DAVIDE FORMOLO, IL CINGHIALINO E LA SFIGA CHE CI VEDE BENISSIMO

PROFESSIONISTI | 11/01/2022 | 11:37
di tuttobiciweb

Il fatto è accaduto lunedì 3 gennaio nella discesa del Col de la Turbie ma Davide Formolo ne ha parlato solo nelle ultime ore, confessando che i timori per una possibile frattura non sono ancora passati.


«La fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo: stavo scendendo veloce, andavo verso destra e un cucciolo di cinghiale ha attraversato la strada correndo. Non ho potuto farci niente, ha sbattuto con la testa sulla mia ruota anteriore. Sono caduto. Stavo scendendo a 60 km/h e mi sono trovato per terra. Stiamo ancora lavorando molto sul polso destro, abbiamo ancora paura che ci sia qualche frattura. Sembra che non ci sia niente di rotto, ma nelle mani ci sono molti ossicini e servono dieci giorni per evidenziarne eventuali fratture. In questi giorni ho pedalato con la bici da crono e senza mai alzarmi sui pedali per non forzare sull'arto lesionato» racconta il veronese della UAE Emirate, che da tempo vive a Montecarlo.


«In questa stagione per me ci sarà tanta Italia e ne sono contento: dopo l'esordio in Spagna, correrò a Laigueglia, le Strade Bianche, la Tirreno in appoggio a Tadej Pogacar e la Sanremo. Poi andrò in Spagna per far bene ai Paesi Baschi e da lì in ritiro a Sierra Nevada con Joao Almeida per preparare il Giro d'Italia. A seguire Giro di Svizzera, campionato italiano (Davide è stato tricolore nel 2019) e Giro di Polonia. Il finale di stagione è ancora da programmare ma di sicuro sarò al via di tutte le classiche italiane fino al Lombardia e alla Veneto Classic. E chissà che questa volta non riesca finalmente a vesture la maglia azzurra in un grande appuntamento...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23 maschile. E proprio grazie alla Lega...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...


La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...


Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024