e meritato il premio nell’ambito comunale di Casarsa della Delizia.


Per il 2023, per la sua lunga opera nello sport e nel volontariato, il riconoscimento è stato attribuito, sabato 13 gennaio, a Giuseppe “Bepi” Bazzana, “giovanotto” di 81 anni, nativo della località di San Giovanni, presto orfano di padre, emigrato giovanissimo in Svizzera e tornato nel 1963 a Casarsa della Delizia per iniziare, qualche anno dopo, un’attività in proprio nell’ambito delle macchine per ufficio che ha sviluppato e poi completato con diverse sedi in Friuli, l’avanzata tecnologica impetuosa del settore informatico.

Lo sport, dapprima praticato quale calciatore e poi vissuto, sempre con passione, da impegnato dirigente, nel ciclismo e nel basket – dove ha conosciuto l’amico di una vita, il compianto Enzo Cainero. Con Cainero, Bepi ha sempre operato quale uomo di fiducia e di riferimento fattivo e discreto, sempre disponibile a collaborare con le molteplici iniziative pensate e intraprese dal vulcanico e compianto commercialista innamorato del suo Friuli, mancato quasi un anno fa, in vari comparti dello sport e, soprattutto, nell’organizzazione e promozione di eventi in molteplici località della sua regione, talune ben presto assurte ai vertici mondiali del ciclismo verticale acquisendo notorietà ed esercitando richiami a livello internazionale per gli appassionati del genere.

Bepi Bazzana è stato presidente per una decina d’anni del Gruppo Ciclistico Casarsa e poi dirigente del settore cicloturistico del Comitato Regionale della F.C.I. E, in tutto questo, è stato – ed è ancora – una presenza attiva nel settore del volontariato, pronto a dare una mano a chi ha bisogno.

L’impegno di Giuseppe Bepi Bazzana a fianco di Enzo Cainero è già stato ricordato con una targa dal Comitato Organizzatore dell’arrivo spettacolare della penultima tappa del Giro d’Italia 2023 al Monte Lussari, l’ultimo sogno trasformato in realtà dal benefico “visionario-realizzatore” (senza contraddizioni in termini nel suo caso) Enzo Cainero, amico di una vita e alla quale ora aggiunge, nel suo “fogolar furlan”, con orgoglio, quella conferitagli dai suoi concittadini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024