LOMBARDIA. ROGLIC E POGACAR, DUE SLOVENI PRONTI ALLA SFIDA

PROFESSIONISTI | 08/10/2021 | 08:04
di Francesca Monzone

Tra i favoriti per la vittoria ne Il Lombardia ci sono soprattutti due campioni sloveni: Primoz Roglic e Tadej Pogacar  vogliono lasciare il segno nell’ultima Classica Monumento di questo 2021.


Roglic in questa settimana ha fatto suo il Giro dell’Emilia e la Milano-Torino: per Primoz quella di mercoledì è stata la vittoria numero 60 in carriera e la tredicesima in questa stagione, eguagliato il suo record di successi del 2019.


Il primato potrà essere battuto domani nella sua ultima corsa di stagione: anche nel 2019 era lui l’uomo da battere, venne controllato in corsa e chiuse in settima posizione.

«Non mi aspetto mai che gli altri corridori mi aiutino. Questa volta il percorso sarà al contrario, perché correremo da Como verso Bergamo. Correrò con coraggio, dando sempre il massimo, e dopo che avrò tagliato il traguardo vedremo che significato dare alla corsa».

Tra i suoi avversari ci sarà Pogacar, il vincitore dell’ultimo Tour de France. Il campione dell’UAE Emirates non ha mai partecipato a questa Classica Monumento e, dopo aver chiuso al terzo posto la Tre Valli Varesine e al quarto la Milano-Torino, adesso è pronto per andare a caccia della classica delle foglie morte.

«In corsa mercoledì abbiamo avuto del vento che ha rimescolato un po’ le carte – ha detto Pogacar alla televisione slovena –. Sono arrivato quarto e ho un po’ di energie da recuperare, ma per sabato sarò sicuramente pronto. Penso di avere la forma giusta per correre bene questa Classica».

Sarà uno scontro diretto tra i due sloveni che si erano lasciati al Tour de France, quando tutti si aspettavano di vedere una sfida avvincente tra i due. Pogacar e Roglic sono due corridori molto diversi e sarà interessante vedere la strategia che utilizzeranno in corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti...


Con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape. A distanza di un anno dal promettente esordio, la manifestazione ideata e organizzata dal Consorzio Turistico Valchiavenna, Polisportiva Chiavennese e un affiatato...


Dopo essere partito da Guwahati (India) e aver pedalato quasi ininterrottamente per 14 giorni, coprendo la distanza di 1800 chilometri e 30 mila metri di dislivello, Omar Di Felice ha raggiunto Bidur, piccolo villaggio nepalese a 50 chilometri dal...


Sabato 22 febbraio sarà il tradizionale appuntamento con la 101esima edizione della Coppa San Geo ad aprire il calendario del ciclismo dilettantistico in Italia e a sancire anche l’inizio di una nuova stagione per la squadra Elite e Under 23...


Ciò che è accaduto alla Volta ao Algarve è grottesco e rischioso: almeno l’80% dei corridori ha percorso un viale parallelo a quello d’arrivo. Nell’occasione Filippo Ganna ha dimostrato notevole lucidità anche se il suo sforzo si è rivelato inutile,...


Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024