A GIUGNO TORNA LA TRE GIORNI DI COMANO DOLOMITI

GIOVANI | 03/05/2022 | 07:26

Dopo due stagioni in cui la manifestazione ha dovuto arrendersi alla pandemia, torna tra due mesi esatti la Tre Giorni Comano Dolomiti, weekend internazionale di ciclismo giovanile ospitato dalle Giudicarie, angolo di Trentino dove le due ruote sono di casa. Nei ricordi di atleti, dirigenti ed appassionati sono tutt'ora vivissimi i ricordi dell'edizione 2019, che fece seguito al triennio tricolore dei Campionati italiani giovanili delle Terme di Comano: tre anni fa a portarsi a casa il trofeo furono la romagnola Carlotta Cipressi tra le allieve, la trentina Sara Piffer tra le esordienti e il veneto Alessandro Pinarello tra gli allievi.


Non mancano le novità per la seconda edizione dell'evento organizzato dal Comitato comprendente la Società Ciclistica Storo, la Cooperativa La Fonte, enti e associazioni locali. La prima, già preannunciata all'indomani della prima edizione, è l'apertura della Tre Giorni Comano Dolomiti anche agli esordienti maschi: nel weekend dal 24 al 26 giugno si confronteranno quindi i migliori talenti di tutte le categorie giovanili, con un totale di 15 gare che promettono spettacolo.


Si partirà venerdì 24 con la seconda Notturna delle Terme di Comano, gara “tipo pista” ospitata da Ponte Arche-Comano Terme, per la precisione da via Cesare Battisti, strada nota per gli arrivi dei Campionati italiani giovanili dal 2016 al 2018. La Notturna delle Terme di Comano prevede come prima prova lo scratch valido come qualificazione alla corsa a punti che assegnerà le prime maglie celesti (ai leader della classifica generale) e bianche (ai leader dei “primo anno”).

Sabato 25 sarà poi la volta della terza CronoBleggio, inimitabile prova a cronometro con partenza dal Municipio di Bleggio Superiore a Santa Croce e arrivo nel cuore di Rango, uno dei Borghi più Belli d'Italia.

Domenica 26 il gran finale racchiuderà un'altra succosa novità della Tre Giorni Comano Dolomiti, ovvero la prima Coppa Giudicarie Centrali. Le prove in linea si terranno infatti nei comuni di Tre Ville, Tione di Trento e Borgo Lares. Il circuito disegnato tra Ragoli, Preore e Saone è a dir poco collaudato, avendo ospitato negli scorsi decenni ben 50 edizioni della Coppa Regole Spinale Manez (prestigiosa corsa dilettantistica andata in scena dal 1957 al 2006) e altre gare giovanili, e per le categorie maggiori sarà arricchito da una “variante” destinata a fare selezione. Si partirà al mattino con le due corse esordienti, si proseguirà con le due gare riservate a donne esordienti e allieve, si chiuderà nel pomeriggio con la Coppa Giudicarie Centrali per allievi, il tutto con centro nevralgico il paese di Preore, nel comune di Tre Ville.

Il Comitato organizzatore guidato da Angelo Zambotti è al lavoro per mettere a punto tutti i dettagli, mentre squadre, genitori e appassionati possono già contattare le Aziende per il Turismo Garda Trentino (che comprende anche l'area di Comano) e Madonna di Campiglio (che interessa la zona delle Giudicarie Centrali) per prenotare il soggiorno in occasione dell'atteso evento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024