NUOVO STOP PER ELISA LONGO BORGHINI: DRASTICA TERAPIA ANTIBIOTICA PER SCONFIGGERE L'INFEZIONE

DONNE | 01/08/2023 | 15:45

A pochi giorni dal ritiro dal Tour de France Femmes, la mattina della tappa regina del Tourmalet, Elisa Longo Borghini è costretta a mettere nuovamente in stand by la sua stagione. Per la campionessa d’Italia significa, nell’immediato, dover rinunciare alla chiamata della nazionale per i mondiali di Glasgow per concentrarsi sulla guarigione dall’infezione.


A spiegare la situazione nel dettaglio è il medico sociale della Lidl-Trek, Gaetano Daniele: “Elisa è affetta da una profonda infezione di cute e sottocute della regione superiore della coscia sinistra. E’ un processo infettivo importante che non può essere in nessun modo sottovalutato. A seguito dei sintomi evidenziati, dolore e febbre che ancora la tengono a casa a letto, si è resa necessaria una intensa terapia antibiotica che proseguirà almeno per una settimana a partire da oggi.”


E ancora: “La priorità è che lei possa beneficiare della cura e sentirsi meglio. Per tutta la durata della terapia non è possibile parlare di allenamenti. Nella migliore delle ipotesi, qualora le terapie antibiotiche portino i risultati auspicati, Elisa potrebbe tornare a pedalare senza intensità in una decina di giorni. Poi, potremo iniziare a parlare di rientro alle competizioni. Monitoriamo l’evolversi della situazione quotidianamente e, fra qualche giorno, abbiamo previsto un’ecografia dell’area interessata dall’infezione per capire se la terapia sta facendo effetto oppure se è necessario un intervento diverso.”

Per Elisa, ovviamente, il rammarico è grande. In primis per aver dovuto abbandonare il Tour de France Femmes nel momento più importante; poi, ovviamente, per la rinuncia ad un appuntamento unico come il Mondiale.

“Fatico a trovare le parole per spiegare il mio attuale stato d’animo. Moralmente, è una botta forte, che arriva purtroppo in una stagione già travagliata. Il solo fatto di esser dovuta tornare a casa dal Tour è stato un enorme dispiacere, perché sentivo di avere nelle gambe un gran finale di corsa. E’ stato doloroso, non lo nego. Benchè le botte, fisiche e morali, facciano male, non mi sono mai abbattuta e voglio solo guardare avanti. Fermarmi in questo momento era l’ultima cosa che volevo, ma la priorità deve essere la salute. Sono concentrata sulla guarigione e il recupero al cento per cento. Rinunciare alla maglia azzurra e ai Mondiali è una scelta dolorosa ma obbligata. Farò un tifo enorme per le mie compagne”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Infezione
1 agosto 2023 19:53 GianEnri
Ma è una conseguenza della caduta al Giro? Tanti auguri di pronta guarigione!!!

Orgoglio italiano
3 agosto 2023 12:07 apprendista passista
Forza Elisa, tornerai più forte di prima.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024