
I campionati Europei su pista si aprono senza medaglie per l'Italia. Il miglior risultato arriva dello Scratch, specialità in cui Martina Fidanza ottiene il 5° posto nella corsa vinta della britannica Katie Archbald sulla francesce Valentine Fortin.
Una giornata che ha visto anche impegnati i quartetti maschili (Lamon, Bertazzo, Moro, Scartezzini) e femminili (Paternoster, Alzini, Barbieri e Fidanza) nelle fasi di qualificazione.
I maschi si sono qualificati con il 3° tempo (3':54”: 197) alle spalle di Svizzera (3':53”: 398) e Danimarca (3':53”: 476). Per le donne un 2° posto (+0,256) dietro delle fortissime tedesche (4':18”:65).
A fine Scratch spetta a Martina Fidanza ed al Commissario Tecnico Dino Salvoldi stilare un primo bilancio: “Reputo quella di oggi una giornata no – spiega Fidanza – e già dal mattino non avevo buone sensazioni. Penso ad una cattiva giornata per il semplice fatto che pochi giorni fa ero in gara ad Aigle e mi sentivo bene”. La corsa: “Avrei potuto gestire meglio la fase finale perchè sono rimasta scoperta troppo presto. Peccato, ritengo che la medaglia era alla mia portata”.
Al CT Salvoldi spetta un'analisi più allargata: “Nel quartetto prendiamo per buono il piazzamento anche se dobbiamo migliorare la concentrazione avendo commesso alcuni errori tecnici. Ritengo che l'Europeo sia un'occasione importante, per alcune delle nostre atlete, per farsi trovare pronte in assenza di alcune titolari”. Su Fidanza. “Martina non era quella che conosciamo. Questa era la sua specialità e spero in un pronto riscatto al Mondiale”.
DOMANI: Il programma agonistico prevede ora le prove del quartetto con le finali nel pomeriggio. In pratica lo stesso format previsto alle Olimpiadi. L'Italia femminile affronta l'Irlanda. I maschi, con l'innesto di Jonathan Milan al posto di Moro, trovano l'ostica Danimarca.
Nel chilometro vi è l'esordio dei giovani Davide Boscaro e Mattia Pinazzi. Nella corsa a punti tocca a Matteo Donegà. Tra le donne Elena Bissolati scende in pista nella velocità, mentre Letizia Paternoster nell'eliminazione”.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.