TRE TALENTI PER LA TREK SEGAFREDO: ARRIVANO HELLEMOSE, BARONCINI E HOOLE. GALLERY

MERCATO | 12/07/2021 | 10:55

Il valore dello sviluppo dei giovani talenti non può essere sopravvalutato, ora più che mai. Ci sforziamo di continuare il nostro lavoro con piloti promettenti con l'aggiunta di tre talenti emergenti: Filippo Baroncini, Daan Hoole e Asbjørn Hellemose. Il trio avrà l'opportunità di correre come stagisti alla fine di questa stagione prima di diventare professionista con Trek-Segafredo nel 2022.


Asbjørn Hellemose, 22 anni, Danimarca


Asbjørn ha corso in Svizzera nel VC Mendrisio nelle ultime due stagioni, accumulando esperienza in gare a tappe brevi e sviluppando le sue doti di uomi da  classifica. È un corridore a tutto tondo che può fare bene in salita ed è anche forte contro il tempo.

Asbjørn: "Sono molto felice di unirmi alla Trek-Segafredo. È il mio sogno, da quando avevo cinque anni, quello di diventare un corridore del WorldTour, quindi il fatto che stia accadendo, e in una squadra come Trek-Segafredo, è davvero il massimo per me. Sapevo, dopo aver parlato con la direzione, che era la scelta giusta da fare per continuare a crescere come ho fatto negli ultimi due anni. Inoltre, lo spirito della squadra sembra qualcosa di speciale, il che è importante per me. Ovviamente, non vedo l'ora di disputare le gare che finora ho visto in televisione e di vedere quanto posso fare un'impressione buona nella squadra. Sono pronto a dare tutto per aiutare il Team e garantire il mio sviluppo come corridore e come come persona».

Markel Irizar, Trek-Segafredo Talent Scout, spiega: «Asbjørn è un corridore da classifica generale - l'anno scorso è arrivato nono al Giro Under 23 e quest'anno quinto, anche se ha avuto sfortuna nella crono con una foratura. È un ottimo scalatore e anche molto bravo nelle prove contro il tempo. È un corridore molto attento ai dettagli, è intelligente e soprattutto coraggioso. Gli piace attaccare, il che corrisponde allo stile della nostra squadra. È simile all'altro nostro giovane danese, Mattias Skjelmose, e penso che abbia un grande futuro».

Filippo Baroncini, 20 anni, Italia

Filippo arriva dal Team Colpack Ballan, eccelle nelle prove a cronometro, ha vinto tappa a cronometro del Giro U23, una delle gare più importanti per i giovani corridori. Più recentemente, Filippo è stato incoronato campione italiano della crono U23 ed è giunto secondo nella tricolore su strada.

Baroncini : «Tra qualche settimana, quando indosserò per la prima volta la maglia della Trek-Segafredo come stagiaire, so già che sarà un'emozione forte. È una pietra miliare molto importante nella mia carriera. Ho già avuto l'opportunità di "assaggiare" il ciclismo professionistico e capire quanto sarà difficile il passo dalla categoria U23, ma non ho paura di affrontare questa nuova avventura. C'è una grande motivazione, voglio  mostrare il mio potenziale e, naturalmente, fare bene per la squadra. Da quando mi sono avvicinato al ciclismo sono sempre stato affascinato dalla Trek-Segafredo e venire qui è un sogno che si avvera. C'è stato un interesse reciproco che, per me, è motivo di grande orgoglio. Tanti giovani sono cresciuti qui. È una squadra che non ha paura di dare spazio ai giovani, di offrire opportunità importanti. Non vedo l'ora di iniziare».

Markel Irizar: "Filippo è un pilota che seguiamo dallo scorso anno. Sapevamo già del suo potenziale, che ha confermato vincendo la crono al Giro U23. Ha fatto un ottimo Giro lavorando molto per il vincitore finale, il suo compagno di squadra Juan Ayuso. Dopo il Giro, ha vinto il campionato nazionale a cronometro ed è stato secondo nella gara su strada. Abbiamo i suoi dati e conosciamo già il suo potenziale. Sarà un ottimo cronometrista, può fare bene in salita e pensiamo che possa sviluppare le sue abilità per diventare un ottimo corridore».

Daan Hoole, 22 anni, Paesi Bassi

Daan ha corso nelle ultime quattro stagioni alla SEG Racing, un team di sviluppo olandese con una lunga storia di giovani approdati nel WorldTour. Quest'anno è già riuscito vincere una gara importante come la Coppa della Pace in Italia.

Hoole: «Sono entusiasta di unirmi alla Trek-Segafredo; è davvero una squadra da sogno. Sembra che ci sia una grande atmosfera nel team e hanno uno stile di corsa aggressivo che mi piace molto. Spero di continuare a migliorare nelle prove a tempo e nelle classiche, nonché di lavorare sui lead out. Voglio contribuire al successo della squadra e aiutarla a raggiungere traguardi importanti. Dopo le conversazioni che ho avuto con la direzione del team, mi è stato chiaro che Trek-Segafredo è la scelta migliore per me per continuare il mio cammino di sviluppo. Non vedo l'ora di iniziare la mia prima gara per il team e indossare la maglia Trek-Segafredo».

Irizar: «Daan è un ragazzo dal fisico imponente, alto quasi due metri, ed è anche molto forte nelle prove contro il tempo. Negli ultimi due anni ha raggiunto molti risultati positivi e vogliamo continuare questa tendenza. Ci piace soprattutto perché sarà molto utile nel treno di testa per i nostri velocisti come Mads Pedersen e Matteo Moschetti. Sarà come un ottimo vagone per il treno, ma sarà anche utile nelle classiche del nord, ha un grande motore che è importante sviluppare per eccellere in queste gare».

Luca Guercilena, Direttore Generale: «Da diversi anni investiamo molta attenzione e impegno nel trasformare di giovani corridori in professionisti di alto livello. Siamo molto felici di continuare questo processo con Filippo, Asbjørn e Daan – tre giovani siamo convinti abbiano scelto il posto giusto per crescere e raggiungere il loro massimo potenziale. È chiaro che tutti e tre i corridori sono molto forti; hanno fatto bene nelle gare under 23 e condividono qualità simili; tutti sono bravi nelle prove contro il tempo, in particolare Filippo, che è anche un forte attaccante. Asbjørn ha la possibilità di diventare un talentuoso corridorie da corse a tappe, mentre Daan ha un grande motore e può essere protagonista nelle classiche del nord e adattarsi bene al nostro treno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024