DUE NUOVE SCALATRICI PER BEPINK, ARRIVANO VALTULINI E CAGNAZZO

MERCATO | 25/11/2023 | 08:00
di Comunicato Stampa BePink

La rosa del team BePink 2024 si arricchisce ulteriormente con l’arrivo di due nuove atlete, Elisa Valtulini e Irene Cagnazzo.


Elisa Valtulini è nata il 28 dicembre 2004, è una bergamasca di Bolgare e, oltre a pedalare, è una studentessa al primo anno di Biomedica presso l’Università di Dalmine (BG). Scalatrice, approda nella formazione lombarda dal GB Junior Team Piemonte.


In questa stagione è riuscita a mettersi in evidenza in più occasioni, centrando dei buoni piazzamenti come i secondi posti al Gran Premio Ticino in Svizzera e nella cronoscalata Trofeo dell’Uva e i quarti nella Coppa Città di San Daniele Rosa e nella classifica generale del Giro delle Marche in Rosa. Si è, inoltre, classificata terza nella speciale graduatoria riservata alle Giovani al Giro del Mediterraneo in Rosa e al Giro di Toscana.

«Sono molto contenta di questo passaggio e di entrare a far parte di BePink» ha detto Valtulini. «E' una formazione ben strutturata, anche dal punto di vista del ‘gioco di squadra’ e, inoltre, è un team che gareggia molto all’estero, dove sono consapevole che ci possa essere un qualcosa in più! Il 2024 sarà un anno importante, in cui voglio crescere e migliorarmi ulteriormente!»

Classe 2005 (ha festeggiato i 18 anni il 5 luglio), Irene Cagnazzo arriva da Bra (CN) e dal Racconigi Cycling Team. Anche lei è una scalatrice ed è, inoltre, una studentessa al quinto anno di Grafica e Comunicazione. Autrice di una stagione brillante, nel 2023 Cagnazzo ha conquistato una vittoria, “laureandosi” come migliore Junior nella seconda prova del Giro delle Marche in Rosa, in cui ha anche festeggiato la 2^ piazza nella classifica generale sempre delle Junior.

Splendido bronzo al campionato Italiano Juniores in linea, Cagnazzo ha anche indossato la Maglia Azzurra in Francia, al Tour du Gévaudan Occitaine, sfida di Coppa delle Nazioni e, in estate, ha partecipato a un ritiro a Livigno (SO) con la Nazionale.

«Sono molto contenta di fare questo passo e di entrare in BePink» ha detto Cagnazzo. «Mi attendono tante esperienze nuove e spero di essere d'aiuto al team. Nelle gare che affronterò nella nuova categoria mi aspetto un livello alto, visto che mi confronterò anche con atlete fortissime. Sono davvero felice di iniziare questa avventura e vedere com’è il mondo delle ‘grandi’». 

«Siamo felici di dare il benvenuto a Elisa e Irene- ha commentato il Team Manager Walter Zini- Entrambe andranno a rimpolpare ulteriormente il ‘comparto giovani’ della nostra squadra che, l’anno prossimo, sarà molto nutrito. Negli scorsi mesi hanno fatto vedere buone cose e, sicuramente, sarà molto interessante lavorare insieme!»

Valtulini e Cagnazzo si uniscono, dunque, alle già confermate e annunciate Nora Jenčušová, Prisca Savi, Andrea Casagranda, Karolina Karasiewicz, Martina Testa, Vittoria Grassi, Francesca Tommasi, Angela Oro e Beatrice Pozzobon.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


Dopo il Fiandre, dove in "assenza" di Elisa Longo Borghini (alla quale rinnoviamo un grosso augurio di pronta guarigione dopo la brutta caduta) è stata la migliore italiana al traguardo di Oudenaarde arrivando sesta, Letizia Borghesi ha rilasciato alla nostra...


La primavera 2025 sta delineando la classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling: al comando resta sempre molto saldamente Elisa Longo Borghini, che purtroppo è ferma al palo dopo la brutta caduta patita al Giro delel Fiandre, mentre alle sue...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre, di Giro d'Abruzzo e di tanto...


Wout van Aert e i suoi compagni di squadra della Visma-Lease a Bike hanno esplorato gran parte del percorso della Parigi-Roubaix ieri, testando anche il casco da cronometro Aerohead 1.0  prodotto da Giro e il sistema di pressione dei pneumatici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024