MOSER, FRANCESCO OGGI FA 70

COMPLEANNO | 19/06/2021 | 08:15
di Pier Augusto Stagi

Se le dico Settanta.
«Penso agli anni del mio esordio tra i professionisti, negli Anni Settanta, per la precisione 1973. Anni bellissimi, di assoluta spensieratezza, che fanno parte della mia storia di atleta e di uomo».


Ora però settanta sono anche un traguardo importante che taglia proprio oggi: se si volta cosa vede?
«Tantissime cose, ma anche quando correvo mi giravo il meno possibile, il giusto necessario. Io guardo ancora avanti».


E cosa vede?
«La terra. La mia terra, che amo seguire. Sulla mia carta d’identità, anche da corridore, come professione ho sempre avuto scritto “agricoltore”. Tornato da tre settimane di Giro d’Italia con un driver d’eccezione come Luciano Gasparotto, mi sono rimesso all’opera: c’era tanto lavoro arretrato da fare e mi sono rimesso in pari. Solo due giorni fa ho cambiato il sistema di irrigazione a goccia: lo fanno gli operai, ma io sono lì a controllare, altrimenti sono guai».

Intanto c’è anche un libro che la celebra…
«Un piccolo libro scritto da Beppe Conti, che sarà allegato ad una serie di quotidiani e venduto nelle edicole, ma ne uscirà un altro, tra qualche mese, in occasione della presentazione di una particolare bicicletta che porterà il mio nome e questo sarà un libro che parlerà proprio di tutte le biciclette che io ho usato in carriera: dalla prima all’ultima. È un libro al quale tengo molto».

Regali?
«Non mi aspetto regali, mi basta l’amore della mia famiglia e l’affetto degli amici e dei tifosi. Come si dice in questi casi? Conta la salute».

Oggi quindi si festeggia.
«In famiglia e con qualche amico al mio maso (villa Warth, ndr), ma con moderazione, senza esagerare».

Se lei fosse un vino…
«Sarei un Lagrein riserva, vino che ha storia e temperamento».

Ma anche lei, come il buon vino, invecchiando è migliorato?
«Saronni dice di sì».

Con cosa brinderà?
«Chiaramente con un Moser. Due le opzioni: spumante 51.151 o uno rosé. In ogni caso l’importante è brindare».

Auguri Francesco.

Copyright © TBW
COMMENTI
ti ricordi?
19 giugno 2021 14:48 gianni
Auguri coscritto (come lo sono Thoeni, Beppe Conti, Battaglin, Lualdi, gli indimenticati Borgognoni e Knetemann)! Ti ricordi nell'estate 1970, quando a San Damiano al Colle (Pavia) arrivasti secondo e ti ricordi come tanti ti indicavano come "il fratello di Moser"? E per Moser, allora, s'intendeva Aldo.

Gianni Cometti, già dilettante alla Triplex.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024