LA COLLEZIONE E L'ONU FESTEGGIANO COLNAGO E LA FAMIGLIA SQUINZI. GALLERY

REPORTAGE | 09/02/2023 | 11:33
di Giulia De Maio

Una festa speciale e carica di emozione non poteva che svolgersi a LA Collezione, sotto casa di Ernesto Colnago, dove tutto inziò ormai quasi un secolo fa e la bicicletta è oggi museo.


Nel giorno del 91° compleanno del grande maestro che ha creato gioielli a due ruote famosi e richiesti in tutto il mondo, oltre cento persone tra familiari, amici, grandi campioni e imprenditori si sono radunati a Cambiago per festeggiare un uomo davvero fuori dal comune. In una carriera ineguagliabile ha lavorato con e per i più grandi corridori della storia del ciclismo: da Fiorenzo Magni a Eddy Merckx, da Giuseppe Saronni a Tadej Pogacar. Proprio i “suoi” campioni non sono voluti mancare per vederlo spegnere le candeline e ascoltare, ancora una volta, le sue sagge parole. «Stamattina mi sono svegliato pensando "non ci credo che siano 91" perché non me li sento. La vostra partecipazione rende questo numero più reale e mi toglie il fiato, grazie a tutti per essere qui. Mi commuovo a pensare che fino ai 15 anni, proprio a due passi da qui, sono cresciuto con polenta e latte, poi ho iniziato a pedalare e la mia vita è cambiata. Dite che io ho stravolto più volte il mondo della bici, con l'introduzione del carbonio e di tante altre novità, ma è la bici ad aver cambiato la mia vita» ha raccontato commosso il festeggiato.


Tra i tanti presenti sono venuti ad abbracciarlo Gianni Bugno, Beppe SaronniGianbattista BaronchelliGianni MottaDavide Boifava, Wladimir Belli, Davide Bramati, Mario Scirea, Luca Guercilena, Dario Cataldo e Paolo Savoldelli. Esponenti di spicco di settant’anni di storia del ciclismo e dell'Italia che LA Collezione ricorda attraverso fotografie inedite, installazioni multimediali, maglie di gara originali e bici protagoniste di imprese leggendarie.

Tutti riuniti per celebrare colui che un anno fa l'Organizzazione delle Nazionali Unite ha nominato ambasciatore della bicicletta, nel museo che porta il suo nome e che per tutto il 2023 sarà partner dell'Onu. Il nipote Alessandro, direttore de LA Collezione Ernesto Colnago, non a caso il prossimo 3 giugno volerà a New York per il #WorldBicycleDay, istituito nel 2018 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per acclamazione di tutti i membri, su proposta di Leszek Sibilski. Il professore polacco padre della Giornata Mondiale della Bicicletta non è riuscito a presenziare alla cerimonia di quest'oggi, ma ha inviato una lettera in cui dava mandato a Colnago di consegnare il 2023 Special Lifetime Achievement Award del World Bicycle Day delle Nazioni Unite, per l'eccellenza e la leadership nella promozione del ciclismo globale, alla famiglia Squinzi, che «attraverso l'impegno diretto personale, ha elevato il ciclismo a un livello superiore che è diventato un trampolino di lancio e un modello di business contemporaneo per tutti i team e i club».

Laura Squinzi, presidente di Mapei SpA, e gli amministratori delegati Veronica e Marco Squinzi hanno ricevuto dalle mani di Ernesto Colnago questo importante riconoscimento, che ricorda quanto Giorgio Squinzi e Adriana Spazzoli con una squadra che è diventata iconica negli anni Novanta hanno realizzato nel mondo delle due ruote e quanto la loro Mapei continua ad ottenere, sostenendo eventi, talenti, formazioni (su tutte oggi il Sassuolo Calcio) e la cultura sportiva in generale con il Centro Ricerche Mapei Sport. Da buoni amici e campioni veri Squinzi e Colnago continuano a pedalare insieme. «È un premio che metteremo insieme a tutte le coppe conquistate nei nove stupendi anni dell'avventura che abbiamo condiviso con la Colnago sulle strade di tutto il mondo. Mapei è ancora presente nel ciclismo, lo sapete, e questa per noi è una questione di cuore e amicizia. Siamo legati a questo mondo e mio padre era legatissimo ad Ernesto, quindi potete immaginare l'emozione mia e della mia famiglia nell'essere qui oggi per festeggiare Ernesto Colnago e ricevere da lui questo riconoscimento» ha commentato l'amministratore Delegato e Direttore dello Sviluppo Globale del Gruppo Mapei Veronica Squinzi.

Le Colnago con i cubetti colorati hanno fatto la storia e dettato uno stile che ricorda l'arte del newyorkese Josh Franklin alias Stash che ha regalato ad Ernesto Colnago un telaio da lui rivisto e un murales. Altri pezzi unici che da oggi faranno bella mostra in via Cavour 25 a Cambiago (Milano) per la gioia di tutti gli appassionati delle due ruote.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024