ADESSO E' UFFICIALE: VINCENZO NIBALI TORNA ALLA ASTANA. «PORTO ESPERIENZA E VOGLIA DI NUOVI OBIETTIVI»

MERCATO | 23/09/2021 | 14:17

Adesso è ufficiale: dopo le anticipazioni dei giorni scorsi e quelle di oggi, è arrivato l'annuncio tanto atteso. Vincenzo Nibali tornerà a correre nella Astana, la squadra per cui ha pedalato dal 2013 al 2016 e con la quale ha raggiunto la maggior parte dei momenti salienti della sua carriera, tra cui due trionfi al Giro d'Italia (nel 2013 e nel 2016) e al Tour de France (nel 2014).


Il 36enne corridore italiano è pronto a riunirsi con il Team Astana nel 2022: «Sono molto felice di tornare nel Team Astana, perché per me è una vera famiglia che mi ha dato molto e insieme alla quale ho raggiunto i miei più grandi successi. Conosco la maggior parte della dirigenza e dello staff della squadra, inoltre ho dei ricordi molto belli delle mie visite in Kazakistan e nel la sua capitale. È difficile parlare in questo momento di aspettative specifiche per il mio ritorno in squadra, così come dei piani per la prossima stagione. Ma prima di tutto vorrei godermi al massimo la nuova stagione. Certo, vorrei mettermi alla prova per raggiungere certi risultati, ma allo stesso tempo voglio trasmettere la mia esperienza ai giovani. In ogni caso, insieme alla direzione del team discuteremo comunque di vari aspetti della nuova stagione, determineremo gli obiettivi, sia di squadra che miei personali, e dopo di che inizieremo a muoverci nella direzione scelta» spiega Nibali.


E Alexandr Vinokurov, General Manager del Team Astana nel 2022, aggiunge: «Siamo felici che questo ritorno diventi realtà. Vincenzo Nibali non ha bisogno di presentazioni, è un vero campione e leader. Probabilmente, ha trascorso i migliori anni della sua carriera nella nostra squadra, e penso che sia simbolico che inisca una carriera ciclistica così grande nel Team Astana. Per noi l'arrivo di Nibali è un'occasione per sfruttare tutta la ricca esperienza che un corridore del suo calibro può offrire, per trasformare e migliorare la squadra, che subirà alcuni grandi cambiamenti nella nuova stagione. Vorremmo prestare maggiore attenzione ai giovani e la presenza di un campione come Nibali potrebbe giocare un ruolo molto importante nella loro crescita. Credo però che Vincenzo non abbia ancora detto la sua ultima parola nel ciclismo, quindi in alcune gare possiamo ancora contare su di lui come leader della squadra per raggiungere nuovamente nuovi successi insieme».

Copyright © TBW
COMMENTI
secondo me non vinci nulla
23 settembre 2021 16:35 maxspeed2
secondo me non vinci nulla . Poi sai sarei il primo a dirti chapeau

Chiaro
23 settembre 2021 20:14 Il serpente
È chiaro che non vincerà nulla, è 3 anni che è un ex corridore.Vinokurov non può mica fare i miracoli!

Italiani
23 settembre 2021 21:24 Stef83
Basta che criticano sono contenti....mah...

Tutto so feeling con Vino?
23 settembre 2021 21:30 sbunda
Nibali ora... dove va impiccia. ..Non farà nulla..ahimé e ahinoi! Si può solo sperare in una ultima primavera...ma è uno che ha corso tanto e si è logorato. Poi ha obiettivi sempre esagerati..e anche questo non aiuta. È un grande ovunque però non siamo tutti come Valverde.. c'è chi invecchia prima...chi cresce subito e dura da natale a s.stefano e chi rimane costante per più di un decennio... come nibalone. È stato un campione 'normale' ma con una testa che pochi hanno avuto.

Nibali
23 settembre 2021 23:19 noodles
Fossi stato in lui avrei optato per concludere al Giro 2022. Lui ha sempre puntato alle grandi corse ma le grandi corse non sono putroppo più per le sue gambe temo. Quanto a Valverde, meno male Vincenzo non è il murciano. E' stato un corridore più forte, e molto più spettacolare. Nei 20 più grandi della storia del ciclismo Nibali ci sta, Piti nemmeno quando andava a spasso con Fuentes era a quei livelli... e sia chiaro, stiamo parlando di un gigante del ciclismo

@noodles
23 settembre 2021 23:44 fransoli
non esageriamo... io sono sempre stato tifoso dello squalo e non ho mai digerito fino in fondo Valverde, soprattutto nella prima fase di carriera quando consapevele del suo spunto veloce correva da succhiaruote.. però... sono stati due corridori diversi.. uno più portato alle corse di un giorno e più esplosivo... l'altro più un regolarista da grandi corsi a tappe.... io non farei distinzioni tra i due

I fratelli Nibali
24 settembre 2021 00:12 FrancoPersico
Mi ricordano i fratelli Saronni. Smesso uno sparito l’altro.

Valverde
24 settembre 2021 00:38 sbunda
Valverde solo come esempio di longevità agonistica.
Sagan per esempio ha fatto fuoco e fiamme x 5 anni
Valverde è stato ad alti livelli x 15 anni
Aru 3 4 anni buonissimi
Contador x una decina d'anni
Ognuno ha il suo serbatoio
Valverde in quel senso ha un serbatoio incredibile
E così via.


x fransoli
24 settembre 2021 00:49 noodles
Non ho detto ovviamente che Alejandro non sia stato un gran corridore. Ho detto che come palmares lo metto, convintamente , sotto Vincenzo, pur essendo chiaramente 2 atleti con diverse attitudini e a volte con diversi obbiettivi. Se poi dovessi confrontarli solo per il modo di correre...ecco... lì sarà un mio gusto personale, ma Valverde è sempre stato uno di quelli che ho amato meno. Il termine succhiaruote per Lui non lo vedo per nulla inopportuno. Ma questo rientra nei gusti e nei vari modi in cui uno cerca di ottimizzare le doti che la natura ti ha dato.

@noodles
24 settembre 2021 16:36 titanium79
Occhio a quello che scrivi. Sul forum non andra' mai bene. Apri un articolo e trovi i soliti 3/4, che ti devono fare un'appunto a qualunque cosa scrivi. Io concordo con te che Nibali per palmares e' un campionissimo. Valverde e' un grande, ma con altre peculiarita'

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024