GAZOLDO DEGLI IPPOLITI. SARA PERUTA E SOFIA DELLE FONTANE BRINDANO AL "COFFANI". GALLERY

DONNE | 18/06/2023 | 12:17

Il ventunesimo Memorial Alberto Coffani sorride a Sofia Delle Fontane e Sara Peruta, vincitrici rispettivamente tra le donne allieve e tra le esordienti. La manifestazione allestita dal Pedale Castelnovese a Gazoldo degli Ippoliti, inserita nella challenge del Trofeo Rosa e valevole come prima prova della Challenge virgiliana Dalla Postumia al Mincio, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, ha vissuto su due gare mattutine di ciclismo femminile sul circuito cittadino di tre chilometri, con dieci giri per le esordienti e quattordici per le allieve. Tra le più giovani, con cinquantanove ragazze al via, a spuntarla è stata Sara Peruta (Valcar Travel & Service), in uno sprint a due su Irene Ferrari (Asd Gioca in Bici Oglio Po), con la fuga che arriva al trtaguardo con oltre un minuto e mezzo sul gruppo, regolato in terza posizione da Greta Bordin (Gs Cicli Fiorin).


La gara nella gara riservata alle donne esordienti di primo anno ha registrato il successo di Nina Marinini con i colori della formazione bresciana della Biesse Carrera, che ha avuto ragione della livornese Elena Geppi (Uc Donoratico). Tra le allieve, con ben ottantaquattro atlete ai nastri di partenza, sprint sontuoso della toscana Sofia Delle Fontane che porta sul gradino più alto del podio i colori del Team Vangi Ladies Cycling Team). Camilla Bezzone (Gb Junior Team Piemonte), ha chiuso in seconda posizione, precedendo l'atleta di casa Maria Acuti (Asd Gioca in Bici Oglio Po) in terza.


Promosso di fatto nei contenuti a competizione di livello nazionale, il Memorial Alberto Coffani viene commentato con soddisfazione anche nell’entourage organizzatore: “Una ventunesima edizione davvero appassionante e con numeri di rilievo nel contesto del Trofeo Rosa, che hanno innalzato complessivamente il livello tecnico agonistico – ha dichiarato Mauro Coffani, titolare della manifestazione -. Un bellissimo modo di ricordare mio padre grazie in particolare a chi ci sta accanto. Renato Moreni ed il suo Pedale Castelnovese, l’amministrazione comunale con il sindaco Nicola Leoni ed i suoi collaboratori, gli amici che ogni anno ci dedicano il loro tempo e la loro passione per il ciclismo”.

A rendere più preziosa la mattinata la presenza di Lucia Trevisan, consiglire regionale della Federciclismo della Lombardia, di Fausto Armanini, presidente del Comitato Provinciale di Mantova della Federazione Ciclistica Italiana e di Corrado Lodi, componente della Commissione Nazionale di Vigilanza. Con loro il sindaco di Gazoldo degli Ippoliti Nicola Leoni con il consigliere con delega sulle attività sportive Nicola Perboni.  Un’ampia sintesi del ventunesimo Memorial Alberto Coffani con le immagini più belle, le interviste alle protagoniste ed agli organizzatori,  è stata realizzata dal Team Rodella 2000 e sarà trasmessa all’interno della trasmissione dedicata alle due ruote Ciclismo Oggi in onda ogni giovedì dalle ore 20,45 sull’emittente Teletutto.

Ordine d’arrivo Donne Allieve:1.Delle Fontane Sofia (Vangi Ladies Cycling Team) km km 40 in 1h05'30" media 36,6412.Bezzone Camilla (Gb Junior Team Piemonte Asd) s.t.3.Acuti Maria (Asd Gioca in Bici Oglio Po)4.Milesi Alessia (Unione Ciclistica Ossanesga)5.Limonta Alessia (Valcar Travel & Service)6.De Laurentiis Elena (Team Di Federico)7.Belotti Misia (Valcar Travel & Service)8.Costa Staricco Giulia (Sc Cesano Maderno)9.Conti Martina (Pedale Azzurro Rinascita)10.Fiscarelli Rebecca (Cicli Fiorin Cycling Team) Ordine d’arrivo Donne Esordienti 2 Anno:1.Peruta Sara (Valcar Travel & Service) km 30 in 48'30" media 37,1132.Ferrari Irene (Asd Gioca in Bici Oglio Po) s.t.3.Bordin Greta (Gs Cicli Fiorin) a 1'40"4.Ronchi Carlotta (Valcar Travel & Service) s.t.5.De Vecchi Martina (Valcar Travel & Service)6.Masi Aurora (Zhiraf Guerciotti Toscano)7.De Angelis Isabella (Unione Ciclistica Ossanesga)8.Massari Giorgia (Pedale Casalese Armofer)9.Moretti Martina (Team Serio)10.Ricci Elisa (Biesse Carrera)Ordine d'arrivo Donne Esordienti 1 Anno:1.Marinini Nina (Biesse Carrera) km 30 in 48'30" media 37,1132.Geppi Elena (Uc Donoratico) s.t.3.Cocca Emma (Mazzano Asd)4.Traversi Linda (Uc Donoratico)5.Bosonin Melanie (Gs Cicli Fiorin Cycling Team)6.Di Sciuva Isabel (Gs Cicli Fiorin)7.Bani Giulia (Asd Gioca in Bici Oglio Po)8.Sansottera Paiusco Elisa (Ju Green Gorla Minore)9.Salvi Giada (Unione Ciclistica Ossanesga)10.Navazio Nicole (Sc Busto Garolfo)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024