IL 19 AGOSTO L'INGEGNER BIGHAM VA A CACCIA DEL RECORD DELL'ORA

PISTA | 12/08/2022 | 12:18

Il britannico Dan Bigham tenterà di battere il record dell'ora UCI il 19 agosto al Tissot Velodrome di Grenchen (Svizzera). La distanza massima percorsa in un'ora è attualmente di 55,089 km. Questo record è stato stabilito dal belga Victor Campenaerts il 16 aprile 2019 al Velodromo Bicentenario di Aguascalientes (Messico).


Dan Bigham, che è ingegnere delle prestazioni per la INEOS Grenadiers, detiene attualmente il record britannico dell'ora – 54,723 km – che ha stabilito il 1° ottobre dello scorso anno a Grenchen, interrompendo il regno di sei anni di Bradley Wiggins.


Bigham spiega: «Sono entusiasta di vedere di nuovo cosa posso fare contro il tempo, con il supporto di una squadra come la Ineos Grenadiers. Fisicamente ho fatto molti progressi da quando sono entrato a far parte del team. Per quanto il mio carico di lavoro sia elevato, è stato bello avere tutto quel che serve concentrato in un unico posto. Significa che posso essere molto più organizzato su come e quando allenarmi... È stato fantastico confrontare le idee con  tante persone fantastiche all'interno del team».

Bigham potrà sfruttare tutti i dti raccolti nel corso del suo lavoro: «Non ci  si limita solo alla pista: ogni singola settimana il team gareggia in prove a cronometro su strada e c'è un'enorme quantità di dettagli che abbiamo approfonditoe che contribuiranno a migliorare la nostra prova sotto molti aspetti diversi. Che si tratti di strategie di stimolazione, gestione termica o sviluppo di apparecchiature, tutto si lega». Il tentativo di Dan Bigham arriverà sulla scia dei Giochi del Commonwealth di Birmingham 2022 (28 luglio – 8 agosto), dove ha gareggiato su pista e su strada, vincendo l'argento nell'inseguimento a squadre.

Record dell'ora UCI maschile cronometrato da Tissot

16.04.2019: Victor Campenaerts (BEL), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 55.089 km

07.06.2015: Bradley Wiggins (GBR), Lee Valley VeloPark, Londra (GBR), 54.526 km

02.05.2015: Alex Dowsett (GBR), Centro Ciclistico Nazionale, Manchester (GBR), 52.937 km

08.02.2015: Rohan Dennis (AUS), Velodrome Suisse, Grenchen (SUI), 52'491 km

30.10.2014: Matthias Brändle (AUT), UCI World Cycling Centre, Aigle (SUI), 51.852 km

18.09.2014: Jens Voigt (GER), Velodrome Suisse, Grenchen (SUI), 51.110 km.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024