SEANESE. UNA GRANDE FESTA PER LO STORICO DIESSE MAURO NICCOLAI

NEWS | 19/11/2021 | 10:17
di Antonio Mannori

Da una bella idea di Antonio Mantellassi che ne fu uno dei direttori sportivi, e del dottor Roberto Rempi, conosciuto anche nel mondo dei professionisti per essere stato a fianco anche di Marco Pantani, ecco la splendida e commovente serata organizzata per ricordare gli straordinari Anni ’70 e ‘80 dell’Unione Ciclistica Seanese Tre Stelle e per festeggiare Mauro Niccolai, classe 1934, uno degli storici direttori sportivi del ciclismo toscano e di quel periodo, prima con la Mobilmoderna che aveva un bel corridore come Walter Riccomi, quindi alla Seanese. Per questo storico ritrovo scelta l’Antica Trattoria Tranway a Ponte all’Asse al confine tra i comuni di Signa e Poggio a Caiano, il cui locale in quel felicissimo periodo ciclistico della Seanese era ribattezzato la “Federazione” per i ritrovi ai quali davano vita tutti i giorni gli appassionati del pedale.


Erano gli anni in cui la società pratese di Seano veleggiava, il titolo italiano juniores nel 1983 di Fabiano Pollastri a Ceprano, la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984 nella prova dei 100 Km a cronometro a squadre del grande Marco Giovannetti. Con loro presenti tra gli ex ciclisti di quel periodo anche Capocchi, Barsottelli, Del Carlo, Meucci, Carmagnini, Rindi, Biliotti, Pagnini, Poltri, Martini, Ceseri, Cioppi, Calugi, Andrea, Alessandro e Roberto Tempestini. Alla serata di quest’ultima famiglia c’erano anche Nedo e Luciano, a ricordare il Lanificio Tre Stelle sponsor storico, Marco Fuochi presidente attuale della Seanese società fondata nel 1973 e che nei primi 15 anni di attività ottenne 100 vittorie, il vice Ubaldo Grassi.


Presenti anche i direttori sportivi Finocchi, Filippo Fuochi, gli amici di sempre Giovanni Baldini, Libero Frosini e Giuseppe Palma ed altri. Una serata da leggenda e storia del ciclismo toscano, tra aneddoti, battute, racconti curiosi e particolari, nel ripercorrere non senza commozione quel magico ed indimenticabile periodo trascorso. Alla fine Mauro Niccolai lo storico “diesse”, perché la festa era tutta per lui, ha semplicemente detto: “Non mi aspettavo una serata così, mi avevano detto che dovevamo essere una decina. Vi ho rivisto tutti con piacere, vi dico grazie, grazie per quello che avete fatto per il ciclismo, e per le gioie che mi avete regalato”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un sentito messaggio affidato ai social Daniele Bennati chiude ufficialmente un capitolo importante della sua carriera, quello da Commissario Tecnico della Nazionale Italiana strada. In attesa di scoprire se gli succederà sull'ammiraglia azzurra il CT della pista Marco Villa,...


Tappa esplosiva e spettacolare, la seconda della Vuelta a Andalucia Ruta del Sol, la Alcaudete - Torredelcampo di 133, 2 km. Praticamente priva di pianura, la frazione odierna ha visto il proliferare di scintille sin dai primi chilometri e alla...


È un Jonathan Milan evidentemente felice quello che racconta la sua volata e la sua seconda vittoria in questa edizione dell'UAE Tour: «Ho visto Tim Merlier arrivare molto veloce, poi ho aspettato il fotofinish e alla fine mi è stato...


Si preannuncia una puntata decisamente interessante quella di Radiocorsa in onda questa sera alle 19 su Raisportì. Elia Viviani racconta del suo nuovo, fresco, contratto con la Lotto, Elisa Balsamo parla delle sue due tappe vinte alla Setmana Valenciana, mentre...


Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il gigante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima,...


Dopo aver spalancato lo scorso aprile le porte della sua sede di Egna in occasione della giornata della vigilia del Tour of the Alps, Würth ha rinnovato la collaborazione con l’evento euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda e in programma in...


In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025,  saranno messi...


La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024