MATTIA PREDOMO, IL FUTURO ITALIANO DELLA VELOCITÀ SU PISTA

PISTA | 02/06/2022 | 07:50

Le prime gare internazionali in Germania hanno confermato che l’Italia ha tra le sue fila uno degli sprinter su pista più talentuosi per il futuro. Mattia Predomo, junior bolzanino di Bronzolo, classe 2004, si è preso la scena negli appuntamenti di Francoforte e Cottbus con la maglia della Nazionale Italiana, dominando sia la Velocità che il Keirin e lasciando trasparire una potenza e scaltrezza che non possono passare inosservati.


Già l’anno scorso, al primo anno da junior, aveva dato sfoggio alle sue abilità, laureandosi campione italiano di categoria nella Velocità e conquistando la medaglia di bronzo ai Mondiali de Il Cairo, in Egitto, nella stessa specialità. Quest’anno si è già posto diversi obiettivi: i Campionati Italiani di Noto, Siracusa (14-16 giugno), i Campionati Europei di Anadia, Portogallo (14-19 luglio) e i Campionati del Mondo di Tel Aviv, Israele (16-20 agosto).


"Le gare in Germania mi hanno confermato che sono sulla buona strada, anche perché tanti dei rivali che ho affrontato lì saranno gli avversari che avrò a Europei e Mondiali - spiega Predomo -. Ognuno ha il suo percorso di avvicinamento, tanti non sono sicuramente ancora al meglio, ma non mi aspettavo di vincere così nettamente. La Velocità è quella che mi piace leggermente di più, perché il Keirin è più un terno al lotto e può succedere di tutto, ma dipende molto dalle circostanze".

Predomo è tesserato con la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, che tra le sue fila può contare anche su un altro sprinter di sicuro talento, bolzanino a sua volta, Matteo Bianchi, classe 2001, che a Cottbus lo scorso weekend ha vinto il chilometro da fermo. Due volte a settimana Matteo e Mattia prendono la macchina e vanno al Velodromo di Montichiari (poco meno di due ore di strada) per fare allenamenti specifici, mentre nel resto della settimana si allenano in palestra o su strada. “Se mi sono appassionato alla pista e agli sprint è grazie a Matteo, lo conosco da quando sono nato – continua Predomo, che frequenta la 4a superiore al Liceo Pascoli di Bolzano -. Non è una cosa banale che una squadra incentrata sulla strada come la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino abbia deciso di puntare su due pistard come noi, per giunta sprinter, e per questo devo ringraziare i direttori sportivi Alessandro Coden e Mattia Ress per la fiducia e il supporto che mi danno quotidianamente”.

Il movimento ciclistico su pista azzurro ha vissuto in questi ultimi anni una crescita importante, culminata nei successi olimpici del quartetto e di Elia Viviani. Il settore della velocità, però, è rimasto sempre un po’ ai margini dei progetti federali: “Con l’arrivo di Ivan Quaranta nello staff tecnico, però, abbiamo fatto un passo in avanti – spiega ancora il giovane bolzanino -. Basti pensare che gare internazionali come quelle che abbiamo fatto a Francoforte e Cottbus l’anno scorso non le facevamo. C’erano solo i campionati italiani, europei e mondiali, senza nessuna gara di preparazione nel mezzo. Abbiamo fatto uno step in avanti, ce ne sono altri da fare, ma siamo sulla strada giusta”.

 

Predomo potrebbe quindi essere una figura trainante per la velocità azzurra: “Se sono talentuoso? Così dicono… Ma non voglio fare proclami perché portano sfortuna, tantomeno pormi obiettivi specifici a breve o lungo termine. Devo solo continuare a lavorare, poi ciò che ne uscirà lo vedremo”. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024