DELLA VEDOVA E L'AUTOMOBILISTA CHE... SI COMPLIMENTA.

NEWS | 18/09/2021 | 08:04
di Luca Galimberti

Oltre alle storie e alle imprese dei grandi campioni il ciclismo è bello ed affascinante perché regala anche piccole storie capaci di dare felicità e invitare alla riflessione.


Protagonista di questa vicenda è Marco Della Vedova, professionista dal 1993 al 2002, apprezzato tecnico - scopritore tra l’altro di Filippo Ganna – attualmente direttore sportivo della Unione Ciclistica Bustese Olonia.


«Durante l’allenamento con la squadra – ha scritto qualche giorno fa sul suo profilo social il piemontese - mi è capitata una cosa incredibile.... un'auto mi ha fermato, e già pensavo alla solita discussione "siete in mezzo alla strada, non siete in fila indiana, voi ciclisti qua, la, su, giù ecc....” E invece...? Mi ha fatto i complimenti e mi ha detto: "Complimenti state facendo qualcosa di fantastico che più nessuno fa... "»

Il 49enne, che in carriera ha difeso i colori di Amore Vita, Brescialat, Lampre e Marcatone Uno, prosegue il suo post con una riflessione: «Ecco è questo che la gente dovrebbe capire, tutte le squadre giovanili stanno facendo a proprie spese (nel ciclismo su strada i giovani difficilmente pagano....) un'opera sociale, insegnano e impegnano del tempo a dei giovani, non tutti diventeranno Filippo Ganna però con tutti vogliamo provarci, vogliamo insegnare ai giovani lo sport, i sacrifici, la fatica, obbiettivi, traguardi, sconfitte, l'impegno... vogliamo insegnare cos'è la vita attraverso la bici.....!»

Della Vedova, che collabora anche con RCS svolgendo l’attività di ispettore di percorso al Giro d’Italia, conclude scrivendo: «Ecco, dopo 18 anni sulla strada a prendere parole, una gioia.... quindi avanti così @bustese, Pedale Ossolano ecc. Saremo in mezzo alla strada, romperemo le scatole, vi faremo rallentare, ma prima di insultarci, suonare, farci il pelo o addirittura stenderci pensate a quello che stiamo facendo!»

Copyright © TBW
COMMENTI
Come
18 settembre 2021 10:37 noel
ha ragione Sig. Marco, lo sport è una fantastica scuola di vita, ma deve essere praticata sempre, già dall'inizio, da qui l'importanza dei dirigenti delle squadre giovanili, con i giusti relativi valori...
Purtroppo, per quanto riguarda i nostri reciproci comportamenti stradali, siamo arrivati al punto che anteponiamo spesso l'istinto al ragionamento, ed è un male.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Si è alzato il sipario sulla stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, realtà ciclistica bresciana che ha dato ufficialmente il via alla nuova annata con la presentazione di tutte le proprie formazioni ospitata dall'hotel Sullivan a Ponte San Marco...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024