SARA' CHERASCO AD OSPITARE I CAMPIONATI ITALIANI JUNIORES MASCHILI E FEMMINILI

JUNIORES | 21/02/2022 | 07:40

A distanza di 31 anni dall'ultima volta, tornano in Piemonte i campionati italiani di ciclismo: il 2 e 3 luglio a Cherasco, in provincia di Cuneo, saranno assegnate le maglie tricolori della categoria Juniores. Protagonisti sia uomini sia donne, in un evento organizzato dal Velo Club Esperia Piasco, sodalizio che proprio nel 2022 celebra il 50simo di fondazione.


“Siamo contenti - commenta il Presidente della Fci regionale Massimo Rosso - che il Consiglio Federale abbia riconosciuto la validità del progetto presentato dal Velo Club Esperia. Questa storica società merita questo riconoscimento per quello che in questi anni ha fatto per il ciclismo piemontese, cuneese, e, dico io, anche nazionale. Avere questo importante evento a Cherasco ha un valore, per me, ancora maggiore vista l’attenzione che il Comune di Cherasco ha in questi anni riservato al ciclismo. Un ringraziamento va quindi al Sindaco e alla sua Amministrazione per essersi messi a totale disposizione del Velo Club Esperia”.


Il Presidente del Velo Club Esperia Piasco, Bruno Salvatico, esprime soddisfazione per la scelta: ”Per la nostra società è il gradito riconoscimento al nostro lavoro da parte della Federazione, un premio alla nostra passione e alla nostra storia. Storia fatta dai ragazzi e ragazze, dagli atleti e atlete, dai e dalle Dirigenti che hanno permesso al Velo Club Esperia la creazione di un ambiente sportivo, ma non solo, dove crescere sempre senza forzature o costrizioni, dove il risultato era ed è secondario rispetto ai valori che trasmette questo sport”. 

Nei prossimi mesi una Commissione nazionale valuterà i progetti e da quel momento scatterà il vero conto alla rovescia. "Possiamo anticipare che le maglie saranno assegnate su circuiti spettacolari e impegnativi, che renderanno onore alla manifestazione", concludono gli organizzatori.

Copyright © TBW
COMMENTI
FCI DAGNONI
21 febbraio 2022 13:20 PIZZACICLISTA
Sarebbe bello ed interessante sapere dove si svolgeranno anche i campionati giovanili ed intendo ESORDIENTI 1° e 2° anno-ALLIEVI maschi e femmine sarebbe proprio bello grazie presidente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 14-04-25

#266 LETIZIA BORGHESI, FILIPPO GANNA, PAOLO BETTINI

00:00
41:48
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


 Giro del belvedere, al via l’86o edizione: 168 km tra le conche alla scoperta dei campioni di domani Villa di villa di Cordignano (TV), 21 aprile 2025- Pronti a scattare sul trampolino che porta al professionismo. Oggi prende ufficialmente il...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO 14-04-25

#266 LETIZIA BORGHESI, FILIPPO GANNA, PAOLO BETTINI

00:00
41:48





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024