VUELTA. LODEWYCK: «REMCO? NE' MALATO NE' FERITO». SERRY: «SEMPLICEMENTE PUO' CAPITARE: E' UMANO». ED EVENEPOEL SCRIVE...

VUELTA | 08/09/2023 | 19:10
di Francesca Monzone

Si aspettavano tanto, Remco Evenepoel e la Soudal Quicjk Step dalla tappa di oggi. Ma il verdetto della strada è stato impietoso per il campione belga, che ha chiuso a 27'05" da Vingegaard. A quattro chilometri dalla cima dell'Aubisque il govane belga ha perso le ruote dei migliori, è stato subito circondato dai compagni di squadra Mattia Cattaneo, Jan Hirt, James Knox e Louis Vervaeke, che dapprima hanno cercato di limitare le perdite e poi hanno continuato a sostenerlo fino al traguardo in cima al Tourmalet. «Non c’è molto da dire su questa tappa. È stata semplicemente una brutta giornata per Remco: non era malato né ferito. È un peccato ma è qualcosa che può succedere. Il ciclismo non è correre su un simulatore e siamo tutti esseri umani. Stasera ci siederemo attorno ad un tavolo, valuteremo cosa è successo e ridisegneremo i nostri obiettivi per il resto della gara», ha detto il direttore sportivo della Soudal Quick-Step, Klaas Lodewyck.


In casa Soudal-Quick Step solo il compagno di squadra Pieter Serry ha accettato di aggiungere qualcosa. «Ovviamente siamo delusi. Remco ha avuto una brutta giornata e non c'è certamente nulla di cui vergognarsi. Se andiamo a guardare ha comunque avuto una stagione fantastica. Solo perché non ha funzionato oggi non significa che non funzionerà in futuro».


Remco lo scorso anno ha vinto la Vuelta di Spagna e subito dopo in Australia ha conquistato il titolo mondiale in linea. In questo 2023 le vittorie non sono mancate e tra queste spicca il titolo mondiale a cronometro di Glasgow dello scorso agosto. Oggi però qualcosa non ha funzionato e il fiammingo, dopo aver detto pochissime parole ai compagni dopo l’arrivo, è risalito in bici per dirigersi verso il bus del team. «Remco non ha dato proprio una spiegazione – ha continuato Serry -  Mi ha semplicemente chiesto scusa. Cos'altro avrebbe dovuto dire? Ha detto che se non funziona, non funziona».

Adesso la Soudal-Quick Step dovrà rivedere i propri obiettivi e se fino a questa mattina, correvano per conquistare la corsa, adesso potranno solo andare a caccia di vittorie di tappa. «Adesso si dovrà ripartire e cercare forse delle vittorie di tappa. La mentalità all'interno della nostra squadra è questa: girare l'interruttore e  provare a vincere la giornata».

E poco dopo le 20, Evenepoel affida ai social i suoi pensieri: «Quando provi a dare tutto, non ci sono rimpianti. Oggi il serbatoio era semplicemente vuoto. Grazie al team per il supporto e per essere rimasto con me fino alla fine. I lupi non si arrendono mai.

Copyright © TBW
COMMENTI
Il re'
8 settembre 2023 20:14 Bosc79
Semplicemente non ha la taste da corridore.....ovvero resiliente!! Polemico dove no serve, esuberante quando serve calma e l energie su una corsa di tre settimane servono tutte! Al giro c'è stata la grande fuga.....alla Vuelta è il verdetto di che corridore sia!! Testa da calciatore!!

REMCO
8 settembre 2023 20:22 nildobenve
secondo me REMCO appena si sente in difficolta invece di reagire si demolarizza calando fisicamente di brutto

Remco
8 settembre 2023 21:34 Stef83
Anche a me non piace come persona altro.....ma stiamo sempre parlando di un corridore che ha vinto 2 Liegi, 2 mondiali, 1 Vuelta ecc ecc.... È giovane e può imparare, e soprattutto calmarsi😊😅

Aldo bikers
8 settembre 2023 22:14 Aldo bikers
Per come la vedo io il Belga è senza ombra di dubbio un talento di spessore ma credo che ancora sia Acerbo per le grandi corse a tappe soprattutto con questi avversari aspettiamo ancora un paio di anni

Si rifarà
8 settembre 2023 22:16 apprendista passista
Certo, non è un...mostro di simpatia ma è tanto giovane, tanto forte...si rifarà.

Meno male che c’è Remco
8 settembre 2023 22:24 Marchetto1972
Io sono tifoso di Remco, mi piace tutto di lui, anche quando esagera, viva la sua schiettezza. È da corridore cosa gli si può dire, passato pro da juniores ha vinto al primo anno la San Sebastian, e poi due Liegi, mondiale in linea, a crono, la Vuelta, ecc ecc. Ma stiamo scherzando? L’appuntamento con il tour arriverà presto. Ciao.

Aldo bikers
8 settembre 2023 22:53 Aldo bikers
Si vocifera che per il 2024 il Belga vada al Tour a mio avviso sbagliano a partecipare alla Corsa Francese lo vedo meglio al giro d'Italia il tour è troppo presto per lui

Teste da leoni da tastiera
8 settembre 2023 23:33 Frank46
Ma come si fa a denigrare così un corridore del genere. Sarà anche antipatico quanto mai, e a volte prendera' anche scoppole esagerate, ma vince tanto, spesso in modo spettacolare e altrettanto spesso corse importantissime.
Ai mondiali in linea aveva preso una bella botta tipo questa è dopo pochi giorni ha vinto quelli a crono. Non si ritirerà perché a differenza del Giro non c'è un motivo valido per farlo. Si riscatterà già in questa Vuelta. Poi sfiderà Roglic e Pogacar al Lombardia.
Ricordiamoci che quest'anno oltre al mondiale a cronometro ha già vinto tra le altre cose una Liegi e una classica di San Sebastian.

gli chiedono troppo
8 settembre 2023 23:34 erikchan
Le crisi sono normali. Probabilmente però nel suo caso è troppo spremuto. Il tutto e subito può generare crolli improvvisi.

X Aldo Biker
8 settembre 2023 23:39 Frank46
Anche per me è meglio che fa prima il Giro. La realtà è che più che per il Tour nessuno è pronto per battere il miglior Vingeegard al Tour. Prima di concentrarsi sul Tour dovrebbe prima provare a vincere il Giro, perché se poi magari su tanti tentativi a vuoto una volta riuscisse a conquistare il Tour potrebbe diventare uno dei pochi ad averle conquistate tutte e 3. Però in futuro farebbe bene a concentrarsi sul Tour, perché riuscirebbe a dedicarsi meglio a tutte le classiche monumento, a parte la Roubaix, come fa Pogacar. Lui è un corridore di quel tipo li e deve fare quello.

10 commenti
9 settembre 2023 05:40 kristi
Tutti da nuovi nick . Che dire ??? W i fake ,proprio come remco , un fake biker nei GT

Le crisi fanno parte del ciclismo
9 settembre 2023 09:09 Felice
Ogni tanto ,dal 1999 in poi,appaiono squadre composte da corridori immuni da crisi.
Merckx,Gimondi,Fignon,Hinault , Remco,Pogacar hanno avuto le loro giornate storte,questi mai.
A pensare male si fa peccato....
hanno avuto

Kristi
9 settembre 2023 10:54 bendibike
Questa me la ricorderò kristi : Remco, un fake biker nei GT, buon ciclismo !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024