POGACAR. «UN PERCORSO COMPLETO, AFFASCINANTE»

PROFESSIONISTI | 14/10/2021 | 16:10
di Francesca Monzone

Dopo due Tour de France già conquistati, Tadej Pogacar non nasconde le proprie intenzioni e anche il prossimo anno punterà alla vittoria della Grande Boucle. Il percorso gli piace molto, perché è ben articolato con difficoltà nascoste in ogni frazione.


«È un percorso completo che mi piace molto – ha detto lo sloveno –: non sarà facile vincere questo Tour e per farlo devi essere un corridore capace di esprimersi bene su molti terreni». Sarà un Tour diverso ed avvincente, nel quale sarà possibile fare la differenza nelle salite iconiche della corsa gialla, ma allo stesso tempo guadagnare secondi importanti nelle prove a cronometro, senza dimenticare il pavè che riporterà i corridori sulle strade della Parigi-Roubaix.


«Senza dubbio avremo a che fare con un Tour diverso rispetto ai due precedenti, molto più completo e difficile. Ci sarà praticamente tutto, con sprint, pavè, piccole e grandi salite e prove a cronometro. Lo trovo veramente un percorso ben studiato».

Ancora una volta i confronti con Eddy Merckx e Fausto Coppi non sono mancati, ma per il giovane campione sloveno, nel ciclismo è importante correre e non fare confronti con corridori che hanno fatto la storia di questo sport.

«Non sono il nuovo Merckx e non mi sento neanche un Fausto Coppi. Penso soltanto alle corse e mi concentro su questo. Adesso per esempio penso a questo Tour e al fatto che sarà particolarmente eccitante confrontarmi nuovamente con questa corsa».

Nella prima settimana in Danimarca ci saranno 3 tappe, in questo caso le difficoltà non saranno nel tracciato, ma nel vento che arriverà dal mare. «Spero che non ci sia molto vento, ma sarà difficile non immaginarlo, considerando che dovremo passare su un ponte lungo quasi 20 km. Spero che non accada nulla perché tra i pericoli maggiori del Tour ci sono le cadute. Basta una distrazione e il lavoro di un intero anno e di una squadra possono finire in un attimo. Le tappe con il vento sono sempre molto nervose e sarà interessante vedere cosa accadrà».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti...


Con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape. A distanza di un anno dal promettente esordio, la manifestazione ideata e organizzata dal Consorzio Turistico Valchiavenna, Polisportiva Chiavennese e un affiatato...


Dopo essere partito da Guwahati (India) e aver pedalato quasi ininterrottamente per 14 giorni, coprendo la distanza di 1800 chilometri e 30 mila metri di dislivello, Omar Di Felice ha raggiunto Bidur, piccolo villaggio nepalese a 50 chilometri dal...


Sabato 22 febbraio sarà il tradizionale appuntamento con la 101esima edizione della Coppa San Geo ad aprire il calendario del ciclismo dilettantistico in Italia e a sancire anche l’inizio di una nuova stagione per la squadra Elite e Under 23...


Ciò che è accaduto alla Volta ao Algarve è grottesco e rischioso: almeno l’80% dei corridori ha percorso un viale parallelo a quello d’arrivo. Nell’occasione Filippo Ganna ha dimostrato notevole lucidità anche se il suo sforzo si è rivelato inutile,...


Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024