PAOLA PEZZO. «INSEGNO CICLISMO A SCUOLA, SE I RAGAZZI NON SI DIVERTONO LI PERDI»

MTB | 31/12/2021 | 08:30
di Nicolò Vallone

Per la nostra serie di "interviste natalizie" in vista dell'anno nuovo, abbiamo fatto due chiacchiere con la regina dei boschi, la leggenda della mountain bike italiana Paola Pezzo:


Come sta trascorrendo le feste tra Natale e Capodanno?


«Dato il periodo, niente di troppo particolare: dei bei ritrovi in montagna con tutta la famiglia, marito, sorelle, nonno, i ragazzi... Ecco, Kevin e Patrick stanno approfittando delle vacanze per fare tante gare di ciclocross: il 28 eravamo a Conegliano, ieri a Pordenone, dopodomani a Bologna, il weekend dell'8-9 gennaio a Variano in Friuli. Sempre in viaggio!»

A proposito dei suoi figli: che via stanno prendendo? La strada, la terra... o tutte e due?

«Si vedrà più avanti nello specifico. Alla loro età (19 e 13 anni, ndr) l'importante è essere molto impegnati nello sport, che aiuta anche a evitare magari situazioni brutte. In un periodo oltretutto difficile come quello dei lockdown, lo sport è stato di grande aiuto! Io e Paolo (Rosola, il marito, ndr) li abbiamo sempre lasciati liberi di scegliere. Kevin ha iniziato col basket e Patrick col calcio, ma adesso stanno optando entrambi per il ciclismo. Finora stanno alternando le varie specialità, così da acquisire più abilità motorie possibili e decidere più avanti, una volta preparati su tutto, se fare strada, mountain bike o pista.»

Restando in tema di giovani ciclisti, ai Mondiali in Val di Sole abbiamo visto bei piazzamenti di Juri Zanotti, Sara Cortinovis, Marika Tovo e altri ragazzi e ragazze: insomma, la giovane Italia della MTB c'è!

«Certamente, di giovani talentuosi ne abbiamo tanti: abbiamo tutto, occorre saperci lavorare bene come in altri Paesi. Il problema è che dovrebbero potersi divertire di più nelle categorie giovanili, invece gli si mette fin da subito tante pressioni, partono fortissimo ma poi già in Under 23 si rischia di perderli. La Federazione deve seguirli nel modo giusto.»

E lei Paola, corre ancora in qualche categoria?

«Agonismo ormai non più, partecipo giusto a qualche manifestazione se m'invitano come ospite d'onore e niente più, però sono sempre molto attiva in questo sport. Ho la mia scuola di MTB a Valeggio sul Mincio e insegno in un liceo a Castelletto di Brenzone, dove è obbligatorio per i ragazzi fare vela sul lago di Garda e mountain bike sul monte Baldo. È una delle prime strutture scolastiche ad aver portato il ciclismo a scuola! I ragazzi in questo modo si formano da subito e a 18 anni sono già pronti per lavorare nelle scuole della Federazione.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il britannico Ben Granger ha vinto la 38sima edizione della Firenze-Empoli gara di apertura della stagione dilettanti in Italia. L'atleta della MG.Kvis Costruione e Ambiente Colors For Peace allo sprint ha regolato un drappello di tre corridori con i quali...


Allungo vincente di Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol, la Córdoba-Alhaurín de la Torre di 194 chilometri. Lo spagnolo dell'Equipo Kern Pharma ha sorpreso i suoi avversari ai 1500 metri dell'arrivo e in...


Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


Giuliano Faloppa, amico del ciclismo e dei ciclisti, è deceduto a 53 anni. Era figlio del mitico Silvano Faloppa dal quale aveva ereditato con passione la gestione - assieme alla mamma Rosanna e alla sorella Eva - del Ristorante...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Sarà la città di Mirandola, in provincia di Modena, a ospitare per la prima volta la partenza dell’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e della 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024