CIPOLLINI. «L'AMSTEL DI POGACAR? AVEVA NEI MUSCOLI LA ROUBAIX E POI A 20 METRI DAL TRAGUARDO...». VIDEO

PROFESSIONISTI | 20/04/2025 | 19:13
di Bibi Ajraghi

Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad aver lottato fino all'ultimo per vincere la Roubaix. E quella - lo dico per averla fatta anche se non sono un esperto di ciclismo (nel video l'espressione è più colorita, ndr) - è una corsa che ti segna e che ti resta addosso, non basta una settimana per eliminarne le scorie. E mi sorprende che i cronisti tv non lo abbiano ricordato. E aggiungo: se a venti metri Pogacar non si fosse seduto, contento di aver superato Evenepoel ma dimenticandosi di Skjlemose...».



Copyright © TBW
COMMENTI
E quindi ?
20 aprile 2025 20:25 titanium79
Ha fatto la Roubaix ma oggi era un'altra corsa !!! Bisogna accettare che ha vinto un'altro. Viceversa cosa facciamo ? Facciamo partire chi ha fatto le stesse corse 1 settimana prima ? E cosa dovremmo dire di Evenepoel che ha iniziato ad allenarsi al 1 febbraio ??? Eddai su

Polemica sterile
20 aprile 2025 20:30 Greg1981
Primo, i commentatori tv hanno fatto la cronaca come dovevano. Secondo, se Pogacar a 20 metri si e' seduto, non ne aveva piu'. E basta.....caspita ha vinto un gran corridore. Che noia sempre a cercar scuse

Terreno fertile
20 aprile 2025 21:29 Arrivo1991
Qui c'e' polemica fertile, per quello che prometteva di non scrivere piu' su Tbw. A proposito di account con le idee chiare. 🤣

Si corre ai ripari
20 aprile 2025 21:31 Bullet
Basterebbe avere il coraggio di ammettere che anche lui può perdere e se non lo ha battuto una delle altre superstar non è un delitto per cui va cercata una qualche spiegazione, anche lui e tutto il suo entourage, che qualche corsa l'ha fatta, potevano tranquillamente ritardare l'attacco se c'erano ancora delle scorie...la tattica dello sloveno non è sempre impeccabile come disse non molto tempo fa un certo Di Luca che a differenza di altri può anche esprimere delle critiche allo sloveno.

@ bullet
20 aprile 2025 21:43 Angliru
Bettini, 2 gg addietro ha detto che si puo' battere, come è accaduto oggi. Fare secondo è comunque un signor risultato. Ed è stato battuto non da un fenomeno, ma da un bel corridore. Non ne farei un dramma

@angliru
20 aprile 2025 22:12 Bullet
Se ti riferisci a me drammi non ne faccio anzi ho proprio fatto notare che il risultato dovrebbe essere preso per quello che è senza cercare giustificazioni anche abbastanza astruse, sono altri che oggi gli è andata la colomba di traverso.

Eccoci
20 aprile 2025 22:24 Albertone
Te pareva che dopo le pedivelle corte, non saltava fuori l'esamina che da dei poco competenti ai commentatori e che la Roubaix resta addosso. Ma a questo punto, caro Mario, in Uae che programmi e che tecnici hanno sottovalutato cio' ? Ditelo

È una manna dal cielo
20 aprile 2025 22:52 Frank46
Che vinca anche qualcuno altro è una manna dal cielo. Tuttavia ha vinto stra meritatamente il più bravo in assoluto, non il più forte a livello performativo.

Questa è una cosa che ormai capita di rado, però in corse un po' meno selettive c'è più possibilista che accada.
La gara dove più spesso siamo stati abituati a vedere vincere un outsider negli anni è stata la Sanremo, ma anche l'Amstel è una corsa abbastanza aperta.

Obbiettivamente in gare come la Liegi, il Lombardia o il Fiandre il discorso è chiuso ai principali favoriti e non c' è spazio per alcun outsider di lusso.
Skilmoese non ha seguito Pogacar perché non ci è riuscito, ci ha provato ma ha dovuto desistere.
Evenepoel non ci ha provato perché dallo scorso anno ha ben chiaro i rapporti di forza e sa che per vincere deve cercare di non sprecare energie e muoversi bene.

Skilmoese ha potuto anticipare l' attacco nel gruppo inseguitore perché a differenza di Evenepoel non era marcato a uomo da metà gruppo.

Evenepoel per staccare di ruota gli altri ha dovuto ingegnarsi perché quando accelerava in salita non stava facendo il vuoto che aveva fatto Pogacar.

In definitiva ha vinto meritatamente il corridore più bravo, non il più forte.
Ed è una cosa che vorrei vedere più spesso ma nelle corse più selttive è più difficile.

Questo significa analizzare, non trovare scuse o non essere felici della vittoria di Skilmoese.

Però qui non si può dire nulla perché c'è un armata di haters che si accanisce insistentemente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024