GIRO D'ITALIA. IL VELODROMO FRANCONE PRONTO AD ILLUMINARSI DI ROSA

GIRO D'ITALIA | 14/01/2024 | 08:03

Sarà il Velodromo Francone a tingersi di rosa grazie alle luci di potenti riflettori la sera del 25 gennaio. Così San Francesco al Campo, Città di Tappa del Giro d’Italia 2024, parteciperà a Italia in rosa, il tradizionale evento che a centro giorni dalla partenza del Giro fa scattare il conto alla rovescia verso la Corsa Rosa unendo idealmente tutte le località che ospitano la partenza o l’arrivo di una tappa con la contemporanea illuminazione in rosa di un monumento o di un luogo iconico del territorio.


La scelta del Velodromo Francone è stata opportunamente tenuta segreta fino all’ultimo ma in realtà era piuttosto scontata fin dall’inizio, perché per un evento simile nessun altro luogo avrebbe potuto competere con l’impianto di via Ghetto: proprio dall’anello di cemento del Francone - e per la precisione dalla linea del traguardo sotto le tribune - domenica 5 maggio partità infatti la seconda tappa, da San Francesco al Campo al Santuario di Oropa. Una grande emozione per il Velodromo Francone e per tutto il territorio, ma anche un significativo record: è la prima volta, in 107 edizioni, che una tappa del Giro d’Italia parte dalla pista di un velodromo.


La sera stessa del 25 gennaio una fotografia del Velodromo Francone illuminato di rosa sarà inviata a RCS Sport, mentre il giorno successivo la Gazzetta dello Sport pubblicherà una selezione delle foto inviate da tutte le Città di Tappa italiane. E poiché la tappa non è del Comune di San Francesco al Campo e tantomeno del Velodromo Francone bensì di tutti i cittadini, la serata del 25 gennaio sarà anche l’occasione per un primo grande momento di condivisione con l’intera comunità.

Per questo il Comune e il Velodromo invitano tutta la popolazione a partecipare alla serata. L’appuntamento sarà dunque giovedì 25 gennaio alle ore 17 davanti al municipio di San Francesco al Campo, insieme ai bambini e ai ragazzi delle scuole, alle associazioni e a tutti i cittadini che non vorranno perdersi un evento così originale e sicuramente unico. Alle 17.30 si partirà a piedi in corteo alla volta del Velodromo Francone, dove intorno alle 18.30, dopo una breve cerimonia di presentazione, la pista e le tribune del velodromo si “accenderanno” di rosa.

Durante l’evento sarà anche svelato e premiato il disegno vincitore del progetto Partenza dal Logo 2024, la piccola ma appassionante gara nella quale nell’ultimo mese sono stati coinvolti gli alunni delle scuole di San Francesco al Campo, chiamati appunto a disegnare il logo della Città di Tappa: lo stesso che nei prossimi mesi e fino al 5 maggio campeggerà accanto al logo ufficiale del Giro d’Italia su tutti i materiali di comunicazione associati alla tappa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024