LUCCA, METTI UNA SERATA A PARLARE DI BICICLETTA CON IL C.T. BENNATI

NEWS | 15/01/2024 | 08:38
di Antonio Mannori

Una splendida serata al Grand Hotel Guinigi alle porte di Lucca per parlare di ciclismo a 360 gradi e soprattutto della bicicletta, le sue potenzialità come mezzo di locomozione del futuro, ecologico, silenzioso, economico e salutare che ha fatto breccia nel cuore di molti. L’iniziativa del Lions Club “Antiche Valli Lucchesi” presieduto da Diego Giannini (suo figlio Matteo ha superato felicemente un mese fa a Bologna l’esame per Direttore di Gara internazionale) grazie alla collaborazione prestata in sede di organizzazione da Carlo Palandri presidente della società ciclistica Sporting Club Gragnano. Tema della bella serata "La passione delle due ruote, sport e lavoro”" ospiti in veste di moderatore chi scrive, il commissario tecnico della Nazionale Italiana di ciclismo Daniele Bennati, il presidente del Comitato Provinciale di Lucca della Federciclismo Pierluigi Castellani, Carlo Palandri presidente dello Sporting Club Gragnano e Marcello Massini direttore sportivo tra i dilettanti dal 1971. Tra gli intervenuti per i saluti istituzionali, il presidente della Provincia di Lucca e sindaco di Capannori, Luca Menesini e l’assessore allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti, che si è soffermato sull’arrivo di tappa (8 maggio) nella città di Lucca e dopo 39 anni, del prossimo Giro d’Italia.


Il ct Bennati accompagnato dal prezioso Marco Mordini, ha parlato del ciclismo professionisti, delle sue attuali problematiche, delle prossime Olimpiadi di Parigi, della mancanza di strutture per i giovani che vogliono praticare il ciclismo ad iniziare da spazi, circuiti e piste ciclabili.


Carlo Palandri si è soffermato su Bike Economy, sul fenomeno delle bici con pedalata assistita, del Giro E che l’anno scorso il dirigente lucchese ha avuto modo di seguire interamente. Il presidente provinciale Castellani si è soffermato sul ciclismo come “divertimento ed educazione” ricordando le iniziative intraprese a favore dei giovanissimi con manifestazioni ad hoc a Lucca e Pietrasanta. Infine Marcello Massini, direttore sportivo ancora in attività nel Gragnano e decano tra i tecnici del settore dilettanti, ha parlato delle esperienze con il ciclismo giovanile ricordando i tanti atleti che ha guidato tra i quali lo stesso c.t. azzurro Bennati, e si è soffermato sull’importanza che il ciclismo offre. Alcune domande da parte dei presenti in sala, ha arricchito ulteriormente la bella e brillante serata lucchese, con l’impegno del presidente del Lions Club “Antiche Valli Lucchesi” Diego Giannini a ripetere l’esperienza in futuro.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Deluso
15 gennaio 2024 18:43 limatore
Persone "esperte" che parlano di un ciclismo che non esiste più. Ma dove vogliamo andare...?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


L’Energy Team è sicuramente una delle squadre più ambiziose del panorama nazionale della categoria juniores. Al vertice del sodalizio c’è sempre l’appassionato Rocco Pisano che ne è anche il fondatore. La squadra ha sede ad Albese, paese noto agli appassionati...


Da dieci anni è il grande stratega del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service, lo squadrone bergamasco di Torre dé Roveri che è una delle più accertate e conclamate fucine di talenti e potenziali campioncini. Leone Malaga da Palosco, nato...


Crescere, è la parola chiave usata nel suo saluto dal presidente Carlo Palandri. Una bella novità quella che arriva dalla provincia di Lucca e dal Gragnano Sporting Club, da 32 anni nel ciclismo, frutto della passione e dell’impegno del suo...


È stato il quartier generale di Merida Italy ad accogliere la presentazione ufficiale del Team Metallurgica Veneta MTB Pro Team che si appresta ad affrontare la stagione agonistica 2025. E per Merida, che nel prossimo biennio sarà a fianco del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024