GIRO DI SVIZZERA. LA FELICITA' DI GALL: L'AUSTRIACO SI PRENDE TAPPA E MAGLIA.

PROFESSIONISTI | 14/06/2023 | 16:25
di Luca Galimberti

Un coraggioso e brillante Felix Gall conclude con un doppio colpo la quarta tappa del Giro di Svizzera: il 25enne austriaco della  AG2R Citroën arriva a braccia alzate sul traguardo di Leukerbad, anticipa il campione del mondo Evenepoel di 1'02" e il leader della generale Skjelmose di 1'03" e "strappa" la maglia gialla dalle spalle del danese della Trek Segafredo portandosi così al comando della classifica Generale per soli 2". Ayuso e Sheffield , oggi in difficoltà, pedono posizioni.  


LA TAPPA - Dopo la vittoria di ieri del giovane Mattias Skjelmose a Villars-sur-Ollon, che ha permesso al danese della Trek Segafredo di balzare al comando della classifica generale, la frazione di odierna è partita da  Monthey e, dopo una cinquantina di chilometri dopo la partenza, sono fuoriusciti dal gruppo dieci corridori:  Kristian Sbaragli (Alpecin-Deceuninck), Luca Mozzato (Team Arkéa Samsic), Jhonatan Narváez (INEOS Grenadiers), Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Nikias Arndt (Bahrain – Victorious), Lilian Calmejane (Intermarché - Circus – Wanty), Lluís Mas (Movistar Team), Kevin Vermaerke (Team DSM), Daryl Impey (Israel - Premier Tech) e Pascal Eenkhoorn (Lotto Dstny) che sono stati raggiunti dallo svizzero Gino Mäder (Bahrain – Victorious) verso il GPM di  Crans-Montana.


In cima alla salita il campione olandese della Lotto Dstny è transitato con qualche metro di vantaggio sui compagni d’avventura conquistando punti per la classifica riservata agli scalatori; con un ritardo di poco più di un minuto è scollinato in solitaria alla caccia dei fuggitivi il canadese  Nickolas Zukowsky (Q36.5 Pro Cycling Team) seguito  da Fabio Felline (Astana Qazaqstan Team) e Jérémy Cabot (TotalEnergies)  e, qualche secondo dopo, il gruppo guidato dalla Trek Segafredo. 

Nel tratto di fondovalle Luca Mozzato e Lluís Mas  hanno perso le ruote dei fuggitivi venendo raggiunto dagli immediati inseguitori e poi dal gruppo. In testa alla corsa rimanevano quindi in nove con Stan Dewulf primo classificato al Traguardo Volante di Sierre e uno scatenato  Pascal Eenkhoorn vincere anche il GPM di  Varenstrasse, seconda erta di giornata.

A 20 chilometri dalla conclusione le carte si sono rimescolate: dal gruppo degli uomini di classifica è fuoriuscito l’austriaco  Felix Gall (AG2R Citroën) che ha prima raggiunto Calmejane, Mäder, Vermaerke e  Narváez e poi ha preso la testa della corsa in solitaria.

L’azione dell’austriaco ha fatto esplodere il plotone principale: hanno pagato Ajuso,  Izagirre e Sheffield mentre dalla corsa gli immediati inseguitori, procedendo a scatti nel tratto in falsopiano, venivano segnalati ad un minuto di ritardo. Negli ultimi sei chilometri, Bardet, Bilbao e Kelderman, hanno cercato di unire le forze per portarsi su un oramai imprendibile Gall che, lottando anche contro il vento a sfavore, è scollinato davanti a tutti all'ultimo GPM montagna con 1'30" su Bardet e Kelderman per poi "planare" sul traguardo e festeggiare così la prima vittoria in carriera e quella maglia gialla che porterà sulle spalle a partire dalla tappa di  domani: la  Fiesch - La Punt di 211 chilometri

ORDINE D'ARRIVO

1 GALL FelixAG2R Citroën Team03:42:22

2 EVENEPOEL RemcoSoudal - Quick Step01:02

3 SKJELMOSE MattiasTrek - Segafredo01:03

4 UIJTDEBROEKS CianBORA - hansgrohe01:05

5 KELDERMAN WilcoJumbo-Visma,,

6 BILBAO PelloBahrain - Victorious,,

7 BARDET RomainTeam DSM01:07

8 MONIQUET SylvainLotto Dstny01:10

9 TEJADA HaroldAstana Qazaqstan Team01:36

10 SCHACHMANN MaximilianBORA - hansgrohe01:49

 

CLASSIFICA GENERALE

1 GALL Felix AG2R Citroën Team 11:19:50

2 SKJELMOSE Mattias Trek - Segafredo 00:02

3 EVENEPOEL Remco Soudal - Quick Step 00:16

4 BILBAO Pello Bahrain - Victorious 00:57

5 KELDERMAN Wilco Jumbo-Visma 01:12

6 AYUSO Juan UAE Team Emirates 01:18

7 BARDET Romain Team DSM 01:25

8 UIJTDEBROEKS Cian BORA - hansgrohe 01:26

9 SHEFFIELD Magnus INEOS Grenadiers 01:33

10 URÁN Rigoberto EF Education-EasyPost 01:50

 

 

In aggiornamento

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Evenepoel
14 giugno 2023 17:56 alerossi
Alla fine è il vincitore morale della tappa di oggi. In sofferenza tutta la salita, gli altri al posto di attaccarlo lo facevano rientrare e poi ha preso anche gli abbuoni. Qualcuno riuscirà a criticarlo anche oggi? Skjelmose l'unico a non aver mai messo il naso davanti a parte nell'ultimo km: non ha difeso la maglia e quindi l'ho capito. Gall, ottimo, ha indovinato la mossa giusta.

Chapeau!
14 giugno 2023 20:22 Ale1960
Bellissima impresa di questo ragazzo in splendido momento di forma. Non la solita vittoria per distacco da fuori classifica. Ma da protagonista atteso,vista anche la bella priva del giorno precedente. Bravo davvero!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024