JUAN DAVID SIERRA, UN MILANESE ALLA CORTE DELLA TUDOR DEVELOPMENT TEAM DI CANCELLARA

INTERVISTA | 09/12/2023 | 08:10
di Danilo Viganò

Juan David Sierra è uno dei due giovani italiani della Tudor Development Team. Far parte della squadra devo della Professional è sicuramente motivo di orgoglio per il diciottenne di padre colombiano e madre calabrese, ma milanese di adozione essendo residente a Barbaiana di Lainate a due passi dall'aeroporto di Linate.


Che valore dai al correre in una squadra come la Tudor?
«Senza dubbio è per me un valore aggiunto gareggiare alla corte di un grande campione come Fabian Cancellara - spiega Sierra che studia per diventare elettricista -. Sono consapevole che avrò molto da imparare, studiare i segreti dai più esperti del team, cogliere i momenti giusti per non sbagliare. Il primo contatto è stato in occasione della consegna dei materiali e dell'abbigliamento nei cinque giorni di collegiale. E devo ammettere che non vedo l'ora di cominciare a correre».


Preoccupato per il salto di categoria?
«Come tutti ovviamente. Sicuramente ha il suo peso e le sue responsabilità approdare nel mondo degli under 23 per non dire dei professionisti, visto che capiterà l'occasione di disputare alcune gare della massima categoria. Ma sono tranquillo, non dico che la prenderò alla leggera, soltanto che vorrei fare bene e soprattutto farmi trovare pronto nei momenti importanti. Il resto lo vedremo sulle strade».

C'è qualcosa in particolare che vorresti chiedere alla tua prima stagione tra gli U23?
«Nulla in particolare anche perchè il calendario verrà stilato dai tecnici della Tudor a fine gennaio. Aiutare la squadra sarà una delle mie priorità, specialmente nelle corse a tappe a cui il team tiene tantissimo. Personalmente cercherò di essere protagonista nelle gare internazionali di categoria dove ci sarà bisogno di molta forza e concentrazione».

Hai idea di dove debutterai?
«E' presto a dirlo. Di certo faremo attività al Nord in primavera seguendo il medesimo prgramma adottato quest'anno. Poi saremo in Europa e naturalmente in Italia. Ho sentito parlare di LombardiaU23, Poggiana, Ruota d'Oro e Capodarco. Niente di ufficiale ma sono corse a cui la Tudor tiene parecchio».

L'ORGANICO DELLA TUDOR DEVELOPMENT TEAM

Samuele Alari, 18 anni (SC Romanese)
Victor Benareau, 18 anni (Humard Vélo-Passion Chazal)
Robin Donzé, 20 anni
Matteo Gross, 19 anni
Roman Holzer, 20 anni (Thömus-Akros Young Stars)
Frederik Lykke Grann, 19 anni
Aivaras Mikutis, 21 anni
Tim Rey, 19 anni
Mathys Rondel, 20 anni
Juan David Sierra, 18 anni (Ciclistica Biringhello ASD)
Arnaud Tendon, 21 anni
Joël Tinner, 19 anni
Fabian Weiss, 21 anni

Copyright © TBW
COMMENTI
Juniores
9 dicembre 2023 12:08 Bullet
In pratica dei migliori junior di quest'annata quasi nessuno correrà in Italia il prossimo anno...e se ne riparla tra un paio d'anni se saranno stati veramente valorizzati e potranno essere il futuro del nostro ciclismo o no...ma come sempre da noi tutto tace in merito.

Juan David Sierra
9 dicembre 2023 18:25 pagnonce
Hai fatto una scelta di valorizzare lentamente la tua crescita e questo ti da onore in qualsiasi modo sarà il proseguimento della tua vita d Atleta.Buon Anno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


L’Energy Team è sicuramente una delle squadre più ambiziose del panorama nazionale della categoria juniores. Al vertice del sodalizio c’è sempre l’appassionato Rocco Pisano che ne è anche il fondatore. La squadra ha sede ad Albese, paese noto agli appassionati...


Da dieci anni è il grande stratega del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service, lo squadrone bergamasco di Torre dé Roveri che è una delle più accertate e conclamate fucine di talenti e potenziali campioncini. Leone Malaga da Palosco, nato...


Crescere, è la parola chiave usata nel suo saluto dal presidente Carlo Palandri. Una bella novità quella che arriva dalla provincia di Lucca e dal Gragnano Sporting Club, da 32 anni nel ciclismo, frutto della passione e dell’impegno del suo...


È stato il quartier generale di Merida Italy ad accogliere la presentazione ufficiale del Team Metallurgica Veneta MTB Pro Team che si appresta ad affrontare la stagione agonistica 2025. E per Merida, che nel prossimo biennio sarà a fianco del...


Dopo la splendida stagione 2024 suggellata da 19 affermazioni alcune delle quali di grande spessore con un’attività di eccellente livello per gli impegni assolti, il Team Vangi si presenta al via della nuova stagione juniores con rinnovate e maggiori ambizioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024