UCI CHAMPIONS LEAGUE. GRANDE SPETTACOLO A LONDRA E STASERA... SI REPLICA

PISTA | 03/12/2022 | 08:02

Un avvincente penultimo round della UCI Track Champions League 2022 a Londra ha visto Matthew Richardson (Australia) togliere la maglia blu di leader dalle spalle di Harrie Lavreysen (Paesi Bassi) per la prima volta nella storia della serie.


Richardson ha vinto il Keirin maschile in grande stile con il campione del 2021 Lavreysen solo quarto, ma l'olandese ha combattuto brillantemente per vincere la finale Sprint contro il suo rivale australiano.


Jennifer Valente (Stati Uniti) nel frattempo, ha conquistato il suo primo trionfo della stagione 2022 nell'eliminazione, il che significa che ha difeso il suo vantaggio nella lega femminile Endurance per il terzo round consecutivo. All'inizio della serata, l'americana era arrivata quarta nello Scratch, che è stato vinto dall'irlandese Emily Kay.

La competizione Endurance maschile non potrebbe essere più ... adatta alla finalissima di sabato, con Sebastián Mora (Spagna) e Claudio Imhof (Svizzera) a pari punti in cima alla classifica, anche se William Perrett (Gran Bretagna) ha vinto lo Scratch e il campione della scorsa stagione Gavin Hoover (Stati Uniti) ha ottenuto il massimo dei punti nell'eliminazione. Mora indosserà la maglia sabato grazie a lui che ha ottenuto un piazzamento migliore rispetto a Imhof nello scratch della notte.

Nella lega Sprint femminile, Olena Starikova (Ucraina) si è assicurata una vittoria a sorpresa su Mathilde Gros (Francia) nella finale Sprint prima che Steffie van der Peet ( Paesi Bassi) battesse Kelsey Mitchell (Canada) per ottenere il suo secondo successo Keirin in altrettante settimane. Nonostante Gros sia arrivata ultima nella finale del Keirin, ha mantenuto il suo vantaggio in cima alla classifica generale a un round dalla fine.

E stasera, in un Lee Valley VeloPark tutto esaurito, Londra ospiterà la serata finale che assegnerà definitivamente i titoli della Champion's League. Non perdete lo spettacolo!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathieu Van der Poel è il corridore che tutti aspettano e quando c’è lui in corsa lo spettacolo è sempre assicurato. Come campione in carica della Parigi-Roubaix, l’olandese torna all'Inferno del Nord con grande ambizione,   fiducia e una squadra...


La presenza di Tadej Pogacar rende questa Parigi-Roubaix ancora più emozionante: Vincere non sarà facile, anche se lo sloveno ha già un piano ben preciso. «È una grande opportunità viverla dall'altra parte della barricata, come corridore». Pogacar ricorda la sua...


Se Roma non fu costruita in un giorno, un deterrente non basta a colmare le carenze culturali di un Paese in tre mesi e mezzo. Anche con l'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada la convivenza tra utenti della...


La Visma-Lease a Bike in questa Parigi-Roubaix ha già vinto: lo ha fatto ieri nella gara femminile con Pauline Ferrand Prévot e oggi il team giallo-nero spera di vincere con Wout van Aert. Il fiammingo, dopo il quarto posto al...


Pauline Ferrand-Prévot ha vinto ieri la Parigi-Roubaix femminile: a fine gara la portacolori della Visma-Lease a Bike ha potuto raccontare la sua esperienza con il rivoluzionario sistema di pressione dei pneumatici che Wout van Aert e i suoi compagni utilizzeranno...


Andava in fuga. E mandava in fuga. Non in corsa, ma nella vita. Non solo sulla strada, ma anche sotto la strada. Harry Seidel, tedesco di Berlino, del 1938, campione nazionale di ciclismo su pista nell’americana e intanto elettricista poi...


Una pedalata 350 Km, carica di emozioni, sorrisi e umanità, un messaggio di vita. Si è conclusa con grande partecipazione e commozione la Pedalata della Speranza 2025. Tutto è nato da un’idea semplice e audace, come spesso accade nelle cose...


Il Castello di Melegnano ha ospitato venerdì sera la presentazione del “Gran Premio del Perdono” 2025, competizione ciclistica internazionale organizzata dall’Unione Ciclistica Sangiulianese giunta alla sua 44esima edizione. Lunedì 21 aprile, giorno dopo Pasqua, 176 atleti provenienti da 4 continenti...


Terza vittoria consecutiva e quarta stagionale per il trevigiano Tommaso Marchi, super velocista juniores che ha regolato tutto il gruppo a conclusione del Memorial Anna e Antonio Fabianelli sul circuito pianeggiante di Spianate nei pressi di Altopascio. Era questa la...


È un Luca Colnaghi felice quello che racconta le sue emozioni dopo il traguardo di Reggio Calabria: “Una vittoria che per me è una sorpresa – racconta il lecchese – vengo da un periodo non buono per via di una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024