CHE FESTA, PER I 90 ANNI DI UDILLO BADOER!

COMPLEANNO | 11/09/2023 | 07:53
di Francesco Coppola

Sono stati oltre ottanta gli amici che nei giorni scorsi hanno festeggiato a Fiesso d'Artico, in provincia di Venezia, i 90 anni del mitico baluardo e dirigente del ciclismo italiano, Udillo Badoer. Un personaggio che, con le sue imprese iniziate con la società Vittadello negli anni Sessanta, ha scritto alcune delle pagine più belle e significative legate allo sport delle due ruote dell'attività agonistica portando alla ribalta tanti affermati campioni  come Michele Dancelli, Vito Taccone, Aldo Moser, Severino Andreoli, Renzo Baldan e Graziano Battistini e anche grandi esempi di solidarietà e di aiuto alle persone più bisognose.


  E' stata una cerimonia, molto bella e sentita, che ha chiamato a raccolta tanti ex corridori che hanno fatto e stanno facendo la storia del ciclismo italiano. Un evento che, condotto da Renato Marin, ha passato in rassegna quelli che sono stati gli avvenimenti che hanno caratterizzato i novanta di storia di Badoer come quella della realizzazione, giunta alla 23^ edizione, della Notturna della Solidarietà e tante iniziative legate al ciclismo perché, è stato sottolineato, il futuro si realizza con le basi del passato.


  Sono stati tanti quelli che non hanno voluto mancare ai festeggiamenti di Badoer, tra loro il campione olimpico Francesco Lamon, ma anche tanti altri come Roberto Pagnin, Endrio Leoni, Matteo Bugno, Severino Andreoli, la signora Mariuccia Sabbadin, moglie di Arturo, Renato Bonso, Vittorio e Alessandro Mazzetto, Silvano Bugno, l'ex sindaco di Fiesso d'Artico, Vittorio Compagnin e tutti i congiunti di Badoer. 

  Durante la serata sono state ricordate le iniziative più belle e apprezzate come quella realizzata nella zona industriale di Fossò, in provincia di Venezia, denominata Notturna della Solidarietà e dedicata per ben 23 anni dal Club Ciclistico Senza Frontiere i cui fondi raccolti erano stati devoluti alla Fondazione Città della Speranza di Padova, all'Orfanotrofio di Medjugorje, ai bambini di Chernobyl e alle famiglie bisognose ma anche alla realizzazione delle mostre per ricordare i vari campioni.

  "Nei miei 90 anni di vita dedicati al ciclismo avrei tantissime cose da raccontare - ha detto Badoer con un pizzico di commozione - dove da bambino ho visto mia madre prendere il pane con la tessera e anche dove ho avuto la fortuna di trovare una donna, come mia moglie Marica, che mi è sempre stata accanto in tutte le scelte che ho fatto nella mia vita. Sono stati tantissimi gli anni dedicati al ciclismo, accompagnati da vittorie e da sconfitte, e nelle quali ho sempre dato il massimo e per stare sempre insieme agli amici. Ho avuto la fortuna di poter vivere con persone rispettose ed educate e per questo ringrazio tutti di cuore".

  Vittorio Compagnin, dopo aver ringraziato la famiglia Badoer, ha precisato: "Ricordi lontani nati dalla voglia di fare, di sognare e di realizzare la società ciclistica e di ricalcare le orme della società Giulio Bartali di Fiesso d'Artico che riuscì a proseguire l'attività con tanti eventi". La serata dei festeggiamenti si è quindi conclusa con il grande brindisi dedicato al mitico Udillo Badoer, un grande esempio per tutti i giovani.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Il legame di FORST con il mondo dello sport si arricchisce di una nuova pagina. Dopo l’ingresso a fianco di Tour of the Alps nelle scorse stagioni, il celebre birrificio altoatesino, fondato nel 1857 a Lagundo, diventa quest’anno Premium Partner...


Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024