GANNA. «RAMMARICO PER IL PIAZZAMENTO, MA SONO ANDATO BENE E RIFAREI TUTTO». VIDEO

TOKYO 2020 | 28/07/2021 | 10:36
di Giulia De Maio

Filippo Ganna è sereno dopo la sua prova, appena il tempo di asciugarsi il volto dal sudore e poi accetta di buon grado le domande dei cronisti: «Più di così oggi non potevo fare, qui mi sono misurato con gente che sa vincere corse a tappe ed era al Tour fino all’altro giorno. Io ho giocato le mie carte, siamo finiti in quattro in pochi secondi e ovviamente c’è un po’ di rammarico per il piazzamento ma io dico che è andata bene.  Se ci pensate e guardate bene il percorso, non avrei nemmeno dovuto entrare tra i dieci...La corsa? Mi sono accorto che riuscivo a guidare bene in discesa e nei tratti tecnici, io ho fatto tutto quello che potevo, anche in salita sono andato forte. Il mio impegno qui è duplice rifarei tutto uguale, non rimpiango nulla. Anche perché bisogna considerare che se le Olimpiadi si fossero disputate un anno fa probabilmente la crono non l'avrei nemmeno disputata».


E ancora: «Magari riuscirò a far meglio a Parigi, qui c’era salita e io scalatore ancora non lo sono, là il percorso dovrebbe essere più adatto a me. Oggi comunque ho rotto il ghiaccio, adesso cerchiamo di ottenere il meglio in pista»


Copyright © TBW
COMMENTI
problema con la sella?
28 luglio 2021 12:18 izoard
ho visto che Ganna ogni 10 pedalate si riportava indietro sulla sella. A mia opinione un problema molto significativo visto il distacco dall'argento.

Troppa salita
28 luglio 2021 13:25 maurop
Bravissimo Ganna che su questo percorso ha fatto il massimo ma un mondiale a cronometro non dovrebbe scendere sotto i 50 di media per il vincitore, da tradizione la crono è il regno dei passisti e percorsi troppo duri come questo non vanno bene a mio parere.

maurop
28 luglio 2021 14:35 Bosc79
Concordo pienamente sul tipo di percorso sicuramente non da prove contro il tempo, scellerato la scelta di schierare Ganna perché è il campione del mondo.... cmq grande prestazioni di Pippo

Ganna
28 luglio 2021 15:23 Franco P.
Non ho potuto vedere la gara di oggi, ma su tacciati del genere e anche per covare ambizioni di vittoria su alcune classiche il buon Filippo deve mettersi in testa di asciugarsi un pò. Per me diventerebbe devastante.

Grande Pippo, ma..
28 luglio 2021 15:32 fix1963
Fossi in te a 25 anni e dopo tante soddisfazioni, mollerei con la pista!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è tenuto oggi a Roma, presso il CONI, il primo Consiglio federale del nuovo quadriennio della Federazione Ciclistica Italiana. In apertura dei lavori il presidente Cordiano Dagnoni, nel portare il proprio saluto, ha ricordato: “Lo scorso quadriennio è stato fatto...


Christian Scaroni non ha quasi nemmeno fatto in tempo a godersi il successo di ieri alla Classic Var che è ritornato a lasciare nuovamente il segno in terra francese dimostrando un’ ottima condizione. Il ventisettenne bresciano del XDS Astana Team...


Christian Scaroni torna a lasciare il segno sulle strade francesi, bellissima la sua vittoria nella prima tappa del Tour des Alpes Maritimes in cui ha battuto Santiago Buitrago in uno sprint a due. Soltanto ieri il bresciano del XSD Astana...


Matteo Ambrosini conquista l'edizione numero 101 della Coppa San Geo che oggi si è disputata da Ponte San Marco a Padenghe sul Garda nel Bresciano. L'apertura della stagione dilettanti porta dunque bene al corridore vicentino di Roana, classe 2002 della...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Erano 19 anni che un atleta straniero, l’ultimo fu il francese Aurelien Passeron nel 2006, non vinceva la Firenze-Empoli, la classica nazionale di apertura per élite e under 23 che ha ricordato Renzo Maltinti. Ha vinto il ventiquattrenne David Benjamin...


Allungo vincente di Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol, la Córdoba-Alhaurín de la Torre di 194 chilometri. Lo spagnolo dell'Equipo Kern Pharma ha sorpreso i suoi avversari ai 1500 metri dell'arrivo e in...


Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024