LA ASTANA PUNTA SUL VELOCE ESTONE MARTIN LAAS

MERCATO | 19/11/2022 | 09:30

Il team Astana Qazaqstan ha siglato accordo di un anno con il 29enne estone Martin Laas, velocista che durante la stagione 2022 ha vinto due tappe al Baltic Chain Tour, conquistando anche un secondo posto sul podio in una tappa del Saudi Tour e un terzo posto nel prologo del Sibiu Tour.


In generale, tra i suoi migliori risultati si possono annoverare una tappa dell'Arctic Race of Norway e due terzi posti alla Clasica de Almeria e Kampioenshap van Vlaanderen nel 2021, due tappe al Tour of Slovakia nel 2020 e tre tappe al Tour of Korea nel 2019.


"Prima di tutto, vorrei dire che sono davvero felice di firmare un contratto con l'Astana Qazaqstan Team e non vedo l'ora che inizi la nuova stagione. Il mio ultimo anno non è stato dei migliori, quindi spero di iniziare il 2023 nel modo migliore, con dei buoni risultati sia per la squadra che per me stesso. Sono pronto ad aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi principali e non vedo l'ora di iniziare a lavorare con i giovani velocisti del team per condividere tutta la mia esperienza con loro. E, naturalmente, mi piacerebbe avere le mie possibilità di mostrare tutto ciò che posso fare allo sprint" ha detto Martin Laas.

"Nella prossima stagione vorremmo prestare più attenzione agli sprint di gruppo e credo che abbiamo un buon potenziale per farlo. L'arrivo di Martin Laas nel team può aiutarci in questo. Jaan Kirsipuu, con il quale ho corso a lungo in passato e di cui rispetto l'opinione, mi ha raccomandato di prestare attenzione a Laas come velocista di talento e veloce. In effetti, Martin è un velocista forte che può vincere e che può condividere la sua visione e la sua esperienza con i giovani corridori per creare un forte gruppo di velocisti" ha dichiarato Alexandr Vinokurov, General Manager del Team Astana Qazaqstan.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024