TOUR DE FRANCE. LA DANIMARCA HA RICEVUTO IL TROFEO DEL GRAND DEPART

TOUR DE FRANCE | 19/07/2021 | 07:55

Dopo le celebrazioni riservate ai vincitori dell’ultimo Tour de France, il Presidente del Grand Départ Copenaghen-Danimarca Lars Weiss è salito sul podio per ricevere dalla Bretagna il Trofeo del Grand Départ, direttamente dalle mani del direttore di gara Christian Prudhomme.


“Sapere che l’inizio della prossima corsa ciclistica più importante del mondo sarà in Danimarca mi riempie di emozione. D’ora in poi, gli occhi di milioni di fan del Tour saranno puntati su di noi in attesa della partenza. Non vedo l’ora di presentare al mondo intero il nostro paese nel 2022: sarà l’occasione per celebrare non solo la Danimarca, ma gli appassionati di ciclismo di tutto il pianeta”, ha detto Lars Weiss, Presidente del comitato del Grand Départ Copenaghen-Danimarca e sindaco della capitale. 


Un’accoppiata vincente: Il prossimo anno, una delle nazioni più appassionate di ciclismo al mondo darà il benvenuto alla corsa più importante del globo. Insieme ad altre quattro città, la capitale danese ospiterà il Grand Départ. Il ciclismo fa da sempre parte del DNA dei danesi e Copenaghen è stata nominata migliore città a misura di bici del mondo, perciò la Danimarca sarà il set perfetto per la partenza del Tour de France 2022.

Alla cerimonia era presente una delegazione composta, oltre che da Lars Weiss, dai rappresentanti delle altre città danesi coinvolte nel Grand Départ e dal Ministro dell’economia e dell’industria danese.

Dall’autunno 2021, il Trofeo del Grand Départ sarà portato in giro per la Danimarca a bordo di una cargo bike e farà tappa in tutte le città danesi toccate dal Tour de France, dove sarà esibito all’interno di una mostra dedicata al Tour. Prima tappa Sønderborg, il 17 agosto 2021.

Il Grand Départ

- Il primo Grand Départ si è svolto nel 2013, in occasione della 100° edizione del Tour de Franc e fu ospitato in Corsica.

- Le precedenti edizioni del Grand Départ si sono svolte in Corsica, nello Yorkshire, a Utrecht, a Bruxelles e quest’anno a Fougères. La prossima si terrà in Danimarca.

- In Danimarca si sperimenterà una formula un po’ diversa, perché per la prima volta il Grand Départ si snoderà attraverso un intero paese. La Danimarca ospiterà infatti tre tappe, quindi il percorso di gara attraverserà il paese toccando cinque città di inizio o fine tappa e attraversandone altre otto.

- Il trofeo sarà portato in giro per il paese a bordo di una cargo bike guidata da cittadini e VIP attraverso le città del Grand Départ, quasi come una torcia olimpica. Il viaggio del trofeo comincerà il 17 agosto da Sønderborg e terminerà a Copenaghen a marzo del 2022, a 100 giorni esatti dal primo Grand Départ danese.

CURIOSITÀ

- Il Grand Départ Copenaghen-Danimarca si svolgerà dal 1° al 3 luglio 2022. La prima tappa è una individuale a cronometro di 13 km a Copenaghen. La seconda tappa prevede 199 km attraverso i pittoreschi paesaggi da Roskilde a Nyborg. La terza tappa copre la distanza di 182 km tra Vejle e Sønderborg: il gruppo affronterà un un terreno collinare prima di dirigersi verso il sud della Danimarca. Scopri di più sulle tre tappe su: https://letourcph.dk/en/stages

- Segui gli aggiornamenti e leggi tutte le notizie sul passaggio del Tour in Danimarca sul sito www.letourcph.dk e sui social: @letourdk su Facebook, Twitter e Instagram

- Il Grand Départ Copenaghen-Danimarca è organizzato da una partnership tra il Ministero dell’industria danese e le città di Copenaghen, Nyborg, Sønderborg, Vejle e Roskilde, con la partecipazione delle regioni della Selandia, sede della capitale danese, e del Sud della Danimarca.- Alex Pedersen è il direttore della segreteria operativa istituita per coordinare i rapporti tra i soggetti della partnership e tutte le fasi organizzative del Grand Départ.

 

 Nella foto, da sinistra:

-Alex Pedersen, director, Grand Départ Copenhagen Denmark 2022

-Dan Arnløv Jørgensen, deputy mayor Vejle

-Christian Prudhomme, general director Tour de France

-Lars Weiss, Lord Mayor Copenhagen

-Kenneth Muhs, Mayor Vejle

-Tomas Breddam, Mayor Roskilde

-Erik Lauritzen, Mayor Sønderborg

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024