EUROPEI 2023. VAN AERT: «VOGLIO VINCERE MA... TEMO MOLTO L'ITALIA»

PROFESSIONISTI | 24/09/2023 | 08:12
di Francesca Monzone

Nella prova regina dei Campionati Europei che si svolgono a Drenthe, Wout van Aert è tra i favoriti per la vittoria nella gara di oggi. Il fiammingo vuole concludere in positivo questa stagione e il titolo di Campione Europeo è un progetto sul quale ha iniziato a lavorare, dopo aver lasciato il Tour de France.


«Voglio avere un bel finale di stagione e se arrivasse il titolo di Campione Europeo, sarei sicuramente molto felice».


Il percorso si adatta bene ad un corridore come Van Aert e, dopo il risultato mancato al Mondiale, la maglia bianca con le stelle dorate potrebbe essere una buona opportunità. «Mi piace questo percorso e si addice ad uno come me . Nella cronometro ho sentito di non essere al massimo e spero oggi di poter dire che per vincere avevo bisogno di quella gara a cronometro».

La nazionale del Belgio punterà alla vittoria con due corridori, Van Aert e il giovane De Lie. «Con Arnaud parleremo in gara. Sicuramente riesce a fare degli ottimi sprint, ma anche io sono bravo nel finale. Ho corso contro Arnaud una volta e ho vinto, a Plouay l'anno scorso. Ma quando l'ho visto sprintare in Québec, penso che tutto il gruppo abbia detto che era il più forte. Lui ha ha la corporatura per essere veramente potente, quindi  non ho paura di dire che potrebbe fare meglio di me».

Per il fiammingo oltre al Belgio ci sono altre nazionali molto forti e che potrebbero prendere la vittoria e tra queste c’è l’Italia, che ha possibilità di conquistare la corsa con diversi corridori.

«Mi aspetto molto dalla squadra italiana, sono sempre tradizionalmente forti e gareggiano insieme. Matteo Trentin vorrà cogliere la sua occasione e poi ci sono Filippo Ganna ed Elia Viviani che possono giocarsi la vittoria nel finale»

Il Belgio correrà per vincere e poi ci sono anche Francia e Olanda, che cercheranno di controllare la corsa. «Quando penso ai favoriti penso alla Francia e a Christophe Laporte, che sarà in grado di gestire la corsa. Poi c’è anche l’Olanda con Olav Kooij, che è sicuramente in grado di ottenere un buon risultato».

Questa volta correre con la nazionale belga per Van Aert sarà diverso, perché Nathan Van Hooydonck non ci sarà. Il suo compagno alla Jumbo-Visma era stato convocato, ma inseguito all’incidente dello scorso 12 settembre, è stato costretto ad abbandonare il mondo delle corse per un problema cardiaco.

«Io e Nathan siamo sempre stati compagni di stanza, anche con la nazionale. Adesso sono nella stanza con Yves Lampaert, ma doveva esserci Nathan. Purtroppo non correrà più e tutto questo è veramente ingiusto. Spero solo che la nascita di suo figlio possa aiutarlo a superare questo momento».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


Assolo di Filippo Turconi nel 76simo Trofeo Piva internazionale Under 23 che si è disputato a Col San Martino sulle colline del Trevigiano. Il varesino della VF Group-Bardiani CSF Faizanè si è presentato braccia al cielo al traguardo voe ha...


C'è il sigillo di Giovanni Bortoluzzi sulla Coppa Caduti di Reda di Faenza per dilettanti svoltasi nel Ravennate. Il 22enne friulano della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro in stagione, ha preceduto Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024