URBISAGLIA. PRESENTATO IL "PAPA' ELIO-GP GIORGIOMARE" CON ATLETI SVIZZERI E DAL LUSSEMBURGO

APPUNTAMENTI | 28/07/2023 | 07:54

Vernissage di straordinario successo a Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare – Medaglia d’Oro Memorial Elio Longhi: molti sono i preparativi che gli organizzatori della Gio.Ca Communication stanno portando a compimento, affinchè la manifestazione possa svolgersi nel migliore dei modi e ripetere il successo delle tre passate edizioni.


Va facendosi sempre più viva l’attesa per questa gara ciclistica voluta fortemente da Vincenzo Santoni che condivide l’organizzazione assieme all’imprenditore Giorgio Longhi con la sua GiorgioMare (brand creatore del franchising del pesce congelato).


La corsa è intitolata alla memoria del padre Elio che gli ha trasmesso al figlio Giorgio la passione per il ciclismo andando a vedere negli anni sessanta la corsa ciclistica del paese, ma anche una scommessa e un’opportunità in più per dare spazio ai giovani.

A fare gli onori di casa per il comune di Urbisaglia il primo cittadino Paolo Francesco Giubileo, fiero di questo binomio tra lo sport giovanile e il territorio attraversato dalla corsa.

A nome della Federazione Ciclistica Italiana, per il comitato regionale Marche, è intervenuto Lino Secchi sottolineando la crescita di questa manifestazione che porta dietro l’interesse di tante società regionali ed extraregionali, oltre a lanciare l’idea per i prossimi anni di estendere l’invito alle rappresentative regionali.

A manifestare il plauso agli organizzatori anche il consigliere della Regione Marche, Marco Marinangeli, a conferma della validità della manifestazione che fa da volano a tutto il territorio e allo sport giovanile grazie alla passione e al coinvolgimento del mondo imprenditoriale.

Ospite d’onore il giornalista e opinionista sportivo delle trasmissioni televisive dell’emittente 7Gold Gianni Solaroli che ha elogiato Giorgio Longhi per lo sforzo con il quale investe risorse proprie a sostegno dei giovani e verso quei ragazzi che coltivano la speranza di correre nel professionismo trovando un’ottima sintonia con Vincenzo Santoni nel portare avanti questa manifestazione.

Circa gli aspetti strettamente tecnici della manifestazione, lo stesso Vincenzo Santoni ha posto in evidenza il grande numero di iscritti (oltre un centinaio) per questa quarta edizione avvalorata dalla presenza di un corridore dalla Svizzera e dal campione nazionale del Lussemburgo Flavio Astolfi (figlio dell’ex professionista Cristian che ha corso ai tempi della Cantina Tollo, dell’Acqua&Sapone e della Domina Vacanze tra il 2000 e il 2003 nel periodo in cui era team manager Santoni).

Ad Urbisaglia confermato il percorso delle due precedenti edizioni, paesaggisticamente suggestivo, che attraversa il parco archeologico più esteso delle Marche tra pianura, discesa e una salita abbastanza dolce, racchiuse nel circuito di 7,2 chilometri da compiere dieci volte, per una corsa aperta a più soluzioni per chi intende ambire alla vittoria.

Il piazzale esterno dell’azienda GiorgioMare, in contrada Montedoro di Urbisaglia, si conferma il quartier generale della manifestazione ospitando il ritrovo, la partenza (alle 15:30) e l’arrivo (previsto intorno le 17:15 circa).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024