SVIZZERA. BLANKA VAS E UNA VITTORIA SPECIALE: «DICO GRAZIE A COMPAGNE FANTASTICHE»

DONNE | 18/06/2023 | 08:06
di Giorgia Monguzzi

Blanka Vas ha soli 21 anni eppure si è già affermata nello scenario del ciclocross dove ormai i risultati si sommano sempre di più. La sua avventura su strada è sempre stata una scommessa, ha vinto le ultime edizioni del campionato nazionale ungherese, ma era alla continua ricerca dell’affermazione nello scenario internazionale, o almeno fino a ieri. Nella prima tappa del Tour de Suisse Women, da quest’anno nel World Tour, ha sbaragliato la concorrenza arrivando a braccia alzate sotto il traguardo di Weinfelden.


«E’ la mia prima vera vittoria su strada, non riesco a crederci. Ho cercato di stare tranquilla e mi sono fidata totalmente della squadra, anche quando sembrava impossibile riprendere Elise Chabbey loro ci hanno creduto. Demi Vollering ha fatto un lavoro incredibile per chiudere il quasi minuto di ritardo, poi Marlen Reusser mi ha traghettato lungo tutto il tratto finale e mi ha permesso di entrare davanti nell’ultima curva. Ho un buono sprint ma non ho una grande tenuta, sapevo quindi che dovevo aspettare e penso di aver colto il momento giusto visto che poi nessuna è più riuscita ad affiancarmi» ha spiegato un’emozionatissima Blanka Vas con letteralmente le lacrime agli occhi. Dopo il traguardo ha ringraziato ad una ad una le compagne di squadra che l’hanno trascinata alla vittoria e a cui, a suo avviso, deve tutto «è incredibile quando delle campionesse sono disposte e sacrificarsi per aiutarti, io sono senza parole, è un onore grandissimo - ha proseguito - la SD Worx è un gruppo speciale, un team ma soprattutto una famiglia dove ci aiutiamo a vicenda, spesso si tende ad applaudire soltanto chi vince, ma in realtà dietro ogni vittoria c’è un lavoro grandissimo da parte di tutte.»


La tappa d’apertura del Tour de Suisse aveva lunghezza insolita, 56 km, per circa 1h 20 di gara, misure in cui Blanka si sente molto a suo agio e per certi versi, come lei stessa ammette, le hanno ricordato il ciclocross l’hanno fatta sentire a casa. Non a caso l’anno scorso, su un tracciato simile, aveva vinto Lucinda Brand, altra campionissima delle corse nel fango. «In queste prime stagioni su strada mi sono resa conto che pago molto la distanza - ha spiegato Blanka - nel ciclocross i ritmi sono completamente diversi e penso che questo ieri abbia fatto la differenza. Proseguire la disciplina del ciclocross non è facile perché significa dove affrontare la stagione su strada in un altro modo, devo finire prima e soprattutto iniziare dopo con il grande rischio di non riuscire a tenere il ritmo delle altre atlete che hanno molte più gare nelle gambe. Grazie all’altura e alla pazienza della squadra sono riuscita a fare un ottimo avvicinamento e finalmente sono riuscita a raggiungere la mia forma ottimale, traguardo che non è mai facile».

Oggi ad attendere Blanka ci sarà la cronometro di 25 km all’interno del distretto di San Gallo, una vera e propria sfida per la campionessa ungherese che non ha mai affrontato una prova contro il tempo di tale lunghezza. Non sa proprio cosa aspettarsi ma di due cose è certa: darà tutta se stessa e proverà a divertirsi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


L’Energy Team è sicuramente una delle squadre più ambiziose del panorama nazionale della categoria juniores. Al vertice del sodalizio c’è sempre l’appassionato Rocco Pisano che ne è anche il fondatore. La squadra ha sede ad Albese, paese noto agli appassionati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024