FIORELLI. «STO CRESCENDO, OGGI CI PROVO MA POI A TERMOLI...»

GIRO D'ITALIA | 12/05/2021 | 11:35
di Giorgia Monguzzi

Filippo Fiorelli è uno di quei ragazzi che amano attaccare, che non si tirano mai indietro quando c’è terreno buono per piazzare un allungo e stare vento in faccia per tutta la tappa. Sulla carta è un velocista, uno di quelli che sgomitano per prendere le prime posizioni nei chilometri finali di un arrivo allo sprint. L’anno scorso abbiamo imparato a conoscerlo, al suo primo Giro d’Italia in assoluto stava prendendo le misure per entrare nel gruppo dei grandi. Nonostante la caduta nella tappa di Vieste dopo la quale aveva rimediato non pochi dolori, era riuscito a ritagliarsi delle belle top ten. Ieri, nella Piacenza-Sestola, la prima vera tappa di questo Giro d’Italia si è portato a casa il primo podio della carriera; molti ne sono rimasti stupiti, mentre altri hanno avuto la conferma che il portacolori della Bardiani CSF Faizané è un ragazzo su cui puntare e che i Reverberi ci hanno visto più che lungo.


«Ieri è stato incredibile, era una giornata veramente complicata, pioveva ed avevamo freddo, quando siamo partiti sentivamo che saremmo arrivati in fondo - spiega Fiorelli a tuttobiciweb prima della partenza a Modena- è il risultato di un lavoro iniziato mesi fa con i raduni con la squadra ad inizio anno. Ho già raccolto una vittoria e diversi piazzamenti, ma si sa, il Giro è il Giro»


Il siciliano non è nuovo a questi attacchi da lontano, già l’anno scorso aveva infiammato i cuori dei tifosi conquistando il gpm nella tappa del Sestriere. Una soddisfazione immensa la sua, che ha rappresentato la conferma di come passo dopo passo si può arrivare a risultati sempre più grandi.

«Avere già un Giro nelle gambe è veramente tanta roba, venivo dai dilettanti e non ero abituato a fare queste distanze - prosegue Fiorelli -: l’edizione passata partiva da casa mia, tutta la mia famiglia era sulle strade pronta a sostenermi, devo ammettere che quest’anno a Torino ero un po’ spaesato, avevo paura di non trovare tutto quel calore che mi aspettavo. Poi però sono partito per la cronometro, ho visto le ali di folla lungo le strade, ho sentito il pubblico vicino. Ero a casa».

La quinta tappa del Giro presenta un tracciato completamente piatto con un arrivo in volata che pare essere più che scontato. Fiorelli dovrà fare i conti con le fatiche di ieri, ma ci assicura che sarà della partita.

«Sulla carta non è roba per me, ma ormai non mi fido più di quello che dicono le altimetrie, anche a Novara credevo di essere battuto dai velocisti puri, poi però sono arrivato sesto. Ornai non mi pongo più limiti, sto allerta pronto a prendere tutto quello che arriva. Di sicuro oggi se ci sarà la possibilità mi butterò nella mischia come sempre, a mio avviso Elia Viviani è decisamente l’uomo più forte e cercherò di prendere la sua ruota. Come squadre penso che le più attrezzate siano Cofidis e UAE, ma non mi fiderei troppo, la Alpecin con soli due uomini è già riuscita a portarsi a casa la vittoria».

Filippo ama sognare in grande e non si vergogna di dirlo, studia da velocista, ma ha l’animo per fare qualsiasi cosa, l’importante è provarci. Poco prima di salutarci per partire verso Cattolica ci dà l’appuntamento tra due giorni.

«Aspettatemi a Termoli, nel finale c’è uno strappo per uomini veloci. Sarà la mia prova del nove, se sto bene inizierò a sognare veramente in grande».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


Dopo il Fiandre, dove in "assenza" di Elisa Longo Borghini (alla quale rinnoviamo un grosso augurio di pronta guarigione dopo la brutta caduta) è stata la migliore italiana al traguardo di Oudenaarde arrivando sesta, Letizia Borghesi ha rilasciato alla nostra...


La primavera 2025 sta delineando la classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling: al comando resta sempre molto saldamente Elisa Longo Borghini, che purtroppo è ferma al palo dopo la brutta caduta patita al Giro delel Fiandre, mentre alle sue...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre, di Giro d'Abruzzo e di tanto...


Wout van Aert e i suoi compagni di squadra della Visma-Lease a Bike hanno esplorato gran parte del percorso della Parigi-Roubaix ieri, testando anche il casco da cronometro Aerohead 1.0  prodotto da Giro e il sistema di pressione dei pneumatici...


Il GP Surf City ha chiuso ieri, nella serata italiana, la serie di gare disputate a El Salvador. La gara di 109 chilometri è terminata con la vittoria di Kaja Rysz, polacca in maglia Roland, che è salita sul podio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024